RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless di qualità senza però "svenarmi"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless di qualità senza però "svenarmi"





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:47

Ragazzi, vi ringrazio davvero!!
Sto leggendo tutte le cose interessanti che scrivete e vi prego, leggetemi anche voi...
Voglio una Mirrorless di qualità, non mi voglio sventare, è vero, ma preferivo aspettare un mese o due in più e prenderne una che mi permetta di fare ottimi scatti Still Life e macro. Mi piacerebbe acquistare il primoplan. Lo conoscete/usate?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:48

Vorrei allegarvi qui una foto, ma come faccio?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:53

Se è una foto fatta da te, mettila in una tua galleria e metti qui il link.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 21:35

Visto che parli di macro , viste le foto che fai , considerato i soldi da spendere , io mi sento da dirti quanto segue ( e mi meraviglio un pò che sia il primo ) :
- Sony A7 primo modello : senza stabilizzatore , ma tu devi usare quanto possibile un cavalletto , schermo posteriore ruotabile all'insù utilissimo se hai la macchina in basso , sensore full frame ossia qualità senza problemi - € 400
- ottiche manuali vintage con messa a fuoco manuale , tanto nella macro spinta l'autofocus non serve e metti a fuoco sullo schermo o anche nel mirino della Sony con l'ingrandimento . Puoi attingere a uno sterminato settore di ottiche macro di livello eccelso , dal piccolo e economico Olympus macro € 100 a Canon FD , Contax o perfino Leitz tipo 100 mm € 280 .
Non ti serve altro .
Ciao e fotografa , non pensare troppo .

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 21:48

Ecco appunto... dopo aver letto, non mi meraviglio affatto che sei stato il primo e l'unico MrGreenEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 20:52

Ciao a tutti!! Vi voglio ringraziare per la presenza e i consigli!!! Desidero rendervi partecipi della mia scelta: ho comprato Fuji XT3 con Obiettivo Fuji 56 mm f 1.2. Appena possibile, posterò foto. Grazie ancora!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 21:31

Beh che dire.... ottimo acquisto, e che accoppiata col 56mm Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 23:20

Non conosco il sistema Fuji, ma ne ho sempre sentito parlare bene, che dire, buona luce allora con la nuova macchina!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 10:23

Visto che non volevi spendere molto, quanto ti è costato il 56mm f/1.2?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 10:39

Ma perchè il 56 1.2? È totalmente inadatto all'uso da te proposto, ossia macro e still-life.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 14:06

Ci da di ritratti adesso si vedeMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 15:52

Tra l'altro ha un rapporto di ingrandimento ridicolo, manco riesci ad avvicinarti alle cose Sorriso

Ma al cuore non si comanda! Anzi si! Un bel 23 1.4 in affiancamento!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 16:16

Effettivamente, se non ho sbagliato a leggere, il 56mm Fuji mette a fuoco fino alla distanza minima di ben 70 centimetri quando la maggior parte di ottiche di pari lunghezza focale arrivano a circa 45-50 cm

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 16:27

Confermo, 70 cm minimo. Ma il 56 è una lente da ritratto e per quello scopo la distanza minima va più che benissimo (soprattutto in tempi di Covid!!!)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 16:31

Canon m50 con 35 macro stm, pensando a macro e still life.
Oppure canon rp che ti permette di montare la stessa ottica ma anche ottiche per full frame se vuoi.
Restando in canon nono modifichi il flusso di produzione ed ha un vantaggio in peso e dimensione notevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me