RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi consigliate per.... anzi no... mi sconsigliate una fotocamera??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi consigliate per.... anzi no... mi sconsigliate una fotocamera??





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 13:14

E comunque con quello che costa e con quanto è stato in produzione, dato che ne è uscito da 5 anni, non sarebbe la lente che io guarderei onestamente. Anche alla luce del fatto che con tutta probabilità l'AF è lo stesso a carbonella del 50 1.8 II che hai adesso Vafu.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 14:31

Mezzo macro in realtà.


Sul barilotto esteso segna fino a 1:1... mentono sapendo di mentire? MrGreen

E comunque con quello che costa e con quanto è stato in produzione, dato che ne è uscito da 5 anni, non sarebbe la lente che io guarderei onestamente. Anche alla luce del fatto che con tutta probabilità l'AF è lo stesso a carbonella del 50 1.8 II che hai adesso Vafu.


No, infatti non ha senso al momento. Se capita l'occasione che te lo tirano dietro magari si prova, ma per ora preferirei un 50mm tuttofare che renda bene sul sensore denso, quindi il 45mm Tamron (ok non è 50, ma siamo lì) per ora sta in pole position come rapporto costo/qualità.

Ha anche un bel rapporto 0.3 che sui 50Mpx potrebbe essere un bel plus valore, oltre ad essere persino stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:07

Che sia sbagliata la scheda qui su Juzaphoto? Segna 0.5x come RR....

Comunque secondo me il Tammy usato resta la scelta principe, una via di mezzo notevole che coniuga focale versatile, apertura generosa, qualità ottica e costruttiva e capacità di closeup, con pesi e ingombri ragionevoli per un normale da passeggiata, uniti a un prezzo non da svenarsi.

Non lo baratterei per il mio 50 1.4 USM MA SOLO perché per me il cinquantino significa soprattutto pesi e ingombri molto ridotti e il 50 Canon è battuto solo dal fratellino STM sempre Canon e da nessun altro, ma se proprio fossi costretto a sostituirlo, credo proprio che lo cambierei esclusivamente con questo Tamron 45 1.8.

Mia onesta opinione.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:21

Che sia sbagliata la scheda qui su Juzaphoto? Segna 0.5x come RR....


Boh, io ho visto questo in vari video:





Dove la legenda sulla lente indica 1:1...

Comunque secondo me il Tammy usato resta la scelta principe, una via di mezzo notevole che coniuga focale versatile, apertura generosa, qualità ottica e costruttiva e capacità di closeup, con pesi e ingombri ragionevoli per un normale da passeggiata, uniti a un prezzo non da svenarsi.


Stessa analisi che ho fatto io.. ammetto che non ha l'AF più fulmineo del mondo, ma è preciso e questo basta per me. Al limite il vecchio cinquantino su 5D mica sparisce. ;-)


avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:38

Se non ricordo male il 50 macro raggiungeva il RR 1:1 con un aggiuntivo ottico apposito, vado a cercare info più precise...

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:41

Ecco, il solito grandissimo Marco Cavina:

Alla Canon hanno realizzato così un insolito lifesize-converter che all'apparenza sembra un comune
tubo di prolunga ma che in realtà incorpora un gruppo ottico aggiuntivo (calcolato all'origine
assieme al 50/2,5 macro) che permette di passare da 1:2 ad 1:1 senza penalizzare la resa ottica;
infatti, visualizzando i due noccioli ottici nella posizione di lavoro, appare evidente come essi
costituiscano un continuum logico e coerente


www.marcocavina.com/articoli_fotografici/canon_50mm_2,5_macro/00_pag.h

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:42

Ma uno acquista il 50 2.5 e questo aggiuntivo lo trova integrato, o lo deve montare a parte? Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:45

Per te ? 6 D...buoni file prezzo giusto e poche menate...

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:46

@Black: no, era venduto a parte, e costava anche parecchio, intorno ai 300eur, a patto di trovarlo..

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:49

Per te ? 6 D...buoni file prezzo giusto e poche menate...


Ma noooo!!!

Ma mi sono fatto settimane/mesi/anni di test, pippe, ansie... e te ne esci così come nulla fosse proprio in dirittura di arrivo!?!??!?! MrGreen

no, era venduto a parte, e costava anche parecchio, intorno ai 300eur, a patto di trovarlo..


Ovviamente... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:52

Diamine, quanto la lente... Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 16:27

Che poi... non è che la 6D non mi piaccia, anzi... ma a fronte di ISO migliori e wifi avrei 13Mpx in 1:1 contro i 30 della 5Ds... e niente corpo serie 5, doppio slot, AF decisamente di un altro livello, OVF migliore e via discorrendo....

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 17:32

Confermo è 1:2 serve l'apposita estensione. Comunque secondo me sul 50mm 1:1 richiede una distanza tra soggetto e lente tale da rendere problematica l'illuminazione limitando di molto le reali applicazioni.

Ma adesso costa davvero tanto? Volete dire che, per una volta, ho “investito” e non buttato nel cesso i mie soldi?MrGreen

Ricordo di averlo pagato boh forse 250, nuovo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 17:43

Qui sul mercatino ne trovi uno completo a 250 e uno solo obiettivo a 160. In giro, negozie e baia, si va sui 200-250 senza estensione... a meno di ordinarlo dal Giappone (sempre usato).

Per una lente, per quanto buona, con quegli anni sulle spalle...

Ah, l'estensione da sola l'ho vista girare, poco, sui 300 e passa.. da sola...Eeeek!!!

Poi la resa sembra eccellente, ma l'ho visto usare solo con vecchie macchine (sulla mia 5D andrebbe da Dio francamente, ma ora ho altri investimenti da fare).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 18:08

Confermo abbestia che un 50 in 1:1 è una bestiola piuttosto difficile da gestire, sia come pdc che come illuminazione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me