| inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:24
“ Perché GCAM? Cos'ha in più rispetto alle altre app? „ Fotografia computazionale allo stato dell'arte. Alla pressione del tasto di scatto lo smartphone acquisisce tante foto, le analizza, le combina e le elabora per spremere il massimo da quello sputo di sensore degli smartphone. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:23
“ Xiaomi 108mpx + gcam „ Chi consiglia la gcam su xiaomi... per ottenere ottimi risultati bisogna scattare in raw o basta anche il jpeg? Bisogna smanettare in continuazione con aggiornamenti e settaggi? Non volendo cio' risultano ancora i migliori od e' piu indicativa, ad esempio, la classifica dxo:
 Io speravo nell'Xperia 1 mk2, ma dai sample che si vedono in giro sembra da scartare...
 |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:31
Molto strano che non mettano i Pixel ,ne parlano tutti benissimo ovunque sul lato fotografico,molto molto strano |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:03
@Bluefish. Io la gcam la uso solo per foto e solo con la fotocamera principale. Uso principalmente i jpeg: ho perso una mezz'ora a configurare un profilo che mi andasse bene e fine. Gli aggiornamenti non sono automatici, visto che non scarichi la app da playstore, ma non è un grosso problema: ognitanto apri impostazioni/info/scarica ultima versione ... e ti si apre il link alla pagina del programmatore da cui scaricarti l'apk ... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:04
Essendo un software indipendente, presenta ognitanto qualche bug, ma chissene ... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:05
Certo, da un crop vedi più dettagli sui 50mp, poi sui 27 e poi sui 12, se ti servono tanti mp sicuramente non è lo smartphone adatto. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:05
Comunque anche il confronto con altri 12Mp non e' il massimo
 |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:16
No, non è il massimo, ma sembra strana tutta quella differenza, sembra quasi fuori fuoco. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:32
Huawei p40 ha il sensore principale più grande di tutti, lenti zeiss, anche se marchiate leica |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 19:50
beh, dal test gli iphone ne escono bene..... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:52
Zeiss e Leica sono concorrenti. Sarebbe come dire che l'anno prossimo la Ferrari di F1 monterà un motore Mercedes. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:01
E lo so, ma lenti marchiate leica degli smartphone Huawei sono di produzione Zeiss, basta informarsi |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:14
Il sensore del p40 è da 1/1.28", il 108mpx xiaomi 1/1.33" ... non ho idea sinceramente di come si quantifichi la differenza di dimensioni fra le 2 misure ... ma non credo sia una differenza abissale ... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 21:30
mi note 10 con gcam è il massimo. ti regoli le curve per i jpeg di tutte e 4 le fotocamere a seconda delle tue preferenze per alteluci, ombre, contrasto, rumore ecc (se non hai voglia di editare i raw) una volta per tutte e sei a posto per sempre. |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 16:34
“ ti regoli le curve per i jpeg (se non hai voglia di editare i raw) una volta per tutte e sei a posto per sempre. „ Info molto interessante...Era quello che cercavo di capire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |