| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:31
Immagino che il mirino ottico (di pari classe) sarà sempre migliore di uno elettronico ma il "problema" delle reflex nell'era digitale, consta che una FF rimane sempre ingombrante e pesante. Per una soluzione ergonomica (eventualmente motorizzabile) tipo Olympus OM o Pentax ME (ma anche Nikon FM o Canon A/AE1 ecc...) come negli anni '80, bisogna rivolgersi all' APSc o 4/3 oppure Leica M... Se nessun costruttore proporrà reflex FF compatte anche sacrificando in prestazioni che per molti sono inutili (af spaziali e stabilizzazioni cosmiche...) la sorte delle reflex è ovviamente "segnata"... |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:32
Avete mai visto gli organi interni di una reflex e quelli di una ml? Avete presente la differenza che c'è tra un treno a vapore e uno shuttle? |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:32
non hanno le risorse per stare dietro allo sviluppo ML della concorrenza ed hanno deciso di concentrarsi sul mondo reflex, è una decisione ragionata che appoggio. Oltretutto ho sempre desiderato una K-70 o magari una K-1, magari prima o poi mi tolgo lo sfizio! |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:35
Secondo il parere di chi scrive, Pentax fa una scelta coraggiosa in questo momento, tuttavia può essere l'unica via percorribile per un marchio glorioso che in questo momento si trova in difficoltà. Si tratta di un azzardo, ma potrebbe anche pagare. Di sicuro seguire il mercato significherebbe porsi ad una quota veramente infinitesimale, dietro ai tre colossi, e perfino dietro Fuji e Panasonic, probabilmente. Non so se davvero sia la scelta giusta, ma mi pare l'unica via percorribile da Pentax in questo momento. Detto questo, vorrei esprimere il mio parere una volta per tutte sulla spinosa questione reflex mirrorless, sperando di non andare fuori tema. Sono un modesto amatore, nulla di più, cerco di studiare e di continuare ad imparare, con risultati alterni. La premessa mi sembra doverosa, nel mio caso. Proprio per questo, consapevole dei miei limiti e delle mie capacità, io ragiono così: quando vedrò la netta maggioranza dei fotografi veri (a cui io potrei a malapena portare la borsa, e ne conosco personalmente almeno quattro o cinque), gente che vive di fotografia e che ottiene riconoscimenti nazionali e non in vari generi fotografici, passare definitivamente (scrivo passare, non affiancare, cosa che peraltro alcuni fanno) da reflex a mirrorless, allora mi convincerò che il discorso è chiuso, e che non ci può essere più partita. A quel punto potrò valutare il da farsi. Fino ad allora rimarrò a fotografare con le reflex, di cui amo il mirino, potendo fotografare senza guardare uno schermo, cosa che trovo estremamente fastidiosa. Non mi sorprende dunque - ricollegandomi alla discussione da cui sono partito - la scelta di Pentax, perché non sono affatto convinto che il sistema sia morto e sepolto. Può darsi che lo sia, ma io non avverto, al momento, questa sensazione. A volte in fotografia sembrano nascere delle mode, delle tendenze, delle opportunità che poi non trovano seguito. Chissà. Io non sono sicuro nemmeno di quello che dico, come dice spesso il grande Gianni Clerici, perciò non sono in grado di fare previsioni. Resta il fatto che mi prendo la responsabilità di quello che scrivo, consapevole del fatto che ci siano tanti modi di fare fotografia, nessuno dei quali può dirsi indiscutibilmente valido. Un caro saluto a tutti gli utenti del forum e uno in particolare a Izanagi, nelle cui parole, talvolta, mi ritrovo. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:36
Chiaro che il mondo va verso le ML e proprio per questo fa bene Pentax a cercare la sua nicchia nel campo lasciato libero dagli altri. Se si sorvola sull'altisonante dichiarazione dell'annuncio pubblicitario e si analizza il fatto che Pentax potrebbe anche crescere qualcosa rispetto ai suoi numeri offrendo solo reflex quando non lo farà più nessuno, il tutto ha molto buonsenso. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:39
“ Come ci sono gli amanti del collodio, della pellicola, del digitale, del telemetro, penso ci sia spazio anche per gli amanti dello specchio. „ Come è giusto che sia, non capisco il motivo di tanto astio nei confronti di chi sceglie reflex, e lo dico da proprietario (anche ) di ML. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:39
