RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ha dominato il mercato mondiale nel 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon ha dominato il mercato mondiale nel 2019





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:25

Esatto, proprio per questo non credo farà i numeri della A7III! E' una macchina ultraspecialistica, in sostanza la prendi se fai video...


Ah sisi concordo assolutamente, salvo chi cerca tenute elevatissime ISO o videomaker ecc... Magari fotogiornalismo (alcuni ambiti)... Ma è sicuro che non venderà come la A7III anche perché i prezzi son decisamente diversi....
Così come secondo me la R6 a lungo andare, venderà più della R5

user206318
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:31

Così come secondo me la R6 a lungo andare, venderà più della R5

Lo credo anch'io...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:39

La cosa che salta subito agli occhi è il salto fatto da Sony, entrata da pochi anni nel mondo fotografico e si piazza al secondo posto, scalzando un marchio blasonato e importante come Nikon, con una quota di mercato pari al 20%. Questo dovrebbe far riflettere un po' in tutti i settori, non solo quello fotografico, che a volte ci vuole il coraggio (e la forza) di innovare, senza dormire sugli allori.

user206318
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:41

La cosa che salta subito agli occhi è il salto fatto da Sony, entrata da pochi anni nel mondo fotografico e si piazza al secondo posto, scalzando un marchio blasonato e importante come Nikon

Beh, proprio pochi non sono 7 anni... e non partiva sicuramente da zero! Comunque è stato un notevole risultato arrivare a spodestare Nikon!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:07

Nikon si è anche impegnata per riuscire a farsi "spodestare" ...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:01

Ii dico che Sony é arrivata al canto del cigno...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:19

Al canto del cigno probabilmente no, però la musica era già cambiata con l'arrivo delle prime ml FF di Canon e Nikon che avevano intaccato il mercato solitario di Sony.
Oggi, per stessa ammissione dei fans di Sony, il passaggio dalle due aziende storiche a Sony si é fatto molto meno conveniente e motivato

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:20

Insomma da zero Sony proprio no: faceva già i sensori per un sacco di brand, ha acquisito Minolta, nel settore compatte era già presente da anni. Diciamo che ha visto una nicchia che le è sembrata sufficientemente vuota e ci si è buttata a pesce con ottimi risultati.
Vero è che Nikon ha fatto ben poco per difendere il suo market share.

user206318
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:23

Vero è che Nikon ha fatto ben poco per difendere il suo market share.

Ma il sistema Z non è stato presentato prima dell'R di Canon?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:29

Il problema di Nikon, l'unico, è che non ha un settore marketing come quello di Canon e Sony.

user206318
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:33

Ho fatto qualche scatto con una Z6 e mi pareva un'ottima macchina!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:47

Ti confermo... è 1 signora macchina

user207693
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:52

Beh, proprio pochi non sono 7 anni.


vedo che non sei perfettamente informato, la prima alpha fu la a100 (non veramente una buona fotocamera) fu messa sul mercato nel Luglio 2006, poi altre un poco ciofeche come la a200 - a300 - a350 nel 2008, le prime decorose nel 2010 dalla a580 in avanti, poi nel 2016 la SLT a99II che ancora oggi bagna il naso a molte reflex Canon.

Poi, per il buco piccolo; quella è un altra storia.


user206318
avatar
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:58

poi nel 2016 la SLT a99II

Ma è ancora in produzione?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 15:04

Ii dico che Sony é arrivata al canto del cigno...



trovatemi un'altra ottica come il 20mm f1.8
o il 135 f1.8 di sony,
sia tra le ottiche per reflex sia tra le recentissime per ml, con cui fare un confronto non da perdenti e poi ne riparliamo.
Sono canoniano reflex, ma di sicuro se rinnovassi il corredo sarebbe sony.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

ah ah ah!
che buffoneria!

sono stato IMMEDIATAMENTE BLOCCATO !

(fate voi per il livello di chi ha aperto il topic) ;-)


















































































.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me