RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6, tutte le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R6, tutte le foto





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:06

A me, per fortuna senza danni, è capitato un paio di volte che la macchina strusciando contro la fondina, perdesse i modi, era una 7d, fino ad allora mai avuto problemi e mi sembrava una sciocchezza. È vero che non ho più avito macchine senza blocco, la A7s2 ce l'ha, idem le 5d.
Ma se è stato appurato che la R6 ha il blocco, ottimo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:06

Spero che costi tantissimo, altrimenti temo che la scimmia avrebbe il sopravvento.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:07

Ripeto, sul lato superiore, vicino al tasto REC c'è il tasto Lock


Ce l'ha anche la R il tasto Lock, ma blocca tutto quanto non solo la rotella! A quel punto non puoi più cambiare tempi, diaframmi etc

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:08

il tasto lock non sarà per il selettore dei programmi ma (spero) per la rotella o le rotelle posteriori.
serve ad evitare che strusciando si cambino le impostazioni, questo perché solitamente sono piuttosto "libere" (di sicuro la rotellona posteriore).
Se dovessi scommettere lo farei su questo tipo di funzionamento per quel tastino.

Personalmente trovo pessima la scelta del tasto on in quella posizione, ma purtroppo è un problema storico in canon, la leva per accendere sta sempre in posti del menga, solo che le reflex (5d4 a parte) consumano poco....
Imparare dagli altri una cosa intelligente?....bah...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:10

Adesso dovete cambiare la RP con questa così mi ricompro la RP a due soldi Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:13

Nella R il pulsante Lock, blocca, a scelta dell'utente, tutti o parte dei comandi (ghiera principale e secondaria, barra multifunzione, ghiera obiettivo e touchscreen).
Non credo però che nella R6 possa bloccare la ghiera principale. Nella R mi appare molto diversa la ghiera principale dalla R6, la prima molto elettronica, la seconda è ben più a ruotamento meccanico (chi ha una Canon EOS con tale ghiera capisce bene cosa intendo).
Poco male, la ghiera della RS mi sembra così dura e precisa (al pari di quella della mia 5d4 che, pure, ha il pulsante di sicurezza) che davvero trovo un evento che ruoti involontariamente per strusciamento.


avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:14

E' bella, mi piace, ma alla fine se consideriamo che sulle varie 5D, 6D e 7D il display superiore c'è sempre stato, potevano anche metterglielo... ma d'altro canto è comodo anche avere la ghiera con i C1, C2 e C3, e senza sblocco al centro, che è inutile..., trovo invece utile la terza ghiera stile Sony - Nikon, credo ormai anche Canon ne abbia capito l'utilità, dopo anni.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:15

Io il joystick vicino al tasto af-on invece credo sia una buona idea.. uso spesso i joystick e metto a fuoco con af-on per cui, con questa configurazione, riduco il tempo necessario per fronteggiare.. e a volte in avifauna gli scatti perdono per un soffio..

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:21

Aspetterei un attimo prima di definirla "perfetta" come rapporto qualità-prezzo... la R sui 1300 potrebbe esserlo..

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:28

interessante il sensore da 20pizze, evidentemente il 26 della rp/6d2 non ha fatto breccia, non verrà rimpianto

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:38

seguo perchè mi frulla in testa la R5 o R6

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:42

Aspettiamo il prezzo di questa, meno di 2600 euro al lancio dubito che costerà.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:43

Chissà se si sveglieranno facendo un'app da smartwatch che supplisce alla mancanza di display LCD sopra. Il collegamento USB c'è. Non servirebbe molto;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:49

Lo schermo superiore sulla 6d ii non lo uso mai, quindi la cosa non mi preoccupa. Macchina che mi interessa molto più della r5 (pagherei tanto un lato video che non mi serve); l'unica cosa che mi va un po' stretta i 20 megapixel, se dovessero essere confermati.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:50

certo, l'app sarebbe una cosa ottima, per alcuni tipi di scatti potrebbe servire



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me