“ Se si sorvola sull'altisonante dichiarazione dell'annuncio pubblicitario e si analizza il fatto che Pentax potrebbe anche crescere qualcosa rispetto ai suoi numeri offrendo solo reflex quando non lo farà più nessuno, il tutto ha molto buonsenso. „ Ma il problema è che i marchi storici non hanno mai detto di voler abbandonare il sistema reflex, anzi, una, Nikon, ha espresso l'esatto contrario, più volte peraltro. Non è che fare ml equivale a dismettere le reflex. Non so come si possa giungere ad interpretazioni così forzate. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:40
Sono contento per questa dichiarazione d'intenti della Pentax e sono curioso, la settimana prossima, di vedere le caratteristiche della sostituta della k3ii! Chi pensa ancora che le ML siano più piccole e leggere delle reflex, bah! Si vada a guardare quanto pesano le Panasonic FF e ne riparliamo. Non è lo specchio ad ingrandire e ad appesantire i corpi macchina, ma la dimensione del sensore. Per il futuro, beh, vedo con favore a una Pentax come la Leica delle DSLR. Vedremo come si svilupperanno le cose. Intanto, dai primissimi video che vedo, il nuovo 85mm f 1.4 * pare faccia Faville! |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:42
In effetti non è tanto lo specchio, ma il pentaprisma. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:43
Prima o poi cambierò il mio nome in: Old senza Pentax. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 14:57
come già accaduto il padrone di casa distorce la traduzione quando si parla di pentax; forse è solo ignorante, forse ha il traduttore malfunzionante, ma posso pensare anche alla malafede. Del resto quando non puoi parlare male di un prodotto, puoi sempre provare a denigrarlo. Soprattutto quando sei il padrone di casa. La recidiva (ricordo il titolo dell'intervista dello scorso anno con analoga errata traduzione e silenzio all'invito a correggere il titolo) seguito da molti cammellati mi fa pensare che sia scorrettezza. Il mio pessimo inglese mi fa tradurre scolasticamente: "Pentax crede nel futuro delle reflex." Che è ben diverso dallo scrivere il futuro sarà reflex non mirrorless. Accalappiare clik-visualizzazioni fa bene all'economia... Un saluto, magari finale, chissà che ne pensa ai piani alti. |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:01
Io ho comprato la mia prima Pentax (anzi due) nel 2020.. Più per curiosità e "sfizio" che per altro, più che altro perché se ne trovano in giro a prezzi ridicoli. Una in realtà è una mirrorless, la tanto bistrattata Q col suo sensorino piccino picciò (però stabilizzato), ma mi ci diverto un mondo, con quelle sue lentine intercambiabili che stanno nel palmo di una mano (tre alla volta s'intende..) e la metti quasi dove vuoi. Qualità fotografica a malapena paragonabile ad un cellulare moderno ma almeno è una macchina fotografica VERA, con delle ottiche VERE e ci si può adattare l'impossibile, giusto per sperimentare un pò. E' un peccato che non abbiano cercato di sviluppare un pò il sistema, magari mettendoci un almeno un sensore da 1" per renderlo un pò più competitivo ed inventandosi un crop in macchina per far continuare ad utilizzare anche le lenti esistenti. Detto questo, immagino che non possano permettersi di buttarsi nella mischia ML e cercano di sopravvivere nella loro, veramente come "l'ultimo dei giapponesi". Gli auguro di cuore di riuscirci perché producono ottime macchine, con una gran bella resa dei colori (di cui si parla un gran poco, semplicemente perché non ce le ha quasi nessuno.. ) e delle ottime lenti. Personalmente sono abbastanza convinto che da qui a 5 anni di reflex non ne vedremo più neanche una, quando le Z50/RP di turno costeranno come le D3200/1100D, pure il segmento consumer (che è quello che fa i volumi) passerà in massa a ML e tanti saluti (mentre per quello prosumer direi che siamo già a metà strada, a giudicare dai numeri). |
| inviato il 17 Luglio 2020 ore 15:04
@Lotec d'accordissimo con te, prima o poi lo sfizio Pentax me lo tolgo anch'io |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |