| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:43
I dinosauri hanno fatto una fine migliore ! |
user187800 | inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:54
Non lo so se e' vero o meno e soprattutto aspetto a provare sul campo la nuova r5. Se effettivamente sara' una degna succeditrice della 5d iv allora Canon ha fatto bene. Ma se rimangono alcuni gap di vario tipo che attualmente ancora permangono tra ml e reflex, allora secondo me fara' una gran cazzata. Bisogna solo capire queste due cose |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:54
Il vero problema è che le ottiche EF non vogliono saperne di svalutarsi, quelle maledette Avrei bisogno del 16-35 f4 e magari un 85 1.2 |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:57
Era palese. Canon mica è come Pentax che rimane ancorata 100 % al passato, di reflex tiene in produzione le ultime che ha prodotto, lancia ogni tot anni la nuova reflex ammiraglia e fine della storia. Canon sa che se vuole fruttare tanti soldi deve puntare agli ultimi trend, l'ultimo trend sono le mirrorless, bene lei punta a quello che sa che fa soldi facili. Ma allo stesso tempo fa la scelta saggia di tenere ancora supportato tutto il sistema EF rilasciando ogni tot qualche piccola bomba (es la nuova 1dx Mark III). Alla fine è una strategia che piano piano li permette di convertire l'utenza EF al nuovo sistema RF |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:59
Minks mi sto toccando tutto il toccabile ..... |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:59
Che disastro |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:12
“ Non lo so se e' vero o meno e soprattutto aspetto a provare sul campo la nuova r5. Se effettivamente sara' una degna succeditrice della 5d iv allora Canon ha fatto bene. Ma se rimangono alcuni gap di vario tipo che attualmente ancora permangono tra ml e reflex, allora secondo me fara' una gran cazzata. Bisogna solo capire queste due cose „ Il punto è che le mirrorless non sono una evoluzione delle reflex, bensì delle fotocamere digitali compatte. Infatti permangono ancora dei forti limiti riguardo al sistema per visualizzare la scena in tempo reale, che sia lo schermo o il mirino elettronico, rispetto a un mirino ottico. Tuttavia i costruttori valutano ciò che è remunerativo produrre, e possono anche decidere di abbandonare determinati segmenti di mercato, se non ritengono che sia più conveniente investire. Insomma, le mirrorless sono un sistema fotografico alternativo alle reflex: si può preferire l'uno o l'altro, ma sono strumenti diversi. Se poi Canon deciderà di continuare a sviluppare o meno reflex dipenderà solo da questioni di natura commerciale. Vedasi anche il settore automobilistico: da qualche anno alcune case non producono più vetture station wagon del segmento d, e offrono invece dei suv. Ovviamente i suv non sostituiscono le station wagon del segmento d, e chi cerca queste ultime non può fare altro che cambiare marchio o puntare all'usato... |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:19
Mi pare ovvio! Per fare soldi devono vendere LENTI nuove, ovvero baionetta diversa! Non hanno altra scelta! Non può fregargliene meno della gente che compra ef usate! Uguale Nikon! Pentax se rimarrà lo farà perché tanto sta presentando ancora lenti per reflex ... ne Tura fuori una ogni 10 anni! |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:27
Per me sarebbe una buona notizia, ancora di più se anche Nikon facesse così. Le reflex non mi hanno fatto nulla di male, però, purtroppo, il mercato si è ristretto e si restringerà ancora di più. Perciò meglio ottimizzare le risorse. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:32
“ Pentax se rimarrà lo farà perché tanto sta presentando ancora lenti per reflex ... ne Tura fuori una ogni 10 anni! „ Molte non sono nemmeno di loro produzione, comunque il nuovo 85 f1,4 si dice sia ottimo, seppure non certo regalato. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:33
Ragazzi preparatevi a un cambio epocale |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:36
Hanno lasciato spazio a pentax |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:37
Se Leica soppravvive con il telemetro perchè Pentax non potrebbe sopravvivere con lo specchio? Un pò di pazienza e sapremo come va a finire. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:42
“ Onestamente, da soddisfatto possessore di una 5D mark iv, sono molto più contento così. Tra cinque o sei anni, quando una macchina del livello della 5R la troverò su ebay a meno di mille euro, passerò alle mirrorless. Nel frattempo, pure i prezzi delle ottiche RF saranno scese a livelli umani. „ Preciso a te.. solo che se dovesse uscire 5d5 prenderei cmq ML |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |