JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì ,penso tu abbia perfettamente ragione Scopps. Certo roba che non serve ad un fotoritocco estremo , deve essere tutta fatta sparire per far largo a tutti gli accorgimenti che servano a tale scopo (il computer deve rimanere sempre perfettamente vigile e mai incepparsi anche a fronte di sovraccarico di lavoro estremo, in termini di fotoritocco). Serve una GeForce 2080 per lavorare un file da 1GB su Photoshop? Assolutamente no. Se non serve bisogna puntare a ciò che serve.
aspetta i nuovi laptop con cpu amd serie 4000hs. nuovo mondo. se non puoi aspettare dipende da quanto li buoi portatili o solo portabili. il macbook pro 16 è un prodotto che lascia indietro alcuni limiti ormai inveterati sui macbook, ma ne conserva altri. ha un'ottima gestione della potenza staccato dalla rete, cosa che i portatili win con cpu potenti non hanno al momento, con i nuovi amd vedremo. per rimanere in windows i dell xps nuovi sono osannati da molti. ma io senza le nuove cpu amd non aggiorno, intel per anni ha fatto aggiornamenti risibili, questi nuovi amd sono invece una piccola rivoluzione.
Pingalep e Salt cosa intendete dire con il termine"staccato dalla rete"? Staccato da internet? Se uno ritocca foto non vedo la necessità di essere collegato ad internet. Tanto più che per fare foto collegati ad un computer in molti posti non c'è internet e anzi nemmeno si potrebbe avere. Capisco solo la necessità di aggiornare software con internet o scaricare plug in. Vi ringrazio. Ciao. Martino.
"Computer portatile" e "fotoritocco ad alti livelli" non stanno insieme a causa delle dimensioni del monitor dei portatili.
Non so se ne esistano di maggiori di 17". Chi fa fotoritocco con qualche pretesa, sa che sono pochini... Poi, per carità, ci si adatta a qualsiasi limitazione...
user1856
inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:02
Più che altro ad alti livelli (clienti altospendenti), tranne nel fine art, si demanda perlopiù il processo ai fotoritoccatori interni allo studio o esterni. E non si usa un portatile.
Quest'ultimo ha senso in location per l'acquisizione dell'immagine. Già in studio conviene anche per questo task una postazione multimonitor.
Poi per editing e ritocco si usano sempre soluzioni con monitor dedicato.
Manno Il portatile ti serve sul campo. Poi quando fai il ritocco sei in studio e lo colleghi ad un monitor decente. Se hai una docking sei a cavallo. Altrimenti colleghi tavoletta e monitor.
user28347
inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:56
io prima spenderei 1000 euro di lezioni private da uno bravo davvero con ps e poi ci penserei con 10 possibilità diverse. ,se ti servono
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.