RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sotto i 500€ trovo di meglio del mi note 10 in autonomia e fotocamera? Grazie


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Sotto i 500€ trovo di meglio del mi note 10 in autonomia e fotocamera? Grazie





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:00

La grandezza del sensore è solo una delle caratteristiche che potrebbe farti avere un buon file, ma non è detto e dipende dalla tecnologia utilizzata, quindi potresti trovarti un sensore più grande che fa foto peggiori di uno più piccolo.


A parità di software, il sensore più grande produce sempre file migliori, a meno che la densità del sensore sia senza senso.

Se vuoi usare la Gcam senza problemi prendi il Pixel 4 e passa la paura. Solo sui Pixel, nel periodo di supporto, avrai il massimo.


GCam sui Pixel va molto peggio di una GCam su sensori più grandi, queste sono le inesattezze che compromettono l'informazione. Come è stato già scritto, GCam rappresenta un algoritmo, e questo algoritmo è uguale su tutti i sensori. In sostanza, se l'algoritmo è lo stesso ma la base del file migliore (dovuto alla grandezza del sensore) il file uscirà sempre, categoricamente, migliore sul sensore più grande, è oggettivo.

La Gcam sui non Pixel non è tutto oro che luccica, negli anni ci sono stati impuntamenti, blocchi, perdite di foto e altro


GCam non è un software sviluppato da una persona, ci sono 1 miliardo di sviluppatori e versioni.
Versioni compatibili con programmatori efficenti non hanno mai dato problemi.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:15

allora vediamo se ho capito bene. prendo come esempio i due che per ora ho guardato: mi note 10 e p30 pro, lente normale e tele. (" sta per pollici)
Dati da qui:
questo sito

- xiaomi: normale=0.75" , tele=0.39"
- huawei: normale=0.59", tele=0.25"

Allora xiaomi dovrebbe avere il sensore migliore perchè più grande.
Invece non è cosi:
ma non è detto e dipende dalla tecnologia utilizzata, quindi potresti trovarti un sensore più grande che fa foto peggiori di uno più piccolo.

Come faccio a confrontare la tecnologia utilizzata allora?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:17

A parità di software, il sensore più grande produce sempre file migliori, a meno che la densità del sensore sia senza senso.

Suvvia dipende dalla tecnologia del sensore, un sensori Sony si comporterà diversamente da un sensore Samsung o Omnivision a pari dimensioni e densità pixel.

GCam sui Pixel va molto peggio di una GCam su sensori più grandi, queste sono le inesattezze che compromettono l'informazione. Come è stato già scritto, GCam rappresenta un algoritmo, e questo algoritmo è uguale su tutti i sensori. In sostanza, se l'algoritmo è lo stesso ma la base del file migliore (dovuto alla grandezza del sensore) il file uscirà sempre, categoricamente, migliore sul sensore più grande, è oggettivo.

I test ci vogliono non le chiacchiere, qui si parla ma non si mettono prove comparative.
Le chiacchiere le porta via il vento.
Magari lo è pure ma le prove?
Per quanto riguarda che va uguale su tutti i sensore è un inesattezza, su alcuni sensori ( forse dovuto al driver ) uscivano in alcune aree della foto delle trame circolari.

GCam non è un software sviluppato da una persona, ci sono 1 miliardo di sviluppatori e versioni.
Versioni compatibili con programmatori efficenti non hanno mai dato problemi.

Non sono assolutamente perfette, e XDA da dove è nato il tutto è pieno di feedback.
Vuoi vendere la storiella che GCam è perfetta, ma non lo è.
Non dimentichiamo quando su alcuni modelli uscivano le trame, quando consumava più batteria e si bloccava, quando si perdevano le foto ( che è successo anche a possessori della Google Camera originale sui Pixel ) e tanto altro.
Con un uscita di una nuova versioni Gcam poi non è detto tutto funzioni normalmente.

P.S. Io utilizzo la GCam.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:23

Per quanto riguarda che va uguale su tutti i sensore è un inesattezza, su alcuni sensori ( forse dovuto al driver ) uscivano in alcune aree della foto delle trame circolari.


Le trame circolari si chiamano White Dots e non fanno parte di un problema della GCam, ma un problema relativo all'autofocus sul sensore. Di fatto, anche le fotocamere stock hanno lo stesso problema su quei sensori, ma che MITIGANO aggiungendo riduzione rumore, togliendo l'effetto. Il problema da te citato è dei sensori, non della GCam.

Con un uscita di una nuova versioni Gcam poi non è detto tutto funzioni normalmente.

Vuoi vendere la storiella che GCam è perfetta, ma non lo è.


Ho scritto sempre l'opposto, ovvero che la compatibilità non è scontata.
E'facile che non funzioni, proprio perchè alcuni parametri ad esempio quelli dell'isp o delle api, sono corrotti/incompleti/non compatibili. Una volta che il dispositivo è compatibile, problemi non ce ne sono.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:27

Come faccio a confrontare la tecnologia utilizzata allora?

Le foto a confronto, prendere i due telefoni e testarli con la stessa immagine, non dimenticare che un comparto fotografico non si sceglie solo per la grandezza del sensore, ma anche per la reattività e per il tempo che ci mette ad elaborare la foto l'ISP del processore ( ecco perché ti consigliavo il Poco F2 Pro ) , perchè la GCam essendo un software complesso ha bisogno di molta potenza di calcolo per l'elaborazione del file ( Snapdragon 865+ del Poco ).


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:34

Le trame circolari si chiamano White Dots e non fanno parte di un problema della GCam, ma un problema relativo all'autofocus sul sensore. Di fatto, anche le fotocamere stock hanno lo stesso problema su quei sensori, ma che MITIGANO aggiungendo riduzione rumore, togliendo l'effetto. Il problema da te citato è dei sensori, non della GCam, queste imprecisioni purtroppo sviano.

dove l'hai letta questa inesattezza, a me lo faceva con un telefono e non sempre, erano problemi mai corretti per alcuni smartphone, si creavano dei Pattern non dovuti al'AF proprio perchè la Gcam non è perfetta. Sulla camera stock non erano assolutamente visibili.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:53

dove l'hai letta questa inesattezza, a me lo faceva con un telefono e non sempre, erano problemi mai corretti per alcuni smartphone, si creavano dei Pattern non dovuti al'AF proprio perchè la Gcam non è perfetta.


Aridaje.

Si creavano pattern perchè l'af li generava.
Sulla GCam su alcune foto non li vedevi perchè la riduzione rumore, li cancella, viceversa senza riduzione rumore erano visibili.
La Camera Stock applicando riduzione rumore di default, li rimuove/mitiga, ma il problema non è della GCam che ti mostra il file senza riduzione rumore, ma dell'af/sensore, quindi del produttore, la GCam non c'entra nulla.
Detto questo, visto che scrivo inesattezze, lascio il thread, buon acquisto naturalmente, il mio braccio deve riposare che per il 31 devo essere guarito ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:54

Le foto a confronto, prendere i due telefoni e testarli con la stessa immagine, non dimenticare che un comparto fotografico non si sceglie solo per la grandezza del sensore, ma anche per la reattività e per il tempo che ci mette ad elaborare la foto l'ISP del processore ( ecco perché ti consigliavo il Poco F2 Pro ) , perchè la GCam essendo un software complesso ha bisogno di molta potenza di calcolo per l'elaborazione del file ( Snapdragon 865+ del Poco ).

capito, che dovrebbe essere quello che da una marcia in più al oppo find x2 pro mi pare. Ma chissene, non ho i soldi per quello MrGreen

Poco F2 Pro

Però non ha stabilizzatore...io scatto più che altro all'ora blu o di notte. Oltre ai due già citati mille volte, e ovviamente a parte il poco...ti viene in mente qualcun'altro cell nel mio budget??

So che tu guardi i sensori Made in Italy ma durante la tua ricerca ti sarai fatto una classifica in testa su quali sensori erano i migliori scegliendo poi quello dello xiaomi.
Ecco su quali altri sensori (ergo telefoni poi all'atto pratico) eri interessato??

Perchè se mi devo mettere li a guardare tutte ste cose mi sa che scelgo il telefono tra un anno forse MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:39

seguo...e se posso chiedere: come mai i top di gamma sono tutti dei "televisori"? ossia x dimensioni superiori ai 6 pollici? E' x alloggiare i sensori piu grandi e multipli? fino a sei pollici cosa consigliate?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:41

Dipende molto anche dal budget!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:43

Nel tuo budget rientrerebbe un Realme X3 Superzoom che ha la stabilizzazione ottica e lo snapdragon 855+

ti linko le caratteristiche su Kimovil:
www.kimovil.com/it/dove-acquistare-realme-x3-superzoom

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:54

Realme X3 Superzoom


Dei realme mi hanno consigliato il x2 pro...confermi che sia meglio del x3 superzoom?
www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10250&idPhone2=9635&idP

Non so se il test è affidabile ma sembra pure battere il p30 pro (l'x2 pro)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 22:44

dipende molto anche dal budget!


Non oltre 450/500

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 0:35

Non cambia molto, ma il poco ha l'865 e non l'865+...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 8:27

Non cambia molto, ma il poco ha l'865 e non l'865+...

Vero 865.

Dei realme mi hanno consigliato il x2 pro...confermi che sia meglio del x3 superzoom?
www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10250&idPhone2=9635&idP

Non so se il test è affidabile ma sembra pure battere il p30 pro (l'x2 pro)

Non posso confermartelo senza averli, ma dai test pare un po meglio.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me