| inviato il 31 Agosto 2020 ore 12:43
Massì, è una finta nitidezza... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 12:59
Confermo la bontà assoluta del 50mm montato sulla dp3m, un'ottica davvero sorprendente, "definitiva". Sono rimasto però forse ancora più stupito dal 14mm della dp0, in fondo un 50mm ottimo non è cosi difficile ottenerlo. Anche sulle merril le ottiche fanno la differenza, come sulle bigmpx bayer, che mi rendo solo in questi ultimi tempi conto essere state, anche nel recente passato, a lungo penalizzate da ottiche non all'altezza. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:12
Stavolta la lama non la vedo. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:47
“ Mentre la 19mm della dp1 soffre ai bordi come un nomrale obiettivo di buona qualità se stressato e ha differente resa fra centro e bordi. negli esempi di Paco... „ eh si eh si, centro notevole, bordi proprio come dicevi tu che annullano il "vantaggio" “ Non dovete piu' fare post come questi che poi gli usati schizzano alle stelle! Si erano appena calmierati, 'tacci vostra! „ ma quale calmierati sono comunque prezzi "che dissuadono" |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 14:02
Io uso abbastanza il Foveon, ho qualche foto in galleria ma tutte b/n, i prezzi dell'usato sulle Merrill e DPx Quattro, che seguo con interesse, sono sempre abbastanza alti, purtroppo. Bisogna attendere l'occasione e non avere fretta .... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 14:07
Vabbè.. scrivono 600..700 ma difficile vengano vendute a più di 350 l'una. A meno che non si becchi il pollo.. e li vedi anche gente che esce 500 per l hype. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 14:18
Fra un po' tiro fuori l'asso nella manica delle Merrill. L'anno scorso intorno a Ferragosto non so quanto ho scattato con la dp2m e mi hanno lasciato tutti solo (foveonisti e no, che io sia matto? ). Bar. Lume di candela (veramente). ISO 2500, f/2.8, 1/13s. Macchina tenuta a livello delle ginocchia (per non disturbare). Solo canale blu B al 100%. Robusto denoise con Imagenomic. DxO non legge gli X3F, qui ci voleva PRIME.
 |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:21
È la resa complessiva del Foveon che mi piace moltissimo. L'insieme di dettaglio reale, di sfumature di colore e di matericità. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:05
“ @Paco, ma gli artefatti che si vedono nel cielo son venuti fuori dalla post? „ Leopizzo, non so a cosa ti riferisci. Cmq la foto delle montagne è di 4 anni fa e probabilmente la post è approssimativa “ centro notevole, bordi proprio come dicevi tu che annullano il "vantaggio" „ Questo ragionamento non merita il foveon, Valadrego, vai sereno su un bayer dove puoi contare le linee/mm da bordo a bordo. Se vogliamo fare i degustatori, ci prendiamo un bel calice di Barolo di buona annata, vi posto un file della GFX col 23mm e poi potremo spippettarci tutti allegramente con MTF sfondacul0 fino al bordo estremo. l vantaggio del foveon NON è la QUANTITA' di dettaglio. Piazzi un buon vetro su una bigMP FF e ne hai di più. Il vantaggio del foveon è la MATERICITA' dell'immagine, che è totalmente differente da un bayer. Fotografate due muri ruvidi con foveon e bayer ed avrete davanti ai vostri occhi la differenza. Il vantaggio del foveon è la differente tonalità sui colori, specialmente i verdi e l'indubbia superiorità sui B/N. Questo è un SFD della DP0
 Io le fotocamere non le compro per spippettarmi allo schermo, le compro perchè ci esco a fare foto, alla DP1 dategli un tripod e mettetevi seduti e vedrete che vi farà sorridere. Analizzare i bordi estremi di un'immagine al 100% che in stampa non si noterebbero nemmeno su un 80cm, mi sembra di spostare radicalmente il focus. Se la conta sone le linee per mm, non ci siamo, accattatevi un buon bayer senza filtro AA e sarete accontentati (Otto docet). .... ah no, aspetta, Otto non ha più una bigMP senza filtro AA, ce l'ha col filtro.... Chi dice che il foveon è ruffiano, che si inventa i dettagli, o non ha la vista a posto o vuole negare l'evidenza..... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:10
“ Fotografate due muri ruvidi con foveon e bayer ed avrete davanti ai vostri occhi la differenza. „ Eh già, uno rasa un po', l'altro aggiunge un po' di spatolato. Volendo convergono abbastanza. PS: Paco non cercare di sviare tirando fuori il 500 duplicato, che pure sui muri ruvidi, so' ferratissimo! Del resto, basta avere un buon binocolo. Sempre se si vuol vedere. “ .... ah no, aspetta, Otto non ha più una bigMP senza filtro AA, ce l'ha col filtro.... „ C'è ma si vede poco, direi nulla. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:12
“ , che mi rendo solo in questi ultimi tempi conto essere state, anche nel recente passato, a lungo penalizzate da ottiche non all'altezza. „ Strano, l'ho detto per una vita, ed ogni volta mi si diceva "ma che dici, sono ottime, solo tu le vedi che non vanno bene" Finirà mica che qualcuno mi dirà "forse forse.." |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:12
Ma Made, io quell'uno percento buone, le ho avute quasi tutte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |