| inviato il 07 Settembre 2020 ore 19:04
A 'sto giro mi cimento con il B&W, nonostante sia totalmente nuovo al genere...
 Aperto in ACR, Temp 78550, contrasto +7, Highlights -43,Bianchi -46, Clarity +3, Vibrance +13. Aggiunto cielo e sistemato livelli e saturazione, duplicato layer e flip verticale. Mascherato cielo e riflesso, opacità 84%. Applicato "Make-it-Glow" del TK7 Panel (una specie di orton, ma molto leggero e blando) e mascherato. Appliceto 2 Photo Filters per eliminare le dominanti, High Pass filter, convertito in B&W: rossi 22, gialli 24, verdi -112 ciano -155 blu -86 magenta 300. Vignettatura, web-sharpeningcon conversione sRGB e salvataggio in jpg. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 19:05
 hai mantenuto la parola |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 19:14
Parzialmente (non ho usato Luminar) |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:14
Peccato, volevo provare DPP con un CR3, pazienza sarà per un'altra volta L'ho immaginata come uno dei tanti poster che si trovano negli alberghi delle Dolomiti, con le ombre non proprio chiuse. Per me è un panorama che va esplorato in tutta la sua area, quindi tutto leggibile, lo spettatore deve soffermarsi dove vuole e non dove lo indirizzo io, almeno questo il mio pensiero
 |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 22:26
Funziona alla grande! Al riflesso nell'acqua però ci devi pensare tu, purtroppo... |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 22:31
Si in questo caso si, ma di solito per paesaggi normali scommetto che non se ne accorge nessuno. Puoi aggiungere tutto quello che vuoi anche da esternamente |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 17:13
 |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 18:04
Halo, Installazione 00 PP
 ok...non sapevo che × fare |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 23:27
Miraggi in alta quota...
 Raw trattato con ART, alteluci -38, ombre -10, bianchi -22, contrasto 14, vibrance 13, T colore alzata a 6050, un po' di nitidezza, ho cercato di correggere l'aberrazione manualmente. Salvata come TIFF, aperta con Affinity, creato selezioni parziali, spostate, leggermente ruotate e sovrapposte con opacità bassa (intorno a 20%), desaturate, correzioni locali per cercare di creare un effetto foschia, creazione di riflessi con altre correzioni locali, e forse dimentico qualcosa. Una faticaccia! Sulla foto di per se c'è poco da correggere, è buona così a parte le sfumature di gusto personale. Ho provato a inventarmi qualcosa, il cielo andava pur riempito! |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 23:52
E partecipo pur io, a mia libera interpretazione:
 |
user30556 | inviato il 09 Settembre 2020 ore 5:19
“ il cielo andava pur riempito! „ Come il cannolo con la ricotta |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 7:10
Kaveri ti mancano, necessiti di una discesa in Sicilia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |