RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su una compatta per la famiglia... ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su una compatta per la famiglia... ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 22:13

@Dar_io ... una domanda per mia curiosità ... hai avuto la g7xii (sensore 1" con ottica 1.8/2.8) e ora la g1xiii (sensore apsc con ottica 2.8/5.6) ... avendo carta bianca x scegliere solo una delle 2 quale sceglieresti e perché?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 23:57

Sandro, dipende da cosa cerchi. Se dovessi darti un consiglio basato solo sulla ragione e sul rapporto qualità prezzo, ti direi la g7x II. Ha un obiettivo luminoso, è veramente tascabile, intuitiva e solida. Come detto prima per me è la miglior scelta entro i 500 euro, nuova. Per il prezzo che ha ti dà tanto. Ma che aspettative hai, e dove/come la usi? Se vuoi avere una macchina che va oltre, la g1x III è sicuramente avanti. È tropicalizzata e anche bene (usata sotto zero con la neve, con pioggerellina estiva, in spiaggia e mai un problema di condensa o granelli di polvere interni), quindi te la porti veramente ovunque, dotata di un monitor touch top snodato che ti permette se vuoi di scattare del tutto inosservato e soprattutto ha un sensore apsc che nonostante l'ottica più buia ti consente crop, migliori recuperi in eventuale pp e qualità d'immagine superiore rispetto ai sensori da 1 pollice. È sempre compatta, ma meno della prima per via del mirino, che comunque trovo utile e ben fatto, ma il costo è decisamente più alto. Per me, insieme a fuji x100v o f e ricoh gr III rappresenta l'eccellenza delle compatte attualmente in commercio. Su questo ora non torno indietro, infatti mentre molti ormai stanchi di pesi e ingombri si chiedono come passare da reflex o ml a compatte, io che ho trovato già il secondo corpo ideale vado controcorrente e sto cercando di ragionare su quale possa essere il primo con ottiche intercambiabili da affiancare a questa :-P

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 0:01

Se hai avuto una FF e corredo sei benissimo in grado di capire la differenza tra una fotocamera ed uno smartphone per quanto evoluto.

Eppure nonostante ciò gli ultimi modelli di telefoni hanno migliorato tantissimo il comparto fotografico grazie all'IA che sopperisce a mancanze considerevoli di sensore e obiettivi, e lo fa nei più svariati modi:
- simula il ritratto creando lo sfocato dietro;
- migliora la resa notturna o in controluce unendo tantissime foto in un istante (cosa che con la fotocamera sarebbe un lungo procedimento);
- hanno tanti mpx ..
Ecc ecc ...
MA se un giorno ti viene la bellissima idea di stampare un po più grande una foto di famiglia per incorniciarla o magari ti viene voglia di guardarle in tv facendo mirrorring dallo smartphone allora vengono fuori i limiti .. e abituato con la 6D ci resti davvero male.
Quella foto che ti era tanto piaciuta guardandola sul telefono appena la passi in tv o in pc perde.

Anche a me, come te, qualche volta viene difficile portare dietro la mia 6D e corredo obiettivi serie L .. ma non l'ho venduta.
Continuo ad usarla le volte dove posso portarla e la differenza si sente.
Proprio ora che hai i bimbi era il momento di usarla di più .. festicciole, compleanni, anche foto in casa quando sono piccoli.
Io l'avrei tenuta.

Ad ogni modo, quando non mi è possibile per pesi e ingombri portare la 6D porto la compatta pro. Ho scelto la Panasonic LX100 e sono impressionato dalla qualità che la piccoletta sprigiona.

6D vs smartphone non c'è storia..
.. ma 6D vs LX100 Certe volte non te ne accorgi!

Perché lx100:
- sensore 4/3 (altro che smartphone);
- zoom 24-70 eq. collassabile Leica
- super luminoso f 1.7 - 2.5 !!

Posso fare tutto!
- ritratti con lo sfocato vero (che la maggior parte delle compatte non fanno);
- paesaggi con una qualità ottica super!
- E sforna ottimi raw!

Il mio consiglio è prendi questa!
Hai tutto in poco ingombro e piccola spesa ..
il cellulare lo vuoi? Prendilo pure ma non c'entra nulla con le foto. Sai a che t serve la fotocamera del telefono davvero? A fare slow motion, time lapse, video.. questo si. Ormai nel video la qualità è ottima!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 0:03

Lx100

Ritratto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3627010&srt=data&show2=2&l=it
Nota nitidezza sugli occhi, ha l'eye af, non sbagli mai (molto più facile che con la 6D) e che bel bokeh dietro dell'acqua illuminata nello sfondo della fontana.

Paesaggio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3683175&srt=data&show2=1&l=it
Guarda la nitidezza e il dettaglio, questo Leica è una bimba.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 7:29

Grazie Daniele, sei stato molto convincente. Hai proprio ragione, le foto che hai postato sono davvero belle.
Bisogna ammettere che il rapporto qualità/prezzo è davvero alto.


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 8:54

Io prima di comprarla mi portavo in vacanza sempre 6D e obiettivi .. una fatica assurda, perché non ci credevo che con una compatta si potessero fare foto così.

Poi ho deciso di provarla ed è 2 anni che in vacanza uso solo questa.

Se non fosse stata davvero di qualità l'avrei girata indietro ad Amazon.. perché ci tengo ad avere foto decenti delle gite/vacanze.

Credo che il sensore 4/3 sia il minimo accettabile .. tutte le compatte con sensore da 1” non le ho considerate perché:
- di sera escono i limiti evidenti;
- non puoi fare ritratti.

Ma il segreto di questa Pana è proprio l'obiettivo: non esiste nemmeno per ML un obiettivo così compatto, zoom e super luminoso. Se li vuoi zoom di solito sono bui. Se li vuoi luminosi sono fissi ma in vacanza serve lo zoom. Questo è perfetto!

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:31

Daniele Ruggeri D2@
quoto Daniele al 100%, stessa mia esperienza con la LX100ii
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3543504&l=it Luce artificiale in interni senza flash . sensore stabilizzato
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3610935&l=it Notturna mano libera

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:37

La mia prima compatta di qualità è stata la Fuji X-10 comprata nel 2013 quando il prezzo è sceso a 170 euro perché è uscita di produzione.
Aveva un sensore da 2/3" e 12 mpixel. Ottica 28-112mm f/2-2.8 e l'ho comprata per avere una alternativa al telefonino quando non avevo la reflex.
Secondo me infatti comprare una compatta pensando di avere l'alternativa alla reflex è una illusione dal momento che con l'ottica delle compatte è impossibile sostituire una fotocamera a ottiche intercambiabili che abbiamo comprato proprio per la possibilità di montare l'ottica più adatta alle varie situazioni.
Un ultimo dettaglio: la prima cosa da fare quando si compra una compatta è di comprare anche una piccola custodia per conservarla al meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:41

Ciao,
L'avranno già detto in tanti ma secondo me un buon smartphone può sopperire la mancanza di una compatta; in tasca l'abbiamo tutti e ultimamente fanno veramente delle cose carine:) io ho un Samsung A7 2018

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:55

Ciao, stesse esigenze ma per trekking di più giorni. Andrei di LX100 m2, se non fosse che non ha il display orientabile. Andrei di Canon G1X m3, se non fosse che non ha il 4K. Se dovessi stare sui sensori da 1" andrei di Canon G7X m3 o Sony RX100 VII. La secondo è leggermente migliore ma 1300 € per una compatta da 1", per quanto evoluta, mi sembrano veramente uno spreco.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 10:02

Io ho preso la versione old di lx100 .. per qualità/prezzo è imbattibile. La versione 2 è certamente migliorata (ha qualche mpx in più e schermo touch) ma a me bastava la 1 perché grazie alle tante ghiere non si sente la necessità de touch.

Tra le altre cose che ho trovate utili:
- ha un ottimo flash che in controluce (un ritratto con tramonto alle spalle ad esempio) o in ambienti chiusi aiuta moltissimo!
- riconosce i volti, ho salvato il viso della mia ragazza ed ora quando faccio foto di gruppo in automatico mette l'AF sul suo viso. Funzione molto utile!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 10:15

Comunque se non necessiti del 4K, trovo che la Canon G1X M3 sia notevole. APS-C e lente 24-70. A fine anno dovrebbe uscire la m4, con 4K e apporterebbe i miglioramente che sono stati introdotti nelle ML Canon, sia a livello di sensore sia a livello di AF. Bisogna solo attendere.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 10:39

Comprare una fotocamera moderna qualunque sia essa ne vale la pena soprattutto se paragonata alla fotocamera del telefono. Dopo sui modelli da acquistare ci sono infiniti modelli per qualsiasi tipo di budget ma io ti consiglierei una fuji

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 10:45

Io prenderei uno smartphone, hai tutta la potenzialità di una Compata, vengono fuori bellissime fotografie che se non metti i dati qualcuno può fare fatica conoscerli.
Oviamente non avrà la qualità di una full frame ma ti assicuro che vengono fuori belle cose. Sopratutto se fai uno scatto pensato. E i file sono già pronti al uso anche così come escono dal telefonino. Ha la possibilità di scattare contemporaneamente sia jpeg che RAW assieme.
Tempo fa ne avevo parecchie foto postate con cellulare qui su juza ma dopo mi ero cancellato e non le puoi vedere più. Comunque avevo caricato giusto una foto fatta col cellulare huawei p20 pro che ad giorno di oggi è vecchio come comparto fotografico. Quindi se prendi i modelli superiori hai ancora molto miglioramenti.
Ti lascio il link della mia foto e fatti un idea
In più per quanto riguarda la stampa, se non devi fare stampe mega giganti non notti nessuna differenza con la 6d
Ti parlo da possessore

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3660690&l=it

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 10:53

Non credo che uno smartphone riesca a dare la stessa emozione nello scattare una foto. Poi attenzione... tutte le foto sono bellissime sullo schermo dello smartphone, il problema come diceva qualcuno, è quando le trasferisci o le stampi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me