RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eos R5 VS 1Dx mkii







avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:59

Lookaloopy +1

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 21:09

Per ora ho provato con il 500 su motard, che già è un bel test se fai dei primi piani.
Avifauna ravvicinata ancora non ne ho fatta.
Specificate cosa intendete per soggetti rapidi e ravvicinati, in ogni caso...magari con qualche esempio, così capisco.


L'ideale sarebbe effettivamente avifauna ma anche motard sarebbe interessante. Se l'hai postato me lo sono perso e ti chiederei la cortesia di indicarmi il thread così che possa visionare i risultati o, comunque, riassumere le tue impressioni..

Con un 500 e le motard, mi sembra abbastanza sufficiente, o no Nico?

Me lo sono perso. Per il mio uso sicuramente. Per un avifaunista non so perché non lo sono


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 0:43

Tornando alla domanda dell'utente, nella macro non ci sono storie....10 - 0 per la R5.....

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 2:11

Del test sui motard ne avevo parlato in questa discussione qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3678831&show=1
Avevo anche caricato una sequenza di oltre cinquanta foto (singola raffica...) su google drive ma poi ho rimosso la cartella, mi è rimasto poco spazio.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 7:01

Otto....sarebbe una bella prova se tu ne avessi voglia, fotografare i piccioni....
Top sarebbe con il 2x

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 8:15

Ma con il 2x intendi il 400/5,6 o il 500ISII? Eeeek!!! Nel caso del primo, la vedo duretta...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 8:29

Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 9:12

Io ho una canon 1dx II e fotografo surf con un ef 400 do serie II +tc 1.4 x III o 2x III.. Otto ma la R6 ha lo stesso af della R5?perché nel caso preferisco la R6.. E poi sopratutto la, R5 e al pari di una 1dx II per queste foto sportive? Grazie a tutti

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 9:46

La R6 non l'ho provata ma sulla carta ha lo stesso af della R5.
Per quel tipo di foto, Zidany, io preferirei comunque la R5, ha sicuramente un tracking migliore, possibilità di crop incomparabili, raffica superiore.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 10:09

Hdb ha scritto

Quale macchina possiedi attualmente?

Comunque, suggerisco di provare le fotocamere, dato che i pregi di una 1dx mark II non si limitano all'autofocus e alla velocità di scatto, ma anche alla flessibilità d'uso sul campo, grazie a molteplici funzioni e opzioni di configurazione che sui modelli di fascia inferiore non sono presenti.

Inoltre, un mirino elettronico è molto distante da ciò che offre un mirino ottico in termini di gamma dinamica, latenze di risposta e confort nel caso di un utilizzo prolungato. Già solo questo potrebbe essere un elemento chiave per la scelta.


Attualmente ho una5D MK IV che trovo davvero strepitosa che però condivido con mia figlia, se usciamo insieme a caccia fotografica diventa un problema, per questo sono alla ricerca di un secondo corpo macchina.
Le serie 1 le conosco bene, dalla 1 VHS fino all'ultima che ho avuto 1Ds II, so che sono come parte hardware il meglio.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 10:11

Comunque per adesso aspetto e prima voglio provare con mano la R5 magari la noleggio per un giorno appena sarà reperibile. Per me 4700 euro è un passo importante e non posso permettermi un'eventuale pentimento.

Poi sicuramente tra qualche mese il prezzo scende, già ora si trova a poco più di 4500

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 11:41

Otto....sarebbe una bella prova se tu ne avessi voglia, fotografare i piccioni.... Top sarebbe con il 2x


Anche se il povero Karmal è stato ridicolizzato dai soliti tiratori di pupi, gatti e limicoli imbalsamati per aver postato foto perfette di piccioni in volo fatte con a9 su 400/600, in realtà si tratta di una prova durissima per l'af. Se r5 con 500is2 e moltiplicatori riuscisse a fare un rate, che so, del 50% in varie situazioni (frontali ma anche diagonali, non ovviamente perpendicolari perchè quelle le fa anche la 5ds), sarebbe il superamento di un test serio.

I piccioni, ovviamente, solo in quanto soggetti veloci e facilmente disponibili anche in città, se no rapaci, acquatici (no aironi, cornacchie o gabbiani trasversali, troppo lenti, facili e alla portata di qualunque af ) e quant'altro, ma sempre in avvicinamento frontale o diagonale.

Per me 4700 euro è un passo importante e non posso permettermi un'eventuale pentimento

Non dimenticare le costose Cfexpress, non vorrai usare una tale macchina e castrarla con le sd ;-)


user67391
avatar
inviato il 06 Settembre 2020 ore 11:47

Leone, ma un 500 con duplicatore, non è un po da culturista allenato, da usare a mano libera?

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 11:56

Ci sono sostegni a spalla, o il buon vecchio monopiede, anche se per certe riprese, non è comodissimo. Comunque tenterò sui piccioni MrGreen, c'è un posto dove abbondano sempre e girano sopra il fiume, dopo le 17 poi la luce è perfetta. Abbonda anche di zanzare ma per quelle posso rimediare...
Sicuramente ci saranno quelli che storceranno il naso perché un rondone a 3mt che ti punta è un'altra cosa, anche se poi nessuno lo fotografa.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 12:02

Sono anch'io nello stesso dubbio....vendere la 1dxmkii x poi prendere la mkiii o la r5?
Io ho paura che con le lenti ef e le fotocamere con attacco R c possano essere problemi...loro dicono d no....ma....

Io solo lenti EF su corpo Canon EOS R. Nessun problema di AF o altro tipo. Non ho però i super tele, al massimo 70-200 2.8
Quindi i problemi con lenti dai 300 in su non so se ci siano.
Le lenti sotto i 200mm mi sembrano anche rinate :D rispetto ad una 5D4 che non riesco più ad usare :-D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me