| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:47
io non rischierei, troppi scatti, poi dipende tutto dal budget a disposizione... Se puoi spendere di più vira su altro |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 16:07
Per me non in molti sanno come funzionano le fotocamere! ... altrimenti non direbbero certe cose! Prendete una bella Sony A7 con 2000 scatti! ... ma con 2000 ore di video! Oppure una Canon 6d con 1000 scatti ma L ossido internamente perché lasciata ferma su un mobile in una casa in montagna con il 90% di umidità! |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 16:16
Compratela, facci delle foto e vivi felice. Con 200€ non compri niente di migliore. E se ti dovesse lasciare a piedi non ci rimetti una cifra importante. Sarebbero peggio i 450€ della 6d che, dici, non hai voglia di dedicare a questo acquisto. Considera anche che una 5DmkII con meno scatti costerebbe ben più di 200€ PS: poi non venire a scrivere qui sopra, però. Perché qui se non hai l'ultimo modello top e non hai speso almeno 10k € in attrezzatura, ti prendono per un pescivendolo ambulante |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 16:27
Girando sul web ho trovato una Canon 5D mk II a 499 euro con 99.860 scatti e un anno di garanzia del negozio. Sullo stesso sito ho visto che tutto l'usato in vendita è coperto da un anno di garanzia indipendentemente dall'anno di costruzione della fotocamera. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 17:28
“ Per me non in molti sanno come funzionano le fotocamere! ... altrimenti non direbbero certe cose! ;-) Prendete una bella Sony A7 con 2000 scatti! ... ma con 2000 ore di video! Oppure una Canon 6d con 1000 scatti ma L ossido internamente perché lasciata ferma su un mobile in una casa in montagna con il 90% di umidità! „ Quindi tu escluderesti che la suddetta fotocamera abbia fatto, oltre ai 340.000 scatti, anche ore e ore di video? A mio avviso stiamo parlando di una fotocamera di un professionista che l'ha sfruttata fino all'osso, forse anche con ore e ore di video, io ne sconsiglio l'acquisto poi, ovviamente, io non so come funzionano le fotocamere... pazienza con molto studio imparerò anche io   |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 17:39
Io NON escludo nulla! Ma intanto i video con reflex non erano così diffuso come oggi con ML! Poi io se la prendo in mano e la provo vedo come è tenuta! Inoltre i miei negozianti mi danno garanzie anche su usato e spesso mi dicono anche di chi era! Quello che sto dicendo, è che i fotoamatori si preoccupano solo dell otturatore, che è una parte come in altra della fotocamera! C è gente che spara a raffica e ne macina migliaia di scatti... altri che scattano più lentamente! Non vuol dire che il proprietario che ha scattato molto L abbia tenuta peggio dell altro! |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 18:10
Si Gobbo, hai ragione, ma purtroppo, almeno fino a quando non inseriranno un timer per il minutaggio dei video effettuati, il numero di scatti è l'unico parametro, oltre ovviamente alla valutazione diretta, possibile, in più non stiamo parlando di una fotocamera con una garanzia seppur minima, come quella legale di 6 mesi sull'usato, ma di conto vendita. Con questo numero di scatti è lecito pensare che sia stata molto usata se poi si aggiunge che sostanzialmente è stata la prima vera fotocamera per video riprese... poi sì magari è migliore di una con 1.000 scatti e 2.000 ore di video |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 18:16
Prendila e divertiti col buon vecchio magic lantern! |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 18:16
Tiratene fuori una migliore per 200€.... |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 19:25
La 5d2 è stata la capostipite del movimento cinema con dslr... interi siti tipo hdsrl o eoshd nascono in celebrazione di questo modello.. potenzialmente tra tutti i modelli in giro sull' usato è quello più probabile nei suoi anni e anni di vita di essere stata usata da videografi di prima e seconda gen pre mirrorles... è solo un discorso generale Se si conosce di persona il proprietario, si ci fida e si ha garanzia tutto chiaramente può cambiare... |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 20:49
Qui siamo un po' al volere " botte piena e moglie ubriaca" - serve un oggetto con determinate caratteristiche (FF), giusto x la curiosità di provarlo - prezzo il + basso possibile - buona resa complessiva e parco ottiche, anche economiche sterminato - una 5d2 in buone condizioni, a quella cifra te la scordi, quindi? - quando volevo provare la serie 1d x foto sportive e avifauna, ho trovato una 1d3 ( che di scatti ne aveva probabilmente 2/300.000 ...( lo capisci dall' usura della vernice in alcuni punti specifici) pagata 730€ ( troppo), ma dopo 5 anni e altrettanti scatti, funziona benissimo e si e' ripagata abbondantemente -ps: ho continuato a tenerla anche dopo aver preso la 1d4 x le sue caratteristiche (che molti considerano limiti) - insomma, con quelle caratteristiche, a 200€ non ci prendi proprio nulla, men che meno una FF con quel tipo di prestazioni e resa |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:48
personalmente fra una 5dii a 200 euro ed una 6D a 499 euro non avrei nessun dubbio a portarmi a casa la 5dii anche se ha 340mila scatti sul gobbo. naturalmente prima di portartela a casa cerca di provarla (molti negozi ti permettono di fare un po' di scatti). poi bisogna vedere che valore dai a 200 euro, ma se ti porti a casa (come mi sembra di capire) anche un 50 STM 1.8 con poca spesa hai tanta resa ed un domani potrai valutare se passare a qualche cosa di più moderno o tenerti la 5dii. purtroppo essendo in conto vendita nessuna garanzia ti potrà essere fornita ma a quella cifra, oggi come oggi, non la trovi di certo (io la mia non la vendo perché ritengo che 400 euro non mi cambino la vita e me la tengo da usare, qualora dovesse servirmi, come secondo corpo). |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 17:08
ciao a tutti, alla fine sotto consiglio di un fotografo professionista di zona che conosceva il negozio, ho preso la 5D mk2 con i famosi 320mila scatti, l'ho collaudata stamattina e va benissimo, ha solo bisogno di una bella pulita! alla fine tra il battery grip e una tracolla Joby nuovissima che prezza 40€, la camera mi è venuta praticamente sui 130€. per ora la sto provando con un 50mm 1.8 stm che mi hanno prestato "a tempo indeterminato" e mi sembra davvero una bomba! |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 17:13
Ecco, ben fatta .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |