RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampante professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » stampante professionale





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 1:32

la epson ne fa 2 di matte la enhanced matte paper da 190 gr e la archival matte paper mi sembra da 180 io ho la prima in rotolo da 111,8 per 30 mt! ma penso la trovi anche in fogli già tagliata!
Presa x sbaglio a due lire Coole mi piace da morire è liscia come superficie ma ruvida al tatto e sia con i pigmenti che con i dye la resa mi piace molto...con i dye è molto definita ha colori belli saturi neri belli pieni,mentre con i pigmenti è più morbida come resa i contrasti sono meno forti,il nero a pigmenti è meno nero,(forse dipende anche dal fatto che con la 3880 ha solo il profilo epson)diciamo che è la mia preferita soprattutto per i ritratti ma anche nel bn con i dye ora .me la godo... fortuna ne ho altri 30 mt x 914 mm da parte e quel rotolo da 43 da finireMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 17:13

La canon ha annunciato la nuova stampante A3+ IMAGEPROGRAF 300...se non ti serve il formato A2 puoi prenderla in considerazione, la qualità di stampa dovrebbe essere la stessa

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:21

La canon ha annunciato la nuova stampante A3+ IMAGEPROGRAF 300...se non ti serve il formato A2 puoi prenderla in considerazione, la qualità di stampa dovrebbe essere la stessa


Sicuramente avrà un'ottima qualità ma avete notato che le cartucce sono da 14,4 ml? È pochissimo e una dovrebbe costare circa tra i 13 e i 14 euro il che la porta praticamente ad 1 euro a ml... ovvero il doppio di quanto costano quelle da 80ml della pro 1000...

È un costo enorme... e per me non va proprio... poi la pro 1000 si trova sotto i 1000 euro... e stampa a2. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:27

si l' ho visto...come la 9500 come detto il business sono gli ink infatti la carta credo abbiano inserito anche i profili di hannemhule canson ecc se non ho capito male..

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 21:19

Grazie Biberon, proverò sicuramente la matte Epson, comunque non somsemsono iomche mi accontento (di solito sono esigente), ma sono sempre più soddisfatto della mia E-7750.

Inoltre gli inchiostri non finisco noi mai.

Spero un giorno di riuscire ad ottenere con lightroom gli stessi risultati che ottengo con Easy Photo print della Epson.

La soddisfazione di stamparsi per ogni uscita in montagna qualche bella foto ricordo non ha eguali

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 21:35

si è una bella carta e se trovi qualche offerta costa il giusto e rende proprio bene con gli originali Claria poi...al top vedrai!;-)
La qualità è al top certo magari su paesaggio o dove ci sono tante sfumature cin i light hai miglioramenti ma penso dovresti confrontare le stampe una a fianco all'altra per accorgertene!

magari cambiando l'intento di rendering oppure lightroom attiva la compensazione del nero sempre in Photoshop ed easy print forse no... chissà

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:41

mio cognato stà per vendere epson p700 e plotter epson p8000.. io onestamente ho sempre visto una bella stampa con queste..soprattutto dal plotter che stampi 1.5metri fino la fine del.rotolo volendo... le stampe che ho fatto erano su carta opaca ma solo 50x70 e sono rimasto molto soddisfatto..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:50

eh ma ci credo paul non conosco l'8000 a meno che non abbia confuso i nomi plotter 7000 e p800 epson sono due ottime stampanti canon e epson è una filosofia io sono per la epson anche se molti si trovano con Canon...io preferisco la politica EpsonMrGreen
ma come qualità hanno entrambe.pregi e difetti anche se la Canon con GLO e in12 ink penso sia migliore come gamut!
però il rotolo solo x i plotter e le cartucce puccole un po' mi scocciano

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 7:30

no no sono due diverse d700 e p8.000....io stampo ricordi la maggiorparte..in formato piccolo..ma quando ho stampato quelle grandi sono rimasto dalla qualità che non mi aspettavo.. è anche vero che ci sono siti che lo vendono dai 3 a 5 mila euro..mi dispiace solo che lo venderà e non potrò più farne..per quella piccola ci stò pensando..ehehe non ho un idea nemmeno di prezzo..

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 7:31

ok ho cercato su google e mi è passata la voglia MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:04

avendo sempre stampato, da quando comperai il primo PC (1999) e contemporaneamente la prima stampante (epson) sono dell'opinione (me la sono fatta leggendoti) che hai lo schermo non calibrato, quindi avrai quasi sempre stampe diverse l'una dall'altra.... l'ho imparato a mie speseConfuso.

Sono anche io dell'opinione che il formato A2 sia tanta roba! soprattutto parlando di stampare per se...
Dopo Epson passai a Canon sempre però con stampe di formato a4 e da quando ho calibrato il monitor (circa un anno dopo aver iniziato a stampare non ebbi più problemi. Uso il calibratore Spyder tre ma so che va bene anche il color Munky; in più adoperando le carte della stessa marca quasi sempre i profili di stampa della stampante stessa vanno già benone.;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:28

paul la sl d700 la conosco l'ho usata l'aveva un mio amico in studio una macchina da lavoro con un ottima qualità penso ,ma non sono sicuro possa utilizzare i claria...è un minilab da lavoro!
il plotter no ma capisco possa essere imoegnativo tenerlo in casa!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 13:05

si si per la casa impegnativo..credo che lui non lo spegneva.. non vorrei dire una cavolata..sopra c è scritto
"surecolor P8000 precision core epson ultra chrome HD ink" che non sò cosa significhi ahah

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:08

Sicuramente avrà un'ottima qualità ma avete notato che le cartucce sono da 14,4 ml? È pochissimo e una dovrebbe costare circa tra i 13 e i 14 euro il che la porta praticamente ad 1 euro a ml... ovvero il doppio di quanto costano quelle da 80ml della pro 1000...


Io non sono riuscito a trovare nulla sulle cartucce, sul sito canon c'è solo questo www.canon.it/printers/professional-photo-printers/a3-printers/imagepro

se effettivamente sono di 14ml non c'è neanche da pensare, meglio la 1000

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:10

io l'ho trovato scritto su canon usa...si vede si vergognanoMrGreen
dopo si lamentano che uno prende i compatibiliConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me