RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bianchino Canon 70-200 F4 usm tutti lo adorano.......ma? esperienze?pareri?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » bianchino Canon 70-200 F4 usm tutti lo adorano.......ma? esperienze?pareri?





avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2020 ore 22:19

In manuale introduci altri margini di errore.
Prova con tempi adeguati in autofocus ma con live view.
Se i risultati restano questi son due copie marce, ma mi sembra improbabile.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 22:24

Ok testo anche questa soluzione,ma con mirrorless Sony in manuale sono ormai esperto Sorriso con focus peaking risulta davvero dura sbagliare ma tutto può essere

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 22:40

Io ha avuto sia la versione liscia sia quella stabilizzata prima generazione.
La versione liscia l'ho trovata meno nitida della versione stabilizzata che trovo in alcuni casi preferibile anche al 2.8 IS II.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 22:41

Per fugare allora ogni dubbio ......
Cavaletto
e visto che c'e', prova anche a smaneggiare con la regolazione AF ,e vedi se cambia qualcosa

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:00

cambia il bianchino e prendi quello stabilizzato.. la costruzione ottica è diversa come la resa ;-)

user203349
avatar
inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:18

Beh le foto sono tutte fuori fuoco non è mancanza di nitidezza.
Probabilmente ha qualche problema.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:30

Ho avuto il bianchino IS prima serie. Nitido, grande stabilizzatore e ottima velocità autofocus. Se lo trovi ad un prezzo buono ed in buone condizioni non fartelo sfuggire. Comprarlo nuovo non lo consiglio: Se vuoi compattezza nello zaino esiste il 135 f/2 (scelta che ho fatto io), se non ti interessa il peso o l'ingombro e se lo usi su aps-c c'è il 70-200 2.8 II che lo porti a casa come un f/4 IS II nuovo (scelta di mio padre). Inoltre in borsa f/4 e 2.8 occupano lo stesso spazio.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:30

Beh le foto sono tutte fuori fuoco non è mancanza di nitidezza.
Probabilmente ha qualche problema.
Sono perfettamente d'accordo non al 100%
Ma di più;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 23:34

Si Riccardo provo a Ragionare sull is

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 0:49

Magari valuta anche il nuovo 70-300 oppure visto che usi apsc valuta il 55-250 stm veramente ottimo e dal costo bassissimo e pure stabilizzato

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 1:52

avranno tutti e 2 le boccole usurate,e ripararlo costa tantissimo,poi i test non si fanno a pene di segugio.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 6:39

Sai 2 esemplari... provali su altra canon.. o come suggerivano su LV... ne ho avute 3 di 50d... la macchina dove ho usato di + la microregolazione af...
Su 5d2 mi sembrava ne avessi privato solo 1...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 6:57

Basta una copia bacata... io ne ho avuti due su Sony e mc-11. Il secondo molto più recente va benissimo ed è una lama a tutti i diaframmi e a tutte le focali. Quello che avevo prima era penoso, impastava i bordi anche a diaframmi chiusi e nel complesso era scarsino... prova un'altro esemplare.

P.S. lo uso su A7III e A7RII

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 7:32

L'obiettivo è nitidissimo ed ha uno sfocato molto buono, ho avuto comportamenti diversi con varie fotocamere per la messa a fuoco, ritengo per problemi di front/back focus. Va ottimamente con le fotocamere che consentono la correzione di questo parametro a me va bene con la 5D MK II) e con le mirrorless io lo uso sulla M6 anche con speedboster. Con le altre è questione di fortuna, a me è andato benissimo su 300D 350D ma ha richiesto ritaratura della fotocamera con la 5D Classic. Ora credo avrà una nuova gioventù sulla R6 che di sicuro prenderò

user30556
avatar
inviato il 24 Luglio 2020 ore 8:43

Vista l'accuratezza dei testCool, mi viene di pensare se abbia montato il paraluce e ricordato di togliere il filtro protettivo, se presenteSorriso.
Comunque i tempi di scatto delle tre foto/test sono insufficenti per escludere problemi di mosso.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me