| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:30
Looka, butta la M50 e piglia sta benedetta R6. Avessi avuto ancora Canon, avrei organizzato una bella rapina per la R5. Scherzo |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:32
Eh Antonio se potessi l'avrei già ordinata guarda... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:37
Insomma Angus, con 5d4 no, con r5 a quanto pare, no.... meglio appenderli al chiodo sti bianconi. Dopo la 1d4 non ho trovato una macchina soddisfacente |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:38
“ con r5 a quanto pare, no „ con R5 a quanto pare SI Non so quali topic tu stia leggendo Leone, ma sembra davvero tu stia guardando tutt'altro film.... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:38
Il problema è solo uno ed io mi ci metto in mezzo per primo tra tutti: Siamo incontentabili. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:38
Angus Su avifauna non so dirti, mai avuto a che fare. Ma sulla danza contemporanea, una persona che sta in piedi, poi di colpo si abbassa e poi salta e corre per tutto il palco zompettando e rotolandosi per terra Bo, non so neanche se mi fiderei ad affidarmi ad un automatismo, se canno le foto poi cosa vendo? |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:41
Perfettamente d'accordo con te e siamo al firmware base... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:42
“ Sarei curioso di vedere cosa fa col mio cirnechino lanciato nei campi, non tiene una linea di corsa regolare per nemmeno un secondo, l'AF della M50 va a farsi benedire prima di subito, sarebbe un bel test... „ Ma dai Io ho 4 whippet, missili a 4 zampe. Se volete fare un test fotografatene uno in avvicinamento frontale a 70km/h |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:43
Si infatti, altro che avifauna... Lui i 70 non li fa ma i 40/45 si, come ridere... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:49
“ Il problema è solo uno ed io mi ci metto in mezzo per primo tra tutti: Siamo incontentabili „ Se ti riferisci a me sbagli di grosso. Non ho appena dato via una a9II e una a7r3 o 4 ed è dal 2015/16 che ho le stesse 2 macchine |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:49
@Damifornaio Concordo e nel caso specifico di Canon "questo decadimento" lo vedo specialmente sulla 5D4 rispetto sopratutto a 5DsR e 5D3 ed in ugual misura "parecchio evidente" passando dalla 1DX alla 1DX2... Temo che la causa, sia questo nuovo corso dei sensori, volta alla ricerca della maggiore GD/lavorabilità possibile, che produce file "senza carattere" piuttosto che colpa del filtro AA. Ma su questa R5, mi sembra invece, di vedere un "positivo tornare alle origini" come incisione, nonostante mantenga le prestazioni di GD/lavorabilità, oggi tanto richieste. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:58
“ Dopo la 1d4 non ho trovato una macchina soddisfacente „ La 1DIV con i bianconi moltiplicati fa pietà, come la R, chiedere ad Antonio Guarrera, abbiamo fatto diversi test. Non si capacitava di quanto la 1DX andasse più veloce. Per l'incisione, ho preso nel frame il punto dove la nitidezza è massima per entrambe (a fuoco manuale un miope con inizio di presbiopia come me fa una fatica bestia...), non ci vedo tutta questa differenza: i.postimg.cc/xCcMMds3/W1-B06705-5.jpg i.postimg.cc/hj6xrq6W/R5-A-0992-3.jpg La R4 è encomiabile perché la mantiene nonostante i 16mpx in più, con - tra l'altro - un rumore bassissimo. A 100ISO è certamente la regina delle FF, senza se e ma. Ah, qui ho aperto anche tutte le ombre (+100 in ACR), il tronco era nero, direi che anche a DR questa R5 promette bene (partendo anche da mezzo stop circa di sottoesposizione). |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 16:00
“ a fuoco manuale un miope con inizio di presbiopia come me fa una fatica bestia... „ Uh, come ti capisco... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 16:41
Ma nessuno fin'ora, anche in altri forum, ha testato la R5 sul campo? tutti a far test e basta? secondo me per capire pregi e difetti bisogna prendere e andare a fotografare. Il giorno dopo aver preso la R3 ero sotto un acquazzone in mezzo ai boschi e le felci. Avessi preso la R5, avrei per un paio di giorni salutato la famiglia e tutti gli amici. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |