RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumours di nuovi supertele RF 2021 (cr1)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rumours di nuovi supertele RF 2021 (cr1)





avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 11:44

Perché Sig? Pessimo o troppo impegnativo?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 11:44

@Sig
come mai? Qualità scarsa o altro?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 11:58

Assolutamente non all'altezza come qualità per quello che lo pagai.... e lontano dai bianconi fissi, molto lontano!
Non incisissimo, af lento ed ottica inusabile sul campo (per me) data la posizione della ghiera zoom e come purtroppo stanno facendo su tutti i nuovi zoom!

Io ho bisogno di poter zoommare durante l'inseguimento in raffica e già con il EF 100-400 II è molto difficile rispetto il 70-200 EF che giri la ghiera con il pollice di mezzo giro, mentre lo sostieni con il resto della mano sx, queste hanno una corsa lunghissima e tenendolo in avanti non riesco a stare perfettamente centrato sul soggetto quando scatto con i miei tempi "improponibili".... ;-)

Anche i nuovi RF mortacci loro hanno preso questa direzione con una corsa spropositata e troppo avanzata data dall'inversione della posizione con quella di maf....

Quindi dovendolo usare come un fisso, giro con i 2/3 bianconi fissi alla bisogna con i due corpi montati... visto che era pure un macigno....

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 11:58

No Sabbia, MTF (della casa) alla mano il 2X lll anche col 300/2,8 provoca un calo di qualità.
È un calo davvero minimo, e ovviamente inferiore a quello che lo stesso extender provoca nel 400/2,8 e nei 500/4 e 600/4, ma esiste.

I Leica invece, a detta della casa, NON provocano decadimento alcuno... e dev'essere necessariamente così visto che i successivi quattro supertele modulari si basavano proprio su due teste (le parti anteriori) e due code (le parti posteriori) che potevano essere liberamente accoppiate fra loro a costituire l'ottica necessaria al momento.
Ebbene in questo caso le code altro non erano se non gli APO extenders 1,4X e 2X rivisti unicamente nella montatura ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:01

Sig, la zoomata dei 70-200 EF è pura poesia, dici che anche il 70-200 RF ha perso questa prerogativa?
Sarebbe un peccato in effetti...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:04

Esatto Look!
Lo giri (l'EF) con lo sfioramento del pollice, il nuovo con quel sistema ad "estrazione" è più simile al 100-400 EF.... che devi "forzare" per spostare il peso delle lenti e la zoomata non è più fluida, a parte la corsa assurda che ti obbliga a farla in due riprese spostando la presa, assurdo (a meno che uno non sia l'uomo di gomma dei fantastici 4 con il polso snodato MrGreen avrò l'artrosi io... )

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:06

Ma infatti conto di adattarci il più possibile tutte le EF se le RF non mi garantiranno l'usabilità ideale sacrificando putroppo le straodinarie doti di nitidezza e velocità AF delle RF!
A proposito su TDP è uscita la review del 100-500 e dicono lo zoom più nitido da angolo ad angolo mai testato!
Surclassando il 100-400 II per chi non trovava giustificato un'aumento dei prezzi.
Inoltre come detto sempre è pure più luminoso dell'EF dato che il 100-400 con l1,4X a 500 è f8 contro i 7,1 dell'RF... c'è una bellissima tabellina in proposito su TDP

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:09

La corsa lunga se fosse fatta bene direi che strizza l'occhio ai video, ma solo se sia lunga anche dalle medie distanze all'infinito.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:11

Si Sabbia diciamo che Canon sta fortemente strizzando l'occhio al video con tutte le nuove uscite e (purtroppo da fotografo vecchio) a ragione vista la continua richiesta di contenuti video e conseguente tenuta dei prezzi e mercato a discapito delle foto ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:29

Se posso aprire una parentesi su TDP, lo considero un sito di propaganda Canon, assolutamente per me inaffidabile, di Canon testa e ritesta tutto degli altri bah, e se caso sono quasi sempre peggiori, tutte cose lì da vedere... chiusa parentesi.

user67391
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:32

Ne ero quasi sicuro Marco. Aspettiamo altre prove, allora

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:33

Marco ah boh non lo so, può essere.
Io a volte ho solo notato strane incongruenze nei loro esempi di raffronto "image quality"... per me l'unico che ritengo attendibile se devo fare una scelta/comparazione è opticall limits (il vecchio photozone.de), dove i numeri e gli MTF non mentono mai (se riportati onestamente ovviamente) e mi ci sono sempre ritrovato con tutte le ottiche in mio possesso anche prima di vedere i rispettivi test.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:44

Pensa una versione commerciale di questo, magari AF...

www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/canon-pe-300

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:48

Non è vero Marco.
I Sigma Art per esempio, su TDP, vanno mediamente meglio degli omologhi Canon serie L ;-)

Lo stesso accade pure con molti Nikkor e anche con i Sony Cool

Inoltre poi non devi considerare solo la nitidezza... prova a confrontare pure la resa in controluce per esempio Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:55

Da quel sito: review Canon 600 IS II
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-600mm-f-4-L-IS-II-USM-Len


Review Nikon 600 FL
www.the-digital-picture.com/Reviews/Nikon-600mm-f-4E-AF-S-FL-ED-VR-Len

Cliccata dalla loro pagina, uguali ....MrGreen potrei fare 10000 esempi ma mi fermo qui...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me