RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si diventa fotografo professionista?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si diventa fotografo professionista?





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 2:12

Paolos, dove vivi?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 6:51

Difficile darti un consiglio, il lavoro oggi in Italia è un grosso problema per tutti, soprattutto per chi ha lauree poco spendibili come la tua (o come architettura) e per chi tenta di buttarsi nel libero mercato in qualche settore, fotografia compresa.
In fotografia c'è una enorme saturazione sia di immagini che di fotografi. Chi riesce a lavorare si è specializzato in campi che fino a qualche mese fa avevano comunque richiesta (es. matrimonio) ed è comunque in grado di tessere una rete di relazioni, un lavoro a tempo pieno che richiede grande impegno e l'utilizzo di tutti i canali, compresi i social che però, da soli, non sono affatto risolutivi.
La foto paesaggistica o di panorami ha pochi sbocchi ed è pressoché impossibile dire qualcosa di nuovo in un campo dove i fotografi bravi sono decine di migliaia. Ciò nonostante al posto tuo proverei a seguire dei corsi seri sulla costruzione di progetti e di portfolio e ad abbinare l'attività o la passione per l'archeologia con la fotografia. Prova a costruire uno o più progetti su argomenti specifici e a iniziare a proporli a riviste del settore viaggi e turismo per capire intanto l'effetto che fanno. Leggi tante riviste e libri per capire quello che è già stato fatto e che non dovrai rifare.
Un'altra strada è quella del giro della fotografia "artistica", che però assolutamente non consente di portare il pane a casa e che comunque richiede una grandissima capacità tecnica, una grande sensibilità e un lavorio costante di relazioni.


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:42

Cercherò comunque di continuare i miei studi, magari non riuscirò a camparci ma almeno potrò portare avanti la passione della fotografia con un bel bagaglio alle spalle
questa è un'ottima preposizione. la fotografia coltivala, amala, studiala, ma fai in modo, affinche sia sempre bella, che ti rimanga come hobby e non come lavoro. Quindi nessun fotografo professionista ma sempre amatoriale.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:44

Paolos19, non è bello leggere messaggi scoraggianti (lo capisco), ma alle volte è necessario sapere certe cose per evitare (anche a seconda di come è fatto ognuno di noi) di farsi male. ;-) Mi dispiace, ma certe cose è meglio saperle per tempo e so che l'hai capito.

Sicuramente leggere libri o frequentare corsi (se fatti bene) può insegnarti molto sulla fotografia (ed anch'io, come molti, cerco sempre di migliorarmi).
Poi in futuro chissà...magari ti potrà capitare di fare qualche lavoretto in fotografia per integrare lo stipendio di quello che sarà il tuo lavoro principale tramite prestazione occasionale od altra modalità (lì dovrai informarti in futuro se ti dovesse capitare).
Intanto continua a coltivare la tua passione poi si vedrà. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:59

Se vuoi fare seriamente il fotografo professionista iscriviti alla ISIA di Urbino. Ti inseriranno in realtà professionali attraverso tirocini formativi e se sarai bravo dei contratti li spunterai e capirai come gira il mondo della fotografia professionale (che é ben più ampio di quello che la maggior parte immagina). Sappi comunque che é una strada in salita anche cosí, ma é un percorso più guidato e protetto e con più opportunità.

isiaurbino.net/istituto/offerta-didattica

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:42

Dell'Isia di Urbino me ne parlano bene in molti, evidentemente è davvero valida e infatti ci do uno sguardo. Per quanto riguarda le parole di McBrandon è vero, leggere messaggi scoraggianti è brutto ma come dicevo mi fa piacere essere riportato con i piedi per terra se mi ero fatto qualche illusione di troppo (ma questo non scalfirà la mia determinazione e voglia di fare :-P). Per Marco Palomar: esatto, è da tempo che sto pensando che prima o poi potrei unire l'archeologia e la fotografia e farci qualche progetto. Il corso che ho seguito quest'anno era appunto un corso finalizzato alla creazione di un progetto personale, il covid ha scombussolato un po' i piani ma sono comunque riuscito a realizzare un progetto fotografico su come ho vissuto la quarantena quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto perché era la mia prima volta :)

PS Blackdiamond sono di Salerno ma attualmente studio a Bologna

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 19:45

A Roma trovi tutti i corsi che vuoi, penso anche Bologna sia messa bene.
Comunque devo cercare corsi spendibili lato professionale, es. Postproduzione, ilkuminazione, portfolio, paesaggio ecc

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:46

Dunque, la fotografia di moda non la fai ne a Salerno ne a Bologna, idem per il fotogiornalismo e altrettanto vale per molto altri tipi di fotografia più o meno remunerativi. O ti butti sui matrimoni (auguri) oppure trovi qualche studio che ha già contatti forti e duraturi e incominci li. Altrimenti devi valutare di cambiare città.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:12

Giustissimo chiedere consigli...ma poi vai avanti per la tua strada ed insegui i tuoi sogni, costi quel che costi;-), io sono "più o meno" (ho qualche anno in più) nella tua stessa situazione e devo reinventarmi, se non ci riesco qui (in Italia) tenterò da qualche altra parte, però ci deve essere un pò di passione ed emozione...altrimenti diventiamo solo delle macchine "produciconsumacrepa". In bocca al lupo per tutto...never stop dreamingMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:29

"vai avanti per la tua strada ed insegui i tuoi sogni, costi quel che costi"...Bella frase ma non funziona così o meglio se i soldi per mantenerti e seguire i tuoi sogni sono i tuoi fai quel che ti pare ma se non fosse così non mi sembra corretto inseguirli i con i soldi di papà.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:33

Si vabbè....chi ha orecchie per intendere intenda

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:48

Il problema è che con l'inseguimento dei sogni non ti ci paghi da mangiare, le bollette e tutto il resto.
Inseguire i propri sogni andrebbe anche bene, ma se vedi che non riesci a raggiungerli bisogna essere pragmatici e realistici e cercare altre strade per vivere: tante persone fanno lavori che non piacciono, ma lo fanno per vivere.
E' brutto da dire, ma inseguire i propri sogni non vale per tutti e spesso è solo una trovata che usano nelle pubblicità o nei film. Altrimenti saremmo tutti cantanti, calciatori, chef stellati, attori di successo, fotografi della Magnum...etc. etc.

Essere ottimisti e provarci ci può anche stare, però bisogna essere realisti, perché più si vuole volare alto più la caduta può essere disastrosa se non si ha un paracadute (ovvero almeno un piano di riserva).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:54

"Uno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita": uno su mille, gli altri 999 non ce la fanno.
E' triste, ma è la vita.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 0:07

" Costruire un sogno non costa nulla ma può costare tantissimo distruggerlo. " Theophile Gautier.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 4:06

Ti costa la tua vita e tutta una serie di altre opportunità. Non é vero che non costa nulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me