| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:25
No, è una semplice disamina. 0 provocazioni e 0 atteggiamenti infantili. Non critico la scelta dell'azienda, anzi la sostengo, anche se non sono interessato a ciò che offre |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:25
Fico ma perchè avevi dubbi? |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:32
“ Valadrego non serve scomodare la s1h, basta già la s1 per la a7III. Nettamente superiore in ambito video. „ non per tutte le utenze però... l'autofocus nei video delle S1 è abbastanza indietro. ad ogni modo non aspettatevi una macchina con il global shutter. la strada è impervia è lunga per questa tecnologia. probabilmente ci sono vicini ma secondo me se presenteranno la nuova a7s non avrà ancora il Global. qualcuno nomina sensore curvo, ma sensore curvo non vorrebbe dire cambiare tutto il parco ottiche? |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:41
Sono tutte disamine.... Visto che scrivi al massimo un paio di post per treadh da mesi, dovresti aver già raggiunto il limite su questo, giusto? Solo per vedere se la statistica citata è reale oppure no... |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:43
Ti ricordo che stai facendo flame anche qui attaccandomi. Attieniti all'argomento del thread invece di assumere atteggiamenti puerili, totalmente, ingiustificati. Credi che debba tenere in conto quello che dici per poter scrivere in un post? O il limite dei miei messaggi? |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:46
Ti ho solo ricordato che hai scritto che era da mesi che scrivevi solo un paio di post per discussione su prodotti Sony, ora se qui vuoi infrangere la tua presunta media sei libero di farlo... |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:48
Mi riferivo agli interventi provocatori. Ma, come al solito, non hai capito, hai interpretato( male) ed ora assumi questo atteggiamento stizzito nei miei confronti. Non ho voglia di inquinare il thread, quindi non risponderò nemmeno alle tue provocazioni. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:54
Della a9r se ne parla da tempo. La si dava come top anche nel video, ma non credo sia proprio questo il momento per tirare fuori altre camere da 5000€. Sono pronto a scommettere una Fufu sotto la a7iii Una a5 in stile Rangefinder, singolo slot, magari senza ibis copierebbe cosa è stato fatto con la serie aps-c. Sarebbe una scelta razionale per come è messo il mercato ora. E ultimamente Sony pare essere molto razionale nelle sue scelte, evitando di fare i fenomeni. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:01
Le FF piccolissime mi piacciono. Non sarò il solo di sicuro. Il max sarebbe con otturatore solo elettronico veloce (via il meccanico). |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:09
Sarebbe un ulteriore spallata a Fuji. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:20
Io però una macchina full frame di fascia più bassa della A7III non me la vedo come fotocamera segreta, da tenere nascosta fino al giorno del lancio.. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:21
La FF mignon già c'è, si chiama Sigma FP, e sinora è stata un mezzo flop a detta della stessa casa produttrice. C'è da dire che mentre Sony ha anche ottiche mignon, Sigma ha sposato la filosofia opposta (al netto del 45/2.8) e ciò ha probabilmente penalizzato oltre misura la FP. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:25
La Sigma FP ha due problemi, il prezzo alto e la mancanza di un sistema FP. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:26
Cosa intendi per "sistema FP"? |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:27
Altri corpi, ottiche, accessori, diffusione del sistema magari anche nell'usato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |