| inviato il 15 Agosto 2020 ore 20:31
“ un tele che non nasce con la staffa a L sul corpo, può restare nel negozio „ io, l'avevo già detto, mi fermo qui. E quando mi fanno un tele macro senza collare mi chiedo se sono strano io... PS sapevo già che esistono staffe simili per tele, anche prima delle serie infinite di accessori per arca... e mi sono sempre chiesto a chi andassero bene: se vi ricordate, Nikon ha impiegato un po' a mettere il collare agli 80-200 2,8... PPS i tempi da micromosso comunque non sono quelli |
| inviato il 15 Agosto 2020 ore 21:35
Allora prendo come esempio gli ultimi interventi di Rolubich e Menzaghi perchè trovo abbiano centrato il discorso, inizialmente ho espresso pure io i dubbi sul sistema adottato da Andrea per il solo motivo che uno dei punti di ancoraggio restava sempre la baionetta ( che in certi corpi è fissata a dei box non certo delle rocce ) solo quello, se invece assieme all'appoggio anteriore ci fosse il secondo sull'anello per conto mio meccanicamente parlando ci sarebbe una differenza a favore, sull'esempio ultimo dato da Massimo non stento a credere che unendo 300 al PK siano arrivate delle migliorie, poi se vi interessa posso fare anche una foto ma continuando la ricerca sul 300 nikon ho perfino montato due anelli entrambi iShoot, uno (N840D) a sostituire l'originale e il secondo (730PB ) tra la ghiera di maf e il paraluce e collegati sotto tramite piastra Arca sempre iShoot da 120 mm, non possibile fare il verticale da ottica ma devo girare di 90° la J-410 ma il tutto è un blocco compatto a zero flessioni visibili con il corpo completamente svincolato, visto il risultato ho fatto lo stesso con il micro 200/4. Ovviamente tutto per divertente perdita di tempo. |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 2:55
Cmq sia, ringrazio tutti coloro siano intervenuti, io sono appena tornato da una sessione di scatti, e prima di rientrare a casa, ho voluto provare la staffa... I risultati sembrano ottimi, ma domani vi darò conferma guardando i file al pc Sono le 03:00...vado a nanna, buonanotte |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 3:41
A mio avviso, le forze in gioco sono risibili. Il discorso invece è un altro. Spendere 3000€ tra camera, lente, testa e treppiede (cifra ipotetica. Se preferite usate 1000...) e poi "sbattersi" per risparmiare 30€, proprio non ne vedo il senso. Se non il piacere di mettere in gioco un'idea avuta. Poi, ognuno è libero di spendere (o risparmiare) come meglio crede |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 10:04
Esattamente, sono un amante del "faidate" e mi piace/rilassa mettere in pratica le mie idee Beemot: ma con 30 euro in più (per l'anello compatibile, che non ruota, che molti dalle recenzioni lamentano graffi all'ottica ecc) che vantaggi avrei avuto? |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:32
Spezzo una lancia a favore degli anelli che non girano (quelli che si stringono attorno al barilotto delle ottiche sprovviste del meccanismo originale ) se la testa è solida (molto ) e il treppiede pure lo scatto verticale si fa senza particolari problemi. |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 11:34
Eccomi con 2 prove fatte stanotte alle 2...ingrandimento 100% e anche 300% per visionare ancora meglio... ibb.co/jG8rMV7 (ingrandimento 100%) ibb.co/HNQKVp0 (ingrandimento 300% sul particolare di riferimento) ibb.co/DYb9VdK (qui un ingrandimento di un traliccio in lontananza al buio, dove le linee sono perfettamente dritte, non vi è nessunissimo problema di mosso...) Giudicate voi se il traccheggio funziona o meno... |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 12:12
Ottima idea. Peraltro per il mio panasonic 50-200 non esiste un anello per treppiedi e la cosa mi ha sempre infastidito. |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:57
“ Ottima idea. Peraltro per il mio panasonic 50-200 non esiste un anello per treppiedi e la cosa mi ha sempre infastidito. „ Nikon con il 70-200 f4 sono stati più diabolici, non lo hanno messo in dotazione ma da prendere a parte, oltre 200 euro |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 13:58
Che pezzi di m.... |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 14:54
L'ho messo solo per cronaca, siccome sulla relativa scheda Juza alla voce Anello Treppiede è stato messo SI ma vi trovate solo l'anello vero e proprio ( la parte che gira ) ma senza staffa, è quella che va presa a parte sul loro store, sarebbero 219 euri ma con lo sconto ve lo portate a casa con 208 euri |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 15:07
In tutti i casi se non si vuole l'articolo marchiato per gli accessori dove si può risparmiare in rete si trova di tutto, basta accontentarsi senza tirarsi le mene e si realizza a bassa spesa. |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 15:10
Per il mio pana-lecca 50-200 sto ancora cercando... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |