user206318 | inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:49
 Mio al day one! Figata sta storia dei supertele collassabili! credo sia una novità assoluta, non ricordo di altre soluzioni simili... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:50
Chiudo con un'ultima considerazione OT. Sebbene siano diffrattivi e quindi potenzialmente più corti, sono dei finti "corti" (come lunghezza del barilotto) che per operare alla focale nominale devono essere estesi. Rientro in topic. La cosa interessante è comunque che Canon si sente confidente a far lavorare l'autofocus da f/11 in giù. Stessa considerazione potrebbe applicarsi alle alte sensibilità ISO. Quindi dobbiamo attenderci cose interessanti da queste nuove R5 ed R6. Stiamo a vedere. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:55
“ La cosa interessante è comunque che Canon si sente confidente a far lavorare l'autofocus da f/11 in giù. „ Già sulla R è così. Magari sulla R5 hanno fatto ancora meglio |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:07
Zeppo sei un paraciulooo L'avessero fatto i concorrenti quella le lente, avresti già tirato fuori foto di capitan barbossa, con un cannocchiale in mano... Essendo un stm, metteranno comunque la tropicalizzazione giusto?? Perché esteso così, alla prima uscita si riempirà di polvere... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:09
Bravo Pit, A voi le prime immagini dell'800 e del 600 utilizzati in contemporanea:
 |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:12
Hahahaha immaginavo proprio questa immagine |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:21
non sono mai stato un fan del marchio canon e non mi piace il FF, ma devo ammettere che il progetto ML di canon è davvero molto ben studiato. hanno capito tutto. credevo che negli ultimi anni stessero dormendo, invece covavano questo progetto e aspettavano solo ad uscire per vendere le ultime reflex. qualitativamente il sistema L secondo me è superiore, ma rispetto a sony lo vedo più razionale e incentrato sulle ottiche con dei corpi a supporti... e non viceversa, mentre nikon improvvisa cose a caso copiando sony. poi l'idea del collassabile potrebbe essere l'uovo di colombo per permettere compattezza anche al FF, una cosa questa che me la sarei aspettata da olympus. sono piacevolmente sorpreso. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:35
“ Notare la curvatura dell'800 che serve a ridurre l'ingombro in lunghezza. „ ts....'gnorante.....corregge l'errore di parallasse....è tecnologia, e che diamine.. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:40
Infatti.... devo ammettere che canon, conscia della sua posizione non più assolutamente predominante nello scenario, ha saputo evolvere e proporre qualcosa di nuovo. Non sono ha decisamente riorganizzato e potenziato il marketing, ma ha iniziato a proporre nel mercato alcune unicità. Forse osservando i risultati raccolti da sigma e Tamron coi loro obiettivi fuori dagli schemi. come sempre sarà il mercato a dargli torto oppure ragione. di sicuro però, è in assoluti il peggior momento dell'intera storia fotografica per poter fare affari. i dati CIPPALIPPA sono inesorabili e disastrosi oltre ogni peggiore aspettativa. gli investimenti odierni saranno a lungo, lunghissimo termine. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:41
“ Con chiaro abbigliamento mimetico da caccia fotografica.... „ La spingarda alla cintura è chiaramente in dotazione, dovendo rallentare i soggetti troppo veloci per via del diaframma minimo... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:43
Corregge le linee cadenti, è un basculaggio... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:46
Chiaro, un 800 tilt e shift |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 11:47
È un collassanile tilt shift Io sono il primo ad essere d'accordo su lenti piccole, e leggere, sono passato a ml per quello, ma il 50 ef è più piccolo del rf, così come 85... le altre ancora nn si conoscono, quindi difficile da sapere, ma l'unica lente sensata ad oggi rf vedo il 70-200, anche se leggevo che non sono 200mm effettivi, e non è montiplicabile... Se vedo il,tamron 70-180 (anch'esso non effettivo il 180) però ancora più piccolo di Canon, penso: cavolo allora ci riuscite a non fare obbrobri se volete... questo vale anche per il 24-70 di Sony. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |