RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 ed R6- Eventuali limiti fotograficamente parlando


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 ed R6- Eventuali limiti fotograficamente parlando





avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2020 ore 7:50

Credo che i "soli" 20 Mpx per la R6 siano stati dettati dalla volontà di dare un sensore praticamente perfetto come gamma dinamica e come resistenza agli alti ISO. Una macchina dedicata a chi ama la fotografia e pur desiderando le ultime tecnologie non vuole quelle altissime risoluzioni che ormai a molti sembrano indispensabili. Con la mia 6D ci faccio di tutto e di più... Forse quei 4 o 5 Mpx in più avrebbero fatto comodo ma me ne faccio una ragione.

Per quanto riguarda la costruzione a me va benissimo se è al livello della 6D.

La doppia scheda... Non ne sentivo il bisogno ma averla da certamente più sicurezza o semplicemente più comodità per avere i RAW su una e i JPEG sull'altra. Benissimo ha fatto Canon a puntare ancora sulle economiche e abbastanza affidabili SD.

Nel complesso mi sembra una macchina completa per il fotoamatore evoluto. Spero di poterla provare presto per decidere se fare il salto dalla 6D, che terrò in ogni caso, alla R6.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 8:18

Deve essere andata cosi:
Ingegneri:" siamo in grado di fare r6 a 24Mpx gamma ottima ottima risoluzione a grandi ISO, procediamo? “
Ufficio marketing" no così toglie troppo mercato a quelle superiori, dite che mettere il sensore della 1D-X Mark III cambiate filtro passo basso e la vendiamo a 20Mpx"
Ciò nonostante penso che per la fotografia possa essere una gran macchina

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 8:19

Nonno Baker
+1

La penso paro paro come te ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 8:54

Deve essere andata cosi:


O magari avevano già in casa un sensore TOP, già sviluppato ed in produzione, ed hanno deciso di non sprecare risorse per progettare e metter su la linea di produzione di un nuovo sensore, magari anche di livello inferiore, per recuperare "solo" 4-6 mpix.
Secondo me non è stata una scelta stupida. Loro hanno fatto economia di scala, e gli acquirenti della R6 si beccano il sensore dell'ammiraglia al prezzo della R6.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:05

Credo che molti utenti scrivano senza minimamente leggere né le informazioni disponibili né gli interventi di chi li ha preceduti, altrimenti avrebbero colto che si sta parlando dello stesso sensore dell'ammiraglia...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:18

Io sono fatto a modo mio. Uso la macchina quando mi interessa fotografare e lo faccio nei contesti più disparati.
Sono più che certo che una 6D per uso matrimoniale in città sia sufficiente. Lì, al massimo, cadono 2 gocce d'acqua e con un sacchetto, in emergenza, si risolve il problema.
Ma in riva al mare, dentro una grotta, durante un safari, in barca ed in mille altre situazioni tipo in cui mi posso trovare a voler scattare delle foto, per me (lo ripeto, per me!) l'avere il patema che lo strumento possa danneggiarsi perché non adeguatamente realizzato per quegli usi, mi fa passare la voglia. Io voglio fare la foto, non voglio dovermi preoccupare dell'attrezzatura!
E' per questo che ritengo la costruzione della serie 5 il minimo indispensabile. Le serie 1 sono quanto di meglio Canon è in grado di proporre, ma le differenze costruttive con le altre linee di prodotto, ve lo assicuro, ci sono e sono molto consistenti.
Tanto per fare un esempio: 1 anno e mezzo fa sono alle Maldive in compagnia di amici. Uno di loro ha una Canon 650d con 18-135 kit. Tutti i giorni ci spostiamo col Doni tra le isole dell'atollo. Tutti scattiamo foto. Al terzo giorno alla 650D non va più il flash. Al 5° la macchina si blocca e non funziona più. Mai caduta in acqua, mai ricevuto urti, sempre tenuta o al collo o nel suo zaino. Semplice salsedine. Macchina buttata nell'indifferenziata assieme alla lente il cui zoom, mesi dopo, grattava come ci fosse sabbia all'interno.
Inutile dire che la 5D, invece, è ancora lì che scatta che è un piacere e le lenti che ho usato non hanno mai avuto problemi...

non penso che sia costruita male Canon è un marchio storico e se certifica la macchina di norma rispetta ciò che certifica

Canon dichiara soltanto che R6 non sarà costruita con gli standard di R5. Cosa voglia dire questo è tutto da appurare e verificare. Magari (sinceramente me lo auguro) sarà fatta bene, ma questo, ad oggi, è per me un punto interrogativo.



avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:20

Se non erro la R6 non è in lega di magnesio, la differenza nella build quality tra R5 ed R6 potrebbe essere essenzialmente questa.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:32

La R6 sembra la macchina giusta anche per me. Per molti versi è più di quanto potessi sperare, se la GD è quella giusta mi faccio bastare il suo sensore. Il prezzo attuale è però ancora troppo elevato per le mie tasche (il prezzo mi sembra comunque equo), dovrò aspettare un po'. Sono convinto che la macchina sarà un grosso successo commerciale e, purtroppo, il prezzo scenderà lentamente.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:42

Canon ha indicato che la tenuta stagna della R6 è paragonabile alla Canon EOS 5D Mark IV.
Telaio in lega di magnesio, pannelli esterni in resina in policarbonato con fibra di vetro.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 9:52

Canon ha indicato che la tenuta stagna della R6 è paragonabile alla Canon EOS 5D Mark IV.
Telaio in lega di magnesio, pannelli esterni in resina in policarbonato con fibra di vetro.

Potresti linkare la fonte? grz

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:10

Quello che non mi aspettavo è che stanno vendendo più R5 rispetto alle R6. Su amazon.com la R5 è al 15# posto tra le fotocamere digitali più vendute (tra mirrorless, dsrl e pure le compattine da 100 euro) la R6 è sul #40 circa

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:12

Mark è perché ai prezzi attuali chi ha quasi tremila euro da cacciare a cuor leggero ne ha anche 4mila per la R5...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:15

A mio avviso una cosa che non va sottovalutata oltre al marketing e prospettive tecniche del sensore (GD e iso) è che in linea di produzione il sensore da 20 già c'era e solo aumentarne i numeri ha un costo minore che crearne uno ex novo.
La crisi di vendite degli ultimi anni ha colpito tutti, nessuno escluso, ed il covid19 ha dato un'altra bella botta; quindi non penso che avessero budget illimitato per i due progetti.
Sono tutti elementi che insieme fanno le scelte aziendali e noi da egoisti utenti finali non abbiamo un quadro completo per capire.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:17

Il punto che però non è 3000 vs 4000 ma 2800 vs 4700, il delta è quasi 2k, mica bruscolini! Oltre i maggiori costi per le memorie, pertanto ad ora tra le due la differenza di prezzo si fa sentire Confuso

Circa la tropicalizzazione avevo letto anch'io, ma non ricordo dove, ai livelli della 5D. In realtà questa R6 secondo me si pone a corpo tra una 6D e una 5D o mix 6D con 7DII, comunque sia pare convincente MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 10:20

Seguo anche se ho le idee abbastanza chiare, sono super propenso verso la R6

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me