RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mercato fotografico in picchiata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mercato fotografico in picchiata





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:19

Quello è presente in tutte le macchine di tutti i brand. Ma è piuttosto complesso come pure taggare le foto con la posizione GPS trasmessa dal telefono alla macchina.
Con il GPS non ci sono mai riuscito.
Triste



avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:22

La OM-D EM-10MkII ha il wi-fi per collegarsi al cellulare


piano: il wifi ormai oggi (alla buon'ora) lo hanno tante macchine, ma questa soluzione non è minimamente paragonabile alla comodità di una SIM!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:24

per me possono chiudere tutte! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:26

Ci daremo alla pittura.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:27

E perché mai?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:30

Seppur con poca scelta sarà sempre di più di quello che ti potrebbe servire.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:30

Se Gobbo chiude tutti brand non rimane altro.
MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:35

Sono un foto amatore e l'ha pagata il mio portafoglio la suggestione che io miglioro con l'attrezzatura "migliore".
Siccome penso che a tanti sia successo lo stesso, ecco un'altro possibile perché del crollo.
Poi ogni un quarto d'ora qualcosa di nuovo, anche solo annunciato.
Se comunque uno è convinto va e spende altrimenti aspetta il quarto d'ora dopo, e aspetta, aspetta, aspetta ...

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:39

Seppur con poca scelta sarà sempre di più di quello che ti potrebbe servire.

Questo è molto interessante e vero per chi ama fotografare e la vera fotografia.
Chi corre dietro all' ultimo modello o innovazione, a parte chi fa foto estreme come me, ci sarà sempre ma in numero molto minore. In compenso il mercato dell'usato offre e offrirà nei prossimi anni un mondo di possibilità economiche, utilizzabili anche con sensori modernissimi.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:41

Comunque qui tutti a sperare 10.000€?? Ma come mai?MrGreen


Qualcuna chiuderà o perlomeno ridimensionerà la produzione.
La tecnologia digitale negli ultimi 20 ha corso troppo, non può tutto tenere il passo e si troverà presto a saturare il mercato e soprattutto a fare cambiare le abitudini agli utilizzatori ...
È una continua presentazione di nuovi modelli e finché tutti avevano in tasca 'dollari' spendevano ma , secondo bene, già prima del Covid eravamo giunti ad un rallentamento con svolta che avrebbe portato a dei cambiamenti.
Gli smartphone hanno fatto la loro parte !

Personalmente ho sempre avuto quasi un doppio corredo ossia due corpi e varie (molte) ottiche.
Dall'anno scorso un corpo e 2 ottiche e sono al completo.

Il mercato non si sviluppa all'infinito e questo lo sanno tutti. Quindi prima o poi una situazione critica si sarebbe presentata con virus e anche senza.

L'idea espressa in una precedente risposta la condivido, ci saranno meno linee di fotocamere, forse avremo la scelta tra un corredo molto costoso e performante contro un corredo per scatti della domenica anzi no: per quelli basterà lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:44

Spariscono le compattine, sostituite dai cellulari ma i fotoamatori ed i professionisti rimangono sempre gli stessi ed usano sempre fotocamere.

Aumentano quelli che fanno le foto ma nell'ambito delle foto ricordo e quindi aumentano quelli che non sono fotoamatori.

Aumentando chi scatta foto, tra loro ci sarà qualcuno che vorrà approfondire il suo hobby e andrà su una fotocamera

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:45

L'applicazione della intelligenza artificiale potrebbe rendere più versatili le fotocamere.
Sarebbe ora che qualche produttore più sveglio degli altri se ne accorgesse.

Servirebbero esposimetri che imparano dagli scatti fatti dal singolo fotografo o almeno che si programmano facilmente. É una vita intera che scatto solo in manuale perché nessun esposimetra funziona in modo affidabile nel mio genere.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:47

Se Gobbo chiude tutti brand non rimane altro.


Per fortuna il mercato dell'usato oggi offre tantissima scelta anche senza svenarsi se uno si accontenta di un qualcosa non all'ultimo grido...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:57

Pensavo che, anche se si smettessero di costruire macchine fotografiche, con quelle in circolazione adesso si possono fare eccellenti foto per i secoli a venire.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:59

si appunto! io spero falliscano in massa! così imparano a pigliarci per il cuulo vendendo modelli sempre più cari, per piccole migliorie! e facendo svalutare come non si era mai visto le apparecchiature!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me