| inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:52
Zan però devi ricreare le stesse condizioni, perché le sensazioni ingannano, SEMPRE. |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:55
Vero, e nn è per nulla facile |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:55
“ Il test migliore comunque sono 10s a ISO6400 CON IL TAPPO. E riduzione rumore sulle LE disattivata. Ora provo. „ Otto apriti un topic e fatti i tuopi test se vuoi determinati risultati. A me del test alla otto frega pochissimo, mentre ti vedo qua interessato... se faccio foto alle stelle la r5 FA HAHARE. Falli pure col tappo.. è drammatico vedere banding nel 2020... e appare in tutti i 3 files che ho.. ...SUL CAMPO.. se vuoi aggiungere qualcosa qua ESCI E SCATTA in quelle condizioni.
 |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:55
“ Sono convinto che i test fatti con foto "da laboratorio" nn siano un vero test, quello lo si vede solo con reali foto sul campo. 6400 Iso li usi in notturna ed è li che vedi la realtà dei fatti. In laboratorio ci sono troppe variabili finte o se si preferisce artificiose che nn dicono quello che succede realmente sul campo. Questo vale per tutti i marchi ovviamente e lo dico da anni. „ AMEN e intanto... www.fredmiranda.com/forum/topic/1655792

 MA ZITTI, NON FATE FALSA INFORMAZIONE... Affidatevi ai professionisti dell'informazione. |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:58
Probabilmente il banding in Canon continua a esserci, ma è a livelli talmenti bassi che in pratica non lo vedrai mai. edit: quasi mai. |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:01
Ho fatto una foto col tappo a 6400ISO, 10s, no riduzione rumore su LE. Aperta +5exp e +100 ombre su ACR, profilo adobe standard, no NR. Esportata in jpeg a 4000px lato lungo: i.postimg.cc/Hx9xNPqY/R5B-4522.jpg Qui c'è il raw, per chi si vuole divertire (dove si vede il banding): drive.google.com/file/d/1Cc8_6YjeZXacZJDaLBBvfUqcYYYnw9ns/view?usp=sha Uly, tu potrai dire quello che ti pare, ma almeno questo è un test replicabile e non un FINTO confronto dove questo o quello, spesso, uguali non sono. |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:02
Continua a tapparti le orecchie Otto.. Fai sempre cosi... IL TOPIC è chiaro.. se vuoi fare il test fallo COME è fatto qua o anche sul topic di FredMiranda e non alla Otto. Alla Otto qua non interessa, è utile solo a Otto.. come postare foto di giorno dopo l'incipit del topic stesso.. cioè TE NE FREGHI di cosa si parla. Te lo dico una ultima volta.. apriti il topic.. TEST COL TAPPO. |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:06
Ma cosa stai dicendo? Stai portando esempi di banding su parti di fotogramma con i neri clippati a 6400ISO e 10s. Io ho estremizzato questa situazione, almeno hai TUTTO il fotogramma così. La fotocamera mica lo sa che ha un tappo davanti piuttosto che un pino a -10ev. E infatti del banding (su ACR) esce. Sarebbe interessante vedere se e cosa esce dalla a7r3 alla stessa esposizione, ma la Sony ha la riduzione rumore NON DISATTIVABILE oltre i 3s di esposizione, ricordi? |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:07
“ Se apri a +100 neri clippati a 6.400ISO cosa ti aspetti? „ Rumore magari, ma non banding simile nel 2020... se sparo +5 stop e 100 di ombre in Camera Raw con un file della D90 banding non ce n'è! Questo è uno scatto di prova di un annetto fa in un campeggio in Francia, 20s f/3.5 su APS-C (quindi meno luce che nel sample Canon fatto a 8s f/1.8) per di più con cielo nuvoloso (infatti la foto di partenza è praticamente nera). Sparando ombre a 100 e dandogli 5ev di esposizione ovviamente si vede che la foto è disintegrata dal rumore (comprensibilmente, lente inadatta, sensore vecchissimo e zero luce, davvero non si vedeva una mazza a causa del maltempo!), ma a parte un po' di "amp glow" a destra di pattern non ce ne sono. Ed è una fotocamera di 12 anni fa!
 Cmq strana la discrepanza con i test di DPReview, ma non è che dipende da otturatore elettronico o altre menate simili? “ Sarebbe interessante vedere se e cosa esce dalla a7r3 alla stessa esposizione, ma la Sony ha la riduzione rumore NON DISATTIVABILE oltre i 3s di esposizione, ricordi? „ Il tipo di riduzione rumore utilizzato dalla Sony non toglie il banding, leva solamente gli hot pixel. |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:09
Mi sfugge una cosa: a cosa serve una foto così? i.imgur.com/RLuIX7d.jpg Secondo me, se con Canon non si riesce a farla e qualcuno rimane perplesso, il problema non è il limite dell'attrezzatura, bensì l'occhio del fotografo che si dichiara soddisfatto se vede un'immagine del genere |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:13
Otto in realtà se proprio volete fare il test col tappo dovreste prendere come riferimento vari iso non solo 6400. In più dovreste farlo nello stesso ambiente perché anche la temperatura influisce. Purtroppo chi pratica astro qs é la prima cosa che fa x capire a quli iso scattare con la propria ml/reflex |
| inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:17
"Io continuo a ripeterlo, la partita non si gioca più sul sensore." Bhe... per uno che non fa sport e avifauna il sensore è tutto. Un banding come quello postato di esempio non lo fa neanche il micro43 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |