RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, il surriscaldamento è una balla..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, il surriscaldamento è una balla..





avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:09

Onestamente, dato che non si tratta di una videocamera ma di una fotocamera che offre anche features video, mi lascia del tutto indifferente.
Se ho una critica da fare è al marketing Canon per l'aver puntato troppo sulle features video.
Ma d'altro canto puntare sulle capacità fotografiche della R5 - per quanto siano ai massimi livelli - non avrebbe fruttato un hype simile...
Ma tutte le alte meraviglie che si leggono negli ultimi giorni sono veramente stucchevoli...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:15

Ok, è normale Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:16

Look, cerca di essere onesto... Secondo te è normale che se provi a registrare in 4k hq, senza aver prima registrato nulla, ma hai scattato solo qualche foto e girato un po' nei menù, ti ritrovi tempo massimo di registrazione 4 minuti?

Però sei anche disonesto(intellettualmente)...scrivere "solo qualche foto" si immagina 10/20 foto.Poi però si scopre che il tizio (magari sotto il sole) a 27 gradi ha scattato per poco meno di 2 ore una foto ogni 50 secondi,per un totale di quasi 170 foto.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:16

Valerio, otto ha scritto chiaramente che del video gli importa poco, è ovvio che il problema è più stringente per chi fa video..

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:18

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:18

Ma cosa sono 170 foto in due ore, certe fatte pure in raffica? Ma stiamo scherzando? Ti rendi ridicolo se vuoi far credere che sia un numero elevato...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:22

mettere una funzione e poi castrarne l'uso è una cretinata commerciale dalle gambe corte, chi fa video cosa se ne fa

e come mettere l'animal eye focus e poi non farlo funzionare con i super tele

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:24

Ma cosa sono 170 foto in due ore, certe fatte pure in raffica? Ma stiamo scherzando? Ti rendi ridicolo se vuoi far credere che sia un numero elevato...

Io non voglio fare credere niente ..sei tu che volevi fare credere altro.Te l'ho scritto prima: è una fotocamera che fa anche i video ma se qualcuno la compra solo per quello è un caxxone.Ora se uno vuole fare avifauna e fare anche qualche video si prende la Canon mentre se vuoi fare video e qualche foto ti prendi la Sony

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:25

Beh, se lo scopo è vedere dopo quanto scatti si blocca la camera, sono effettivamente pochi. Se lo scopo è fare foto vere direi che sono abbastanza per un uso normale.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:28

Beh, se lo scopo è vedere dopo quanto scatti si blocca la camera, sono effettivamente pochi. Se lo scopo è fare foto vere direi che sono abbastanza per un uso normale.

La macchina non si blocca se fai foto(e ci mancherebbe pure).Dopo un tot di tempo che la usi ti limita nel tempo delle riprese video

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:31

Comunque la conferma che questa R5 è una gran bella macchina la si ha nel fatto che la si confronta con la a9 per la velocità, la r4 per il dettaglio e la s3 per i video, e sebbene abbia limitazioni e non eccella in nessuno dei tre campi tiene comunque botta ed è l'allround più completa.

Ovviamente se l'esigenza è fare prevalentemente (o esclusivamente) video, oppure fotografia sportiva o avifauna, o volete il massimo del dettaglio macchine più specialistiche risultano migliori.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:46

Sembra quasi che non abbia cambiato atteggiamento nelle castrazioni che comunque continua comprensibilmente a fare.
ora le castrazione non sono più nelle caratteristiche di targa visto che questa macchina, sulla carta, ha tutto praticamente al top, ma nel loro uso pratico.

user186828
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:51

Ma questo detective Canon non si è chiesto se la temperatura "della fotocamera" sia quella su cui si basano le limitazioni, anzichè altre sorgenti? (Ci saranno sicuramente altri sensori sulla scheda elettronica). Visto che fa riferimento alle CPU dell'elettronica, saprà bene che basta aprire app come HWInfo per verificare che in un computer ci sono diversi rilevamenti di temperatura (CPU package, i cores della CPU, la scheda madre, la memoria RAM, le schede di memoria...).

Come mai se, come ha fatto qualcuno anche qui sul forum, apri lo slot della batteria e della scheda e immetti aria fresca, recuperi più velocemente il tempo massimo di registrazione disponibile?

E come mai fino a ieri si gridava al complotto per quelli che hanno tirato fuori una ventolina adesiva da applicare all'alloggiamento dello schermo, mentre oggi si dice che la fotocamera si raffredda in pochi secondi, in totale contraddizione alla necessità della ventola?Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:53

Scandalo 8k.... Mammamia.... Svelato dalla migliore intelligence mondiale
Corro subito a dirlo a mio cuggino che ci pensa lui

user206318
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:54

Come mai se, come ha fatto qualcuno anche qui sul forum, apri lo slot della batteria e della scheda e immetti aria fresca, recuperi più velocemente il tempo massimo di registrazione disponibile?

Infatti... per me si tratta soltanto di un limite troppo conservativo! Mi pare fosse successa la stessa cosa con l'A7III... andava in protezione troppo in fretta e poi rilasciarono un Firmware update per innalzare il limite




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me