RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggio uso Full Frame Vs aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sondaggio uso Full Frame Vs aps-c





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:21

Tutti stampatori A2+ ad iso 3200iso immagino qua dentro...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:35

Passato da FF a Fuji aps-c da 3 anni.

La schiena ringrazia.................

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:37

Non è del tutto vero che i samyang sono di livello più basso. La resa grafica è davvero competitiva.
Sicuramente costano la metà e offrono poco meno dei Sony...

Col Sammy 35mm 1.4 immagino che il cugino Fuji te lo bevi pure per nitidezza MrGreen

user198779
avatar
inviato il 30 Agosto 2020 ore 21:03

Bergat. Ho il sigma per apsc 8/16 mm e l'Art 12/24 che come angolo di campo si equivalgono, e posso dire che alla focale di 8 mm l'orizzonte scompare e in spazi ristretti dove l'orizzonte non è importante ha più distorsione del 12 mm Art.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 21:13

Perche scegli il sigma per aps-c? non ha la qualità del fuji. Non è come crede Machupichu : Il samyang pur se buono nonpn ha la qualità del fuji.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 22:28

Il sammy montato sulla Sony a7iii ci credo poco che renda peggio del fuji. Di fatto per nitidezza tutti i sammy eguagliano o addirittura battono i Sony.

I difetti che ho visto sono altri.
Materiali economici, mancanza di controllo sulla qualità dei pezzi con conseguenze alta deviazione dalla qualità media. Presenza di pezzi che vanno restituiti per problemi tecnici, decentramento e bassa qualità. Aberrazioni cromatiche e flare più presenti...
Ma se ti capita un Sammy buono è davvero come il Sony pur costando la metà ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 22:34

Poi ci sarebbe che la resa della xt-3 non mi ha mai fatto impazzire. In un test cieco fatto qualche giorno fa tutte le foto xt-3 le ho scambiate accidentalmente per micro4/3 MrGreen
Trovavo brutte le transizioni tonali.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 0:21

Qualcuno neanche riconosce se son fatte con la fuji o con una FFCool

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 1:29

Vorrei vedere se qualcuno riconosce delle stampe ben fatte .... scommetto di no! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 3:59

Effettivamente negli ultimi tempi sono disponibili Full Frame a prezzi incredibili rispetto ad una volta e, andando su universali tipo Tamron e Samyang, anche le lenti hanno spesso costi decisamente abbordabili, quindi un amatore che si dedica sopratutto a scatti tranquilli può optare per A7 e godere di una resa superiore.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 5:02

Meglio una apsc con una buona lente che una buona ff con una lente mediocre

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 6:42

Personalmente non faccio differenze. Ho scelto Sony, fra le altre cose, anche perchè puoi “mischiare” FF e APS-C senza nessuna limitazione. Le BigMpx, costo permettendo, fanno sia FF, sia APS-C alla grandissima.

user198779
avatar
inviato il 31 Agosto 2020 ore 7:23

Scusami non ho specificato uso sigma perché uso Nikon per apsc e FF.
Da poco ho preso una Fuji gfx 50r usata col 50 mm.:-P

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:02

Secondo me , se si vuole generalizzare:
APS-C per street
FF per cacciafotografica
GFX per ritratti
Questo, secondo il mio modestissimo parere avendo provato e usato i vari formati compreso il m4/3 e il 1".

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:25

....E x paesaggio??

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me