RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85 mm per RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85 mm per RF





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:39

@Marco Kpp
come sai, lo si dice perchè l'aspetto esterno è quasi uguale tra 85 e 100 e la focale è quasi uguale. Poi essendo f1.8 e f2.0 anche lo sfocato ha la stessa quantità.
Ultimamente però molti si erano accorti della differenza di qualità e quando il 100 f2.0 era ancora in produzione (fino a quest'anno) si era formato un dislivello del prezzo del nuovo che inizialmente era di soli 20 euro e poi è arrivato a superare i 100€.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:45

Oggi ho fatto altri scatti a Venezia dopo aver cambiato alcune impostazioni AF
Confermo che va meglio senza AF continuo e segnalo che dopo averlo tolto il 35 rf si è impallato segnando diaframma f00, ho dovuto togliere batteria e obiettivo perché si riprendesse. Fastidioso...
Sapete se i Samyang hanno modo di fare aggiornamento firmware?
Sfocato davvero bello, somiglia all'ef1.2

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:51

segnalo che dopo averlo tolto il 35 rf si è impallato segnando diaframma f00, ho dovuto togliere batteria e obiettivo perché si riprendesse.

capperi...

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:00

Va beh ma allora hai una copia storta..

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:12

Ho letto di variabilità tra esemplari, se ricapita me lo faccio cambiare Confuso

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:13

Ecco si per l'appunto, attenzione che la variabilità è presente anche in casa Samyang...

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 22:27

scrivo anche qui:
esiste un firmware 2.0 per canon Eos R del 25 agosto che promette miglioramenti in AF-C e per quanto riguarda apertura ed esposizione!
inoltre annunciano miglioramenti in arrivo con l'ibis di R5 e 6 e gli scatti in high speed nel prossimo fw
MA
ci vuole la Lens Station... 70€ su Amazon Triste
qualcuno che me la presta?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 22:32

Orolf, cosa sarebbero gli scatti in high speed?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 23:12

Non hanno tradotto bene dall'inglese sul sito Samyang, presumo scatti con drive in H, cioè in raffica

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:05

Se usi la RP su di essa è lento pure il RF 70-200

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:05

Ermanno ha ragione, la rp ha una messa a fuoco precisa quanto la eor r ma più lenta.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:26

Giusto.
Ma comunque l'AF dell'RF 85/1,2 a detta di chi lo ha anche su R5 non è sto gran fulmine, ma dato il tipo di lente mi pare che non ci sia da meravigliarsi...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:41

Con tutto quel vetro di sicuro non sarà un fulmine 85 1.2 RF, ad ogni modo quando uso il mio 85 1.2 EF su r prima e su r6 ora tengo il fuoco continuo sempre attivo, così già mentre inizio a direzionare la macchina verso il soggetto, senza premere nessun tasto la macchina mette a fuoco e quando premo il pulsante (uso af dissociato dal pulsante di scatto, in iservo) il fuoco è già pronto, quindi la lentezza non si sente.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:14

Il Samyang lo uso su eos R
Il problema che ho riscontrato non è tanto la velocità di fuoco, comunque non fulminea, quanto la reattività dal fuori fuoco.
Appena riesco compro la basetta e aggiorno il firmware. vedo cosa cambia.
Comunque la resa è davvero piacevole.
Identica, ovviamente, alla resa della versione per Sony.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 18:50

Ciao Orolf, quando avrai aggiornato il firmware del Samyang puoi riferire qui i risultati sull'AF, grazie mille.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me