RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ebbene si, analizziamo i Raw della r5.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ebbene si, analizziamo i Raw della r5.





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:52

ripeto per quelli che non sanno leggere, ma solo una volta.

questo





dove vedete i parametri di scatto...

diventa cosi




prendo uno scatto random con la mia vestusta




e a +100...





ma se ne volete altre...
sempre a7r3 e a 6400 iso. ma stavolta come vedete dall'istogramma ben piu in basso.
ed ecco artefatti MA NON BANDING











avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:52

Zan però devi ricreare le stesse condizioni, perché le sensazioni ingannano, SEMPRE.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:55

Vero, e nn è per nulla facile

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:55

Il test migliore comunque sono 10s a ISO6400 CON IL TAPPO. E riduzione rumore sulle LE disattivata. Ora provo.


Otto apriti un topic e fatti i tuopi test se vuoi determinati risultati.

A me del test alla otto frega pochissimo, mentre ti vedo qua interessato... se faccio foto alle stelle la r5 FA HAHARE.
Falli pure col tappo.. è drammatico vedere banding nel 2020... e appare in tutti i 3 files che ho.. ...SUL CAMPO.. se vuoi aggiungere qualcosa qua ESCI E SCATTA in quelle condizioni.






avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:55

Sono convinto che i test fatti con foto "da laboratorio" nn siano un vero test, quello lo si vede solo con reali foto sul campo. 6400 Iso li usi in notturna ed è li che vedi la realtà dei fatti.
In laboratorio ci sono troppe variabili finte o se si preferisce artificiose che nn dicono quello che succede realmente sul campo. Questo vale per tutti i marchi ovviamente e lo dico da anni.


AMEN

e intanto...
www.fredmiranda.com/forum/topic/1655792









MA ZITTI, NON FATE FALSA INFORMAZIONE...
Affidatevi ai professionisti dell'informazione.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 21:58

Probabilmente il banding in Canon continua a esserci, ma è a livelli talmenti bassi che in pratica non lo vedrai mai.

edit: quasi mai.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:01

Ho fatto una foto col tappo a 6400ISO, 10s, no riduzione rumore su LE.
Aperta +5exp e +100 ombre su ACR, profilo adobe standard, no NR.
Esportata in jpeg a 4000px lato lungo: i.postimg.cc/Hx9xNPqY/R5B-4522.jpg
Qui c'è il raw, per chi si vuole divertire (dove si vede il banding): drive.google.com/file/d/1Cc8_6YjeZXacZJDaLBBvfUqcYYYnw9ns/view?usp=sha

Uly, tu potrai dire quello che ti pare, ma almeno questo è un test replicabile e non un FINTO confronto dove questo o quello, spesso, uguali non sono.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:02

Continua a tapparti le orecchie Otto..
Fai sempre cosi... IL TOPIC è chiaro.. se vuoi fare il test fallo COME è fatto qua o anche sul topic di FredMiranda e non alla Otto.

Alla Otto qua non interessa, è utile solo a Otto.. come postare foto di giorno dopo l'incipit del topic stesso.. cioè TE NE FREGHI di cosa si parla.

Te lo dico una ultima volta.. apriti il topic.. TEST COL TAPPO.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:06

Ma cosa stai dicendo? Stai portando esempi di banding su parti di fotogramma con i neri clippati a 6400ISO e 10s. Io ho estremizzato questa situazione, almeno hai TUTTO il fotogramma così. La fotocamera mica lo sa che ha un tappo davanti piuttosto che un pino a -10ev. E infatti del banding (su ACR) esce.
Sarebbe interessante vedere se e cosa esce dalla a7r3 alla stessa esposizione, ma la Sony ha la riduzione rumore NON DISATTIVABILE oltre i 3s di esposizione, ricordi?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:07

Se apri a +100 neri clippati a 6.400ISO cosa ti aspetti?


Rumore magari, ma non banding simile nel 2020... se sparo +5 stop e 100 di ombre in Camera Raw con un file della D90 banding non ce n'è!

Questo è uno scatto di prova di un annetto fa in un campeggio in Francia, 20s f/3.5 su APS-C (quindi meno luce che nel sample Canon fatto a 8s f/1.8) per di più con cielo nuvoloso (infatti la foto di partenza è praticamente nera).
Sparando ombre a 100 e dandogli 5ev di esposizione ovviamente si vede che la foto è disintegrata dal rumore (comprensibilmente, lente inadatta, sensore vecchissimo e zero luce, davvero non si vedeva una mazza a causa del maltempo!), ma a parte un po' di "amp glow" a destra di pattern non ce ne sono.
Ed è una fotocamera di 12 anni fa!






Cmq strana la discrepanza con i test di DPReview, ma non è che dipende da otturatore elettronico o altre menate simili?

Sarebbe interessante vedere se e cosa esce dalla a7r3 alla stessa esposizione, ma la Sony ha la riduzione rumore NON DISATTIVABILE oltre i 3s di esposizione, ricordi?


Il tipo di riduzione rumore utilizzato dalla Sony non toglie il banding, leva solamente gli hot pixel.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:09

Ne parlano anche su fredmiranda... e il mio esempio con NERI PIU CLIPPATI della r5 l ho portato con la r3.. ma come ripeto... OTTO tappa le orecchie e va per conto suo... e non gli rispondo piu da ora in poi che sembra che ad ogni risposta devo mettere le freccette.










ps ricordo l istogramma piu a destra della r5




avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:09

Mi sfugge una cosa: a cosa serve una foto così?
i.imgur.com/RLuIX7d.jpg


Secondo me, se con Canon non si riesce a farla e qualcuno rimane perplesso, il problema non è il limite dell'attrezzatura, bensì l'occhio del fotografo che si dichiara soddisfatto se vede un'immagine del genere


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:13

Otto in realtà se proprio volete fare il test col tappo dovreste prendere come riferimento vari iso non solo 6400. In più dovreste farlo nello stesso ambiente perché anche la temperatura influisce. Purtroppo chi pratica astro qs é la prima cosa che fa x capire a quli iso scattare con la propria ml/reflexMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:17

"Io continuo a ripeterlo, la partita non si gioca più sul sensore."

Bhe... per uno che non fa sport e avifauna il sensore è tutto.
Un banding come quello postato di esempio non lo fa neanche il micro43 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:17

vi leggo curioso e di certo di fronte a tanti e tali professionisti, io che scatto per divertimento, mi rendo conto di non capirne un xaxxo e di vivere la fotografia digitale nella beata ignoranza,

pensare che lo scorso anno, lasciata a casa la dx per dimenticanza, ho fatto una sessione con 40d in prestito e le foto mi piacevano pure... Sorry SorrySorry

a dover fotografare con questo spirito mi sentirei un anatomopatologo MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me