RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 vs r4 vs a9 fa test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 vs r4 vs a9 fa test





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 16:57

Semplicemente perché la r6 non sarà mai come la 1dxmkiii. E mentre il traking potrà anche essere meglio, il rate di fuoco sicuramente no!! E basta vedere il video postato sopra per capire le differenze.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:00

Semplicemente perché la r6 non sarà mai come la 1dxmkiii. E mentre il traking potrà anche essere meglio, il rate di fuoco sicuramente no!! E basta vedere il video postato sopra per capire le differenze.

Ma ovviamente sono due macchine diverse,mai detto questo ci mancherebbe

user67391
avatar
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:03

E deve ancora uscire la R1.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:15

La siii fa meglio della 9 nel traking da quello che hanno detto, È circa il 30% più prestante, oltre a funzionare fino a meno 7ev...

Gran parte della differenza questa volta l'hanno fatta i nuovi processori Digic X già montato con ottimi risultati sulla Canon EOS 1DX Mark3 e il Sony Bionz XR sulla A7SIII che è la prima Sony che lo monta.

Alla data non si conoscono le specifiche dei due nuovi processori, ma sono sotto gli occhi di tutti i sensibili miglioramenti delle prestazioni delle nuove fotocamere che li montano sia Canon che Sony...
tra l'altro se non ho capito male Sony ha dichiarato di voler installare il nuovo Bionz XR su tutti i futuri nuovi modelli... ma ho qualche dubbio sulla A5!Cool

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:38

Scusate io probabilmente mi sono perso alcune cose.
Si continua a far riferimento al tracking e sll'autofocus del R6 con prove della R5 dando per scontato che le due vadano uguali sotto questo profilo. È una cosa certa e comprovata o È un'ipotesi?

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:40

Bene vorrà dire che anche le Sony funzioneranno alla grande pure a diaframmi chiusi, in af-c! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:42

Kelly se Canon non aveva la tecnologia nemmeno Sony ce l'ha nell'8k. Grave carenza MrGreen, dovrà comprare tecnologia da Canon per l'8k.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:43

Anche la R6 monta il nuovo processore Digic x quindi in teoria dovrebbe avere prestazioni simili a quelle della R5.
I suppose!;-)

PS: per quelli che tifano per Sony e per Canon guardate cosa dicono sul forum di FredMiranda:
I think what is happening now is that Canon and Sony have started to buy state of the art cell phone processors and put them in cameras (rebranding them BIONZ-XR, Digic X or whatever). Traditionally they seem to have been using very weak processors in the cameras.
MrGreen CoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:44

Ma infatti vedrai che sarà così. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:46

Alex, farà come ha fatto Canon con l'EVF.
Che male c'è?
Basta che non scotti.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:48

A volte non è questione di avere o meno o sapere sviluppare una certa tecnologia, ma di non avere identificato un traguardo o dei traguardi prestazionali. Avendo un insieme di caratteristiche prestazionali operative su Sony, il principale competitore da perlomeno eguagliare, è ovvio che Canon (o Nikon) fanno uscire dei prodotti maturi per competere nella rispettiva fascie di prezzo con quelli Sony. Con ditte che dispongono di migliaia di ricercatori (esperti anche nella reingegnerizzazione...), la questione tecnologica è relativa. Piuttosto riconvertire la produzione in decine di grosse fabbriche, sicuramente ha fatto venire pesanti mal di testa a un sacco di gente... Eccetto a quella di Sony che osservava serafica...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:51

Alex non è che non ce l'ha, non lo rende disponibile per le camere ibride...
Otto da come fai pare che la a9 funzioni solo a f1.4MrGreen
L'unico vero vantaggio di Canon per adesso è che la gamma r funge fino a meno 6ev, mentre la Sony meno 4, ad eccezione della siii che arriva a meno 7...
Quei due stop di differenza fanno si che la camera lavori a diaframmi superiori a f16 (o 19 per la 9ii)
Ma penso sempre in quanti casi possano essere così importante usare f così alti, con tracciamenti a 20 sfp...
Certo se lo fa è meglio, ma credo sia più difficile seguire un soggetto a f 1 che a f22...
Poi vabbè c'è il tunnel e i 100 scatti tutti perfettamente a fuoco certo -,-

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:55

Ma qualcuno mi sa dire perché nella A7Siii hanno messo il top per quanto riguarda l'evf e hanno lasciato lo schermo ancora ad 800x600??Eppure è una videocamera sostanzialmente

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 18:02

Beh se fai uscire ottiche f22 fisse...serveMrGreen
Scherzo ovviamente

Cmq la logica vorrebbe che a parità di processore ci fossero parità di prestazioni ma bisogna comunque accertare che non abbiano limitato le prestazioni via software.
È probabile ma io non lo darei per scontato

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 18:07

Ma Sony che aspetta a tirare fuori la A7IV?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me