user19933 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 3:53
Si bisogna pensarci bene bene bene (x3) Leggevo ora recensioni sul Mac mini che viene considerato "squilibrato" proprio per la GPU avendo di serie soltanto Intel UHD Graphics 630, che da come ho capito è un grosso limite per tutto il comparto grafico in termini di prestazioni, ma non capito se riguarda solo il montaggio video oppure anche programmi per il foto ritocco. Bene i processori e la connettività anche per eventuali SSD esterni, ram espandibile, ma molto male la scheda grafica insomma, e quella non credo che la cambi. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 4:05
“ Leggevo ora recensioni sul Mac mini che viene considerato "squilibrato" proprio per la GPU avendo di serie soltanto Intel UHD Graphics 630, che da come ho capito è un grosso limite per tutto il comparto grafico in termini di prestazioni, ma non capito se riguarda solo il montaggio video oppure anche programmi per il foto ritocco. „ La scheda video è importante proprio per i programmi che fanno ampio uso della GPU, e avere un sistema in cui poter espanderla è un vantaggio. I mac mini sono molto compatti, ma nel mondo PC ci sono gli SFF e USFF che arrivano alle dimensioni del mac mini ma ti danno più configurazioni in cui scegliere, un usff con ryzen 5/7 con gpu integrata è nettamente avanti alla controparte intel. Apple, imponendo solo alcune configurazioni hardware, scartando le cpu più "economiche", ha perso il treno della massa pensando solo ai profitti. |
user19933 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 4:40
Ti esemplifico con un link quale è il problema www.tomshw.it/hardware/ryzen-guida-tascabile-per-neofiti-ai-nuovi-proc Tu pensi che io sia in grado di comprendere e discriminare tutto ciò? Posso capire per sommi capi, diciamo, ma non sono in grado di "assemblarmi" da solo qualcosa di specifico. Per quello Apple è così comoda ... Un portatile forse riesco anche a sceglierlo, tra i tanti, guardando le caratteristiche ed il prezzo soprattutto, ma sul costruirmi da solo una base hardware alzo le mani. Ecco un bel bussulotto anche esagerato al prezzo circa di un Mac mini... Fin qui capisco chi ha di più e chi ha di meno www.eprice.it/pc-desktop-MSI/d-13657466 Ma come tutti sappiamo non è sui muscoli che si misura Apple.. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 5:10
Ramon, io ho un mac Mini i7 recente al quale ho portato la ram a 32 GB. Operazione che puoi fare da solo acquistando la Ram su Amazon ed un tools kit il tutto ad un terzo del costo richiesto da Apple. Sul YouTube trovi video dettagliatissimi su come fare. Non faccio video, pertanto non mi esprimo. Ma chi dice che per fare editing fotografico non va bene, non ha mai usato il mac mini. Da me girano Lr/Ps e Luminar senza batter ciglio e senza intoppi o lag. Pennelli fluidi, maschere e quant'altro senza nessn problema. E la stessa GPU integrata pilota un 27" 4K. A questo associo un ipad pro, ma se hai gia un Air2 va bene uguale a meno di particolari necessita'. Necessita' che nel caso ti aggravano la spesa pesantemente. A me non serve il macBook che ho avuto, ma che ho dato via. Uso l'ipad Pro anche per lavoro. Se non ti serve un laptop vero e proprio in mobilita' la soluzione del fisso piu ipad funziona alla grande. In caso contrario prenderei un Macbook pro 16 con monitor esterno e mi terrei l'ipad. Telefono, ho un iphone XS da 64 GB che basta e avanza. Ormai te lo tirano nella schiena perche tutti vogliono l'11. Con l'equivalente di 1 caffe al mese, espandi il cloud di Apple ed anche i 64GB sono sufficienti per tutto. Con 2 caffe al mese poi vai ben oltre i limiti di una persona con esigenze di spazio ben oltre il normale. Sono Apple user da anni, ho anche un laptop aziendale con Windows. Non faccio distinzione tra i due sistemi. Ma per uso personale rimango dove sono con i pregi e difetti della mela. |
user19933 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 5:23
Grazie Lecter del tuo messaggio. Quindi tu dici meglio i7 e poi aggiungere ram da soli, eventualmente. |
user109536 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 5:32
Milan - Inter 0-0 così vince sempre la Juventus che purtroppo in campo informatico non esiste |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 6:48
“ Efficienza... su di un Mac? Saranno 15 anni che Apple non è capace di progettare un portatile o un fisso decenti.“ Diciamo che è Un po' esagerata come affermazione forse la più esagerata che ho letto in questo 3D |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:28
Hai un minimo di conoscenze/capacità informatiche? Passa a Windows, perdi un po' di cose nella migrazione ma poi vivi sereno con Windows 10 (che è un super sistema operativo imho) Non hai capacità informatiche o voglia di perderci tempo? Resta in Apple e investi piano piano il tuo capitale come mamma Apple vuole. Sei un appassionato di informatica? Ti piace smanettare? Vai con Linux e il divertimento sarà assicurato, oltre ad una longevità del computer oltre ogni immaginazione |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:17
“ Quindi tu dici meglio i7 e poi aggiungere ram da soli, eventualmente. „ Io feci questa scelta. Poi vedi tu. Mi pare ballino circa 250 euro di differenza tra un i5 ed i7. Magari differenza nell'uso ne fa poca, ma poiche io poi mi tengo le macchine almeno 5 anni, giusto o sbagliato che sia optai per l'i7. La Ram non e' in discussione. Quella fornita da Apple e' venduta a prezzo di rapina. Per aprire il Mini, smontare il tutto e rimontare ci vuole una mezzoretta, ma servono dei tools altrimenti fai danni sicuri. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:27
“ Sei un appassionato di informatica? Ti piace smanettare? Vai con Linux e il divertimento sarà assicurato, oltre ad una longevità del computer oltre ogni immaginazione „ Linux può essere installato anche in dual boot, la procedura è semplicissima, e all'avvio poi decidi quale sistema usare. Esistono anche delle versioni chiamate Live, che permettono di provarlo senza installare nulla, o di recuperare dati da macchine defunte. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:38
In realtà è il sistema Apple che è chiuso e rigido, non il viceversa. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:47
“ Tu pensi che io sia in grado di comprendere e discriminare tutto ciò? „ Quella è una guida vecchia, ma non devi assemblarti tu il computer ma comprarne uno già fatto. Marche come Dell, HP, Lenovo vendono computer da una vita e con le caratteristiche equivalenti di un Mac Mini ne prendi uno che costa anche la metà. Un computer per essere veloce ed efficiente non deve essere poi solo CPU, ma montare una certa quantità di Ram, un SSD e, aiuta, una scheda video esterna. In un Mac Mini occhio se fai tu eventuale upgrade, che è risaputo quanto siano eccessivi quelli fatti dagli apple store, ancora decade la garanzia. Ritornando al PC, dopo che hai scelto il processore ( in apple non è mai menzionato ) il resto diventa semplice. Per scegliere la configurazione più adatta basta andare sui siti di lenovo, dell, hp... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:56
Ramon, non ho letto tutto, arrivato al punto in cui chiedi del Mac Mini base sono corso a risponderti: NON comprarlo, NON VA! E' di una lentezza esasperante. Ogni tanto penso di lanciarlo dalla finestra. comunque, tanto per soffiare un po' sul fuoco della diatriba, posso dire che Catalina ha ampiamente rotto i c@glioni con la gestione delle periferiche... non riesco più ad avere un 'rapporto sereno e costruttivo' con le stampanti, una cosa che non si era mai verificata prima. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 11:42
Ho due stampanti a trasferimento termico che utilizzo ormai solo con virtual Machine. Driver non presenti per win10. Una polaroid ed una canon selphy. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:08
“ Ho due stampanti a trasferimento termico che utilizzo ormai solo con virtual Machine. Driver non presenti per win10. Una polaroid ed una canon selphy. „ idem con macOS, abbiamo un paio di selphy in studio che con catalina non funzionano più - ce ne siamo accorti a un evento, per fortuna non avevo aggiornato il mio mbp... perché quello della mia socia non c'era verso di farlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |