RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Fujifilm XF 50mm f/1.0 R WR arriverà a giorni!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Fujifilm XF 50mm f/1.0 R WR arriverà a giorni!





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:59

Scusate se le mie critiche sono molto forte non vorrei essere malinteso...

Ma no, figurati, come si dice a Roma stamo a parla' de pezzi de fero e ognuno si sceglie quello che più gli aggrada. Io uso Fuji per alcune cose, Sony (sempre APS-C) per altre e la mia amata Sigma quando la luce è buona.

user28666
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:37

Non è che sia Fuji a fare cose sbagliate, ma sono le nuove ML FF ad avanzare ora che c'è più concorrenza. Nikon e Sony hanno immesso una FF che costa quanto una Fuji. Anche io mi chiedo il senso di prendere una T3 o T4 ed abbinarci il 90mm f/2 o il 16-55 f/2.8.
In termini di AF le Z o le Sony vanno forse meglio. In termini di sfuocato, il nuovo 85mm f/1.8 baionetta Z forse ne ha di più del 90 Fuji ed è anche molto risolvente.

Parliamo di due filosofie differenti. Lasciamo perdere peso e dimensioni perché alla fine sono molto simili. Forse oggi l'unico motivo per scegliere Fuji è per abbracciare il tipo di concept che c'è dietro che vede l'ergonomia in stile retrò con le mille ghiere a portata di occhio e di mano. Ora anche i jpg delle Nikon sono molto più croccanti rispetto al passato, quindi anche quel vantaggio di Fuji è venuto meno. Idem per i prezzi. Una A7iii o Z6 non costano di più di una T4. Idem per le ottiche.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:31

Però c'è da dire che la t4 in kit col 16-55 f2.8 costa come la z6 in kit col 24-70 f4.0. Una ha una tenuta migliore alle alte ISO grazie al pieno formato mentre l'altra offre uno stop in più di apertura. È una scelta difficile.. Se il fuji 16 55 invece lo confrontiamo col 24-70 f2.8 invece ballano quasi 600 euro di differenza!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:38

Io ho avuto un corredo FF sony

Se pensate che il Fuji 90 sia da paragonare con l'85 1.8... siete degli stolti!

Quasi apocromatico, tropicalizzato, una resa di contrasto, bokeh e risolvenza a livelli impensabili per tutte le lenti non GM e un quad motor AF elettromagnetico

Quindi si, costano poco, non avete idea di quello che dite se tirate fuori questi paragoni

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:38

Per me, che uso Fuji e Nikon da anni, Fuji ha senso se si scelgono corpi piccoli e obiettivi ugualmente piccoli. Ovvio che, a parità di peso, prezzo e dimensioni, il formato FF è sicuramente avvantaggiato. Tutti parlano di Z6, ma, visto che siamo in ambito APS-C, io chiamerei in causa la Z50. Peccato che gli obiettivi siano pochi.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:06

Non sono d'accordo sul fatto che a parità di prezzo convenga di più il FF, in quanto a parità di prezzo col FF hai sicuramente un obiettivo meno luminoso.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:08

a parità di prezzo col FF hai sicuramente un obiettivo meno luminoso

+12.000

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:12

Se pensate che il Fuji 90 sia da paragonare con l'85 1.8... siete degli stolti!
Quasi apocromatico, tropicalizzato, una resa di contrasto, bokeh e risolvenza a livelli impensabili per tutte le lenti non GM e un quad motor AF elettromagnetico
Quindi si, costano poco, non avete idea di quello che dite se tirate fuori questi paragoni


Sottoscrivo

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:12

Tra ISO 6400 e ISO 12800 c'è uno stop di differenza, idem tra f4.0 e f2.8..

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:31

Come ha detto Stefano, "esercizi di stile"....
Credo che siamo tutti d'accordo che per l'utente medio di fuji nessuno sentiva l'esigenza di questa lente.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:47

Ce ne è per tutti i gusti!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:55

Personalmente penso che questa ottica sia stata creata per Sostituire in parte il 56 f1.2 può essere che lascino in listino solo il 56 f1.2 APD , e che dopo l'uscita del 50 f1.0 arrivino le versioni MKII del 23 f1.4 e del 35 f1.4 considerate che deve uscire anche il 27 f2.8 MKII che avrà la ghiera dei diaframmi è sicuramente un nuovo motore AF guardate su fujirumors c'è scritto tutto

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 13:57

Si rumoreggiava di un 18 MK2

Quella mi interesserebbe molto, il 16 2.8 soffre in maniera atroce di coma altrimenti avrei preso quello

user28666
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 14:13

90mm Fujinon: www.lenstip.com/446.5-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_90_mm_f_2_R_LM_W

85mm Nikkor: www.lenstip.com/579.5-Lens_review-Nikon_Nikkor_Z_85_mm_f_1.8_S_Chromat

Secondo me è buono anche il Nikkor Z, molto corretto. Poi l'AF del 90 Fuji è sufficientemente lento.

Quello che voglio dire è che un tempo fuji aveva un senso e tanto vantaggio, oggi molto meno. Ben intesi, ho molto materiale Fuji, quindi non parlo per remare contro.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 14:24

Il vantaggio principale è che tutti gli obiettivi sono dedicati al formato APS-C, con le altre marche spesso devi usare ottiche FF. Con Nikon l'ho fatto spesso anche io, niente di tragico, anzi, però se si propongono dei corpi APS-C sarebbe bene se fossero corredati da una discreta scelta di obiettivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me