RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

105 micro f/2.8 VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 105 micro f/2.8 VR





user203495
avatar
inviato il 15 Maggio 2020 ore 20:09

www.mauroruscelli.com/dblog/articolo.asp?articolo=1552
Leggete il giudizio sul le ottiche Nikon.
Una particolare att.ne merita il Nikon 85 f/1.4 D e il Micro 105.
Datato?Se un'ottica è ottima non diviene scarsa nel tempo.

Scaricate il PDF da 427 Kb

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 21:24

Un pò datato come articolo, a prescindere dalla serietà dalla fonte.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 23:30

Riprendo il discorso di Gian Carlo F, che trovo interessante. Da quello che ho capito, nel ritratto conterebbe solo la lunghezza focale in rapporto alla distanza dal soggetto. Mentre non conterebbe nulla la tipologia della lente (zoom, fisso, macro, da ritratto, eccetera). Però adesso mi chiedo: perché la classica lente cosiddetta da ritratto viene ancora proposta, a cifre spesso da capogiro (penso non solo al 105/1.4, ma anche al recente Canon RF 85/1.2L), come se fosse in grado di regalare migliori risultati sul campo, quando quello che conta sarebbe solo la cruda lunghezza focale e la distanza dal soggetto? Devo riconoscere che non ho ancora le idee chiare, spero che qualcuno mi aiuti.

user203495
avatar
inviato il 16 Maggio 2020 ore 8:05

Un pò datato come articolo, a prescindere dalla serietà dalla fonte.

Resta inevasa la risposta circa il giudizio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 8:06

Bene:molti dei suoi scatti sono fatti con 105 micro f/2.8.Francamente non saprei cosa chiedere di meglio.

un 70-200 2.8, che ti da molta più flessibilità (visto che stiamo parlando di ritratti)

user203495
avatar
inviato il 16 Maggio 2020 ore 9:31

Lo possiedo.O almeno è in consegna.Il Canon.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 9:33

beh allora non ti serve il 105, a meno che tu non voglia fare macro o che tu non voglia un obiettivo con apertura stratosferica

Ma ho capito bene, Canon? come mai?
pensavo stessi usando Nikon. come fai ad usarlo?

user203495
avatar
inviato il 16 Maggio 2020 ore 9:41

Ho Niko 810 e,appunto,Canon D1s M III.Appena comincerò a uscire e fotografare con i due corpi vi saprò dire.
Certo quel 100 macro di Canon.......

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:31

perché la classica lente cosiddetta da ritratto viene ancora proposta, a cifre spesso da capogiro (penso non solo al 105/1.4, ma anche al recente Canon RF 85/1.2L), come se fosse in grado di regalare migliori risultati sul campo, quando quello che conta sarebbe solo la cruda lunghezza focale e la distanza dal soggetto? Devo riconoscere che non ho ancora le idee chiare, spero che qualcuno mi aiuti.


Secondo me c'è un errore di fondo nel tuo ragionamento: 85mm-105mm ecc non sono lenti da ritratto, ma dei tele che, vista la lunghezza focale, vanno benissimo anche per il ritratto.
Questo vale soprattutto per le lenti moderne.

La luminosità elevata poi è un parametro che, forse, serve più in alre situazioni che nel ritratto.
Se sto a f1,4 a 1,2m focheggio la pupilla e non le ciglia..... meglio stare sopra a f2,8 a mio parere, ma quì entriamo in aspetti e preferenze personali......

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 14:17

Gian Carlo F, capisco il tuo ragionamento, io vengo dalla pellicola e conosco bene il problema della luminosità di un obiettivo. Ma con il digitale, così ho letto ripetutamente proprio su questo forum, la luminosità servirebbe per isolare il soggetto dallo sfondo (quindi soprattutto per una qualche forma di ritratto). Ormai è invalsa l'abitudine di chiamare alcune le lenti luminose, particolarmente i medio-tele, obiettivi da ritratto. Nessuno chiamerebbe un macro un'ottica da ritratto (anche se è utilizzabile nel ritratto come qualsiasi altro obiettivo), ma il 105mm Nikon luminoso nelle sue varie salse (il vecchio f/2.5 Ai, il f/1.8 Ai-S, il DC e l'attuale f/1.4) ha avuto una storia tutta sua, proprio incentrata nel ritratto! Io ho avuto il vecchio Micro-Nikkor 105/4 Ai e francamente non era il massimo nel ritratto, duro come la pietra, molto meglio era il f/2.5, ancora meglio il f/1.8. Per non parlare del Nikon AF-Nikkor 105mm f/2 DC (Defocus Control), se non è una lente da ritratto quella...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:32

...... Io ho avuto il vecchio Micro-Nikkor 105/4 Ai e francamente non era il massimo nel ritratto, duro come la pietra, molto meglio era il f/2.5, ancora meglio il f/1.8. Per non parlare del Nikon AF-Nikkor 105mm f/2 DC (Defocus Control), se non è una lente da ritratto quella...


I vecchi Micro Nikkor anche secondo me non erano adatti al ritratto, per via di uno sfuocato troppo duro, (ho avuto i 55mm/2,8 e 3,5, il 105mm/2,8 AIS, il 200mm/4 AI) e nel ritratto non mi sono mai piaciuti, ma nemmeno molto nelle riprese generiche se devo dirla tutta.
I defocus sono invece ottiche specialistiche pensate al ritratto e, se ci fai caso, non è che siano dei superluminosi.....
Oggi tutto è cambiato secondo me, tutto si incrocia e si sovrappone.
Un altro esempio: il 60mm/2,8 AFS G Micro Nikkor (perchè mai lo ho venduto!!Triste) è un bellissimo macro e va benissimo anche nel ritratto, il suo sfuocato è simile a quello del 105mm VR, non è duro e "gessoso" come il vecchio 55mm, va benissimo anche nel paesaggio.... è abbastanza leggero e compatto, insomma se ne parlo mi viene voglia di ricomprarmeloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:45




A conferma di quanto detto da Gian Carlo questo è un esempio di ritratto con il Nikon AF-S 60mm f2,8 Micro G.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:01

Sono prevalentemente un ritrattista, posseggo sia l'85 1.4 che il 105 micro nikkor vr
Ci ho provato ma negli shooting, una lente che ti esalta anche ogni singolo poro della pelle, non è il massimo. Inoltre è molto bello mettere a fuoco e sfocare il resto ma il 105 lo trovo davvero troppo selettivo (se non si prendono le giuste distanze)... di una mosca se prendi gli occhi sacrifichi le chiappette, inoltre se fai un ritratto di coppia, o prendi la riga e metti entrambi esattamente alla identica distanza focale o uno dei due lo