| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 16:38
ferma viper il diritto di recesso vale solo per acquisti a distanza,se l'ha presa in negozio non può esercitarlo. |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 16:43
Sei sicuro sickboy? Io per fortuna non ho mai dovuto esercitarlo ma, da come la sapevo io, il diritto di recesso vale sempre... Ma magari mi sbaglio eh! In ogni caso io una cosa simile non gliela farei passare per niente, mi vendi per nuova una macchina con 400 scatti sul groppone? Ok, soprattutto con gli otturatori di oggi e i materiali con cui sono costruite 400 scatti non sono nulla, ma me lo devi dire e devi pure applicarmi uno sconto, o no? |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 16:51
Sissi ne sono sicuro,sono un commerciante anche se in tutt altro settore. |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 16:52
“ Ovvero il diritto di recesso in negozio viene applicato solo ed esclusivamente a discrezione del venditore, non avendo questi alcun obbligo di legge in tal senso „ Ok sono andato a controllare e,in effetti mi sbagliavo, ma in ogni caso, visto che è a discrezione del venditore, mi sembra ci sia spazio per chiedere o la restituzione dei soldi o, come ho già detto, un "regalino" per il disturbo e per evitare seccature peggiori. Insomma, in qualche modo questo × di negoziante deve "scottarsi", altrimenti ci sarà un altro sfortunato che riceverà la stessa sola, e l'unico che ci guadagnerà sarà sempre questo furfante... Mamma mia come mi fanno incazzare queste cose... |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 16:53
questa cmq è una questione abbastanza spinosa,perchè è praticamente indimostrabile che i 400 scatti non li abbia fatti l'utente e il commerciante potrebbe non centrare nulla in questa faccenda ed esserne completamente all'oscuro. se poi il commerciante sa di essere in malafede e non è un × verrà sicuramente incontro all'utente. |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:06
“ oggi ho acquistato una d800 import „ Quindi perché parlate di nital, di ltr e famiglia? La macchina è venduta senza sigilli. Sarà stata aperta e provata da qualche tedesco prima di inviarla in Italia. Con i prodotti import è normale purtroppo. Detto questo capisco frustrazione e incazzatura. |
user2626 | inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:11
In Italia sono 4 ad avere il software per leggere con certezza il numero degli scatti...i vari Opanda etc. etc. sono validi ma a volte sbagliano, raramente ma sbagliano, tutto ciò a detta del tecnico Nikon di Firenze di cui mi fido totalmente come persona; chiarito questo io porrei il problema sotto un punto di vista diverso, non penso che 500 scatti facciano una gran differenza ma ognuno ha diritto a comportarsi come meglio crede, se la scatola è Nital ed il sigillo era aperto non si doveva prendere perché c'era la possibilità che qualcuno avesse fatto degli scatti di prova, Nital non può rispondere degli scatti se la scatola aveva i sigilli rotti...ad ognuno le sue conclusioni |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:15
Sepofa non è nital,l'utente ha scritto che è import |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:16
grazie ragazzi dei consigli...io ho acquistato l'oggetto da un negoziante della mia zona e già il mattino dopo l'acquisto l'ho chiamato per punteggiare il disguido degli scatti, lui ha riferito di esserne all'oscuro di codesta cosa,già telefonicamente sà che sono molto arrabbiato....lunedì porto su tutto in negozio poi si vedrà..Sickboy so bene che è impossibile dimostrare che sono stati fatti da mè però non ne avrei motivo di alzare tutto questo polverone che dici?Anche perchè secondo me la D800 è una macchina eccezzionale. |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:23
“ Sepofa non è nital,l'utente ha scritto che è import „ Questa me l'ero persa! A questo punto, visto quello che dice Kame, la questione è ancora più complicata! |
user2626 | inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:24
Bene allora per una volta teniamo fuori Nital e LTR |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:28
Fammi capire l'ultima cosa (magari me lo dici in privato) quanto l'hai pagata??? Magari dal prezzo si riesce a capire qualcosa Se ritieni il prezzo ottimo lamentati giustamente col venditore perchè a lui hai dato i soldi, se dovesse darti torto su tutto goditi comunque la D800 che è davvero una gran macchina |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:31
Si poverini, svolgono un servizio eccellente, ascoltano il cliente e ci rimettono pure i soldi... Per cortesia! La verità è che non sono mai scomodati abbastanza... |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:33
Giacox,non fraintendermi non sto dicendo assolutamente che li abbia fatti tu quegli scatti se no non avresti di sicuro scritto qua Quello che ho detto è che agli occhi del negoziante(se è in buonafede)e dell assistenza è indimostrabile che tu abbia aperto la scatola e trovato la macchina con 400 scatti. E con questo non centra proprio nulla il fatto che esista o meno un programma ufficiale e certificato per contare gli scatti,ai loro occhi gli avresti potuti fare te questi 400 scatti e aver dichiarato il falso per ottenere un rimborso. |
user2626 | inviato il 16 Febbraio 2013 ore 18:12
Viper ..se ti riferisci a quanto ho scritto ti rispondo..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |