RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus e-m1 mark iii: prime impressioni d'uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus e-m1 mark iii: prime impressioni d'uso.





avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2020 ore 17:50

Le migliorie rispetto alla gia' ottima mk2 hanno completato il progetto di macchina pro adatta praticamente a tutti i generi ,poi se a quella cifra vale il passaggio è tutto molto personale ,la vera occasione è stato uno stock sull'amazzonia spagnola a neanche 1400 polverizzato in poche ore....
Facendo molto naturalistica mi ha frenato all' upgrade la notizia che SOLO sulla Em1x sara' possibile via firmware un aggiornamento su tracciamento afc dedicato ai volatili (dovrebbe esser rilasciato in questo inverno) per cui rimango in attesa di futuri sviluppi ,certo se fosse possibile anche sulla mk3 (per me è cosi solo che andrebbero a penalizzare troppo l'ammiraglia) non avrei dubbi per via del corpo a me piu' congeniale soprattutto per quando non ci attacco il tele.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 7:57

Oggi leggendo su un sito di rumors che JIP si concentrerà solo su attrezzatura pro togliendo il brand olympus, mi è venuto da pensare che il costo elevato della mkIII sia in parte da imputare alla destinazione di "oggetto da collezione" (con conseguente valutazione ritagliata su relativo mercato) visto che sarà con tutta probabilità l'ultima olympus pro e, presumibilmente, la meno diffusa. Alla fine, potrebbe essere un investimento più che fotograficoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 13:57

JIP si concentrerà solo su attrezzatura pro togliendo il brand olympus, mi è venuto da pensare che il costo elevato della mkIII sia in parte da imputare alla destinazione di "oggetto da collezione"


non so quanto sia attendibile il rumor ma è quanto avevo pronosticato (prendendomi le perculate dei soliti).
Fatto sta che se così fosse il risultato sarebbe un crollo dei prezzi dei prodotti, un calo delle forniture, un calo degli acquisti da parte dei negozianti per paura di rimanere con invenduti, ma soprattutto con la chiusura dei canali per l'assistenza.
Ora a me frega poco, anzi è la volta buona che compro una oly con la triade 2,8 e la tengo finche implode. Il problema piuttosto sarà per chi vorrà vendere qlc che ci rimetterà un sacco.
Cose già viste alla chiusura di Samsung... e i prodotti erano super validi!

Al momento giusto si potrebbero are ottimi affari anche sul nuovo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:03

Mah...

Solo un × potrebbe togliere il nome di un brand storico dal prodotto.

Ma oramai siamo nell'economia del "minuto" dopo, nessuno pianifica più nulla.

Vedremo.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:08

Non c'è logica nei mercati. E lasciare un marchio per farlo morire nel disagio non è meglio. Abbiamo brand italiani comprati da giapponesi che sono lasciato morenti e agonizzanti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:24

@Lespauly
quando fai l'affare dimmelo che la compro anch'io, così finalmente mi faccio un tele per avifaunaMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:24

Solo un × potrebbe togliere il nome di un brand storico dal prodotto.

Dipende...
se alla fine, come suppongo, sarà un grosso gruppo cinese ad acquisire la NewCo sarà proprio Olympus a non voler concedergli l'uso del marchio!;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:25

@Lespauly
quando fai l'affare dimmelo che la compro anch'io, così finalmente mi faccio un tele per avifaunaMrGreen


ho chiesto chi la voleva ma non mi ha risposto nessuno. Troppo professionale?MrGreen


avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:26

sarà proprio Olympus che a non voler concedergli l'uso del marchio!;-)


e come fanno se hanno già ceduto a Jip? Non sarebbe come vendere casa e poi andare dai nuovi padroni a rompere le balle perché non usano le pattine? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:37

ho chiesto chi la voleva ma non mi ha risposto nessuno. Troppo professionale?MrGreen

a me piace ma costa , poi al momento mi basta(mi faccio bastare MrGreen ) quello che ho

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:38

@Lespauly
hai poca memoria perchè se ne era già parlato abbondantemente in precedenza!;-)

Difatti nella dichiarazione di intenti avevano precisato che assieme ai vari asset saranno venduti anche i marchi OMD e Zuiko e che l'uso del marchio Olympus da parte della NewCo e dell'eventuale compratore non era previsto, ma neanche escluso a priori....
Della serie dipende da chi compra e da quanto è disposto a pagare!Cool

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:40

hai poca memoria perchè se ne era già parlato abbondantemente in precedenza!;-)

Difatti nella dichiarazione di intenti avevano precisato che assieme ai vari asset saranno venduti anche i marchi OMD e Zuiko e che l'uso del marchio Olympus da parte della NewCo e dell'eventuale compratore non era previsto, ma neanche escluso a priori....

quindi avremo fotocamere Shiaoling OMD e incursori anali Olympus?
Ottima notizia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:45

Cose già viste alla chiusura di Samsung... e i prodotti erano super validi!

Vero, ma Samsung non è Olympus nella fotografia e, se non ci fosse un seguito, una em1 mkIII peraltro prodotta e venduta in pochi esemplari potrebbe diventare oggetto prezioso proprio per un mercato di collezionisti (un mio amico ha appena venduto i suoi masters of the universe di quando era ragazzino per centinaia di euro). Ovviamente, i miei, sono pensieri in libertà.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 14:55

prezioso proprio per un mercato di collezionisti


finché in Oly avranno stock di componenti (che acquistano da altre ditte) quali sensore, mirino (to, ecco come mai sensore e mirino non li hanno cambiati MrGreen), le produrranno a costo di svenderle.
Il punto è che già certe catene di negozi (non parlo di unieuro ma di negozi pro per la fotografia) hanno evitato di prenderne in numero tale da avere degli sconti accettabili.... Le hanno prese in conto visione. Se le vendono bene altrimenti le rendono ma non rischiano di rimetterci.
Ad un certo momento dovranno anche calare i prezzi per non rischiare di tenersi roba in casa (parlo in caso di chiusura ovviamente) o fare qualche promo veramente interessante (il borsello tamrac possono tenerselo). Ecco che sul mercato arriveranno a prezzi accettabili e in quantità.
Ed ecco che il discorso collezionista sfuma.
Sono articoli di elettronica industriale.... non sono orologi meccanici fatti a mano in numero limitato e in materiali preziosi. Non acquisteranno mai valore se non quello emotivo per alcuni. Cosa che rispetto ma che non fa stampare denaro! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 15:22

Il mirino è la più grande delusione su questa fotocamera! Perché avrebbero dovuto aggiornarlo! Si usa bene perché molto contrastato, però è vecchio e si nota se ne usi altri migliori!
Afc è migliorato un pelo, mentre è migliorato molto L eye afc! Il tracking non è a livello Sony ma anche quello cannava ( A7 perché A9 è il migliore)!
Quello che è veramente diverso è la velocità operativa! Il nuovo processore L ha trasformata in una formula uno! Non si ferma mai, puoi passare al volo da una impostazione all altra! Cane elli le schede senza attese! Veramente un gran lavoro! Finalmente un menu normale! Stabilizzazione esagerato! Io non so dire quanti ev siano, ma dai video qui parlano di 7,5 mentre Canon 8.... solo che i video di quest última sono molto più mossi, quindi le dichiarazioni delle case sono molto ottimistiche in generale!
La resa del sensore è la stessa in Raw mentre in jpg è migliorato anche il rumore!
La uso con battery grip ed è perfetta in tutto e con le due batterie non si hanno problemi di durata! Consiglio di usare schede ultra veloci!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me