| inviato il 24 Agosto 2020 ore 23:01
@ Gianluca Lombardi : Complimenti per le foto anche da parte mia. Siccome io mi limito alle Alpi, dove ci sono sentieri / mulattiere fattibili in bici MTB, in questo caso utilizzo una bici MTB elettrica (ATALA B-CROSS 500 AM80), faccio fino a 1400 m di dislivello con un batteria carica, poi lascio la bici dove il sentiero diventa piu' ripido, tolgo dal portapacchi (che ha una doppia borsa, a cavallo della ruota posteriore) tutta la roba pesante e la metto nello zaino ( che porto quasi vuoto sulle spalle nel tratto per bici ), lego la bici con 2 catenacci e proseguo a piedi per altri 800m di dislivello … sono piu' che soddisfatto. : ) La bici va lasciata in un posto irraggiungibile dalle auto 4x4, su sentieri stretti, in luogo ben visibile dalla punta della montagna, per evitare il furto della bici, che potrebbe essere caricata completa di catenacci su una auto 4x4. Il treppiedi lo metto nel portapacchi della bici e nel tratto a piedi allungo una sola gamba ed uso il treppiedi come fosse un bastoncino. Io ho la Sony A7Rii , Zeiss Batis 25 f/2 , SONY FE 50mm F1.8 , SONY 200-600mm , Sony 90 Macro f 2,8 , SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 ( questi ultimi 2 obiettivi a volte restano a casa ). Io mi trovo bene, ma io non vado in Antartide o posti estremi... Magari in qualche caso meno estremo una MTB elettrica si può anche affittare sul posto. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:38
Ciao Gianluca, conosco il tuo corredo, avendolo avuto in parte pure io. Facendo tu paesaggio e naturalistica, trovo imprescindibili gli zoom. I canon serie L moderni sono ottimi e ben costruiti, peccato per i pesi e gli ingombri. Per quanto riguarda le Nikon Z hanno ottimi zoom leggeri, ma abbastanza costosi. Se invece vuoi provare a fare un nuovo modo (un po' furbetto) di fare fotografia, anche le Sony R + fissi di qualità potrebbero fare al caso tuo, visto l'ampio margine di crop. Le nuove ottiche Samyang non sono così malaccio, e saresti leggero come una piuma. A7IIR + 18 + 45 + 75 e la spesa è sui 2000 euro. Poi ci sono gli zoom Tamron 2.8, che costicchiano, ma sono di buona qualità. Buona ricerca |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:50
“ Tuttavia devo ammettere che ora come ora continua ad essere pesante per me, considerando anche il treppiedi (Sirui da 1.8kg compresa testa a sfera). Sto cercando di capire se esistono alternative a questo corredo che possano alleggerirmi ulteriormente in maniera sensibile. Ero incuriosito da Olympus, ma un amico mi ha fatto desistere drasticamente per via di rumors di cessazione di produzione di materiale fotografico per via delle scarse vendite. Le attuali ML, che siano Sony o Canon, offrono parco lenti compatibile con le focali che ho adesso ed a peso sensibilmente ridotto? Per me e' un territorio sconosciuto. „ Questo treppiede qua ti dà una grossa mano nel percorso all'alleggerimento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3668942&show=1 Se ci accoppi un sistema m43 il guadagno è importante. Complimenti per le tue bellissime foto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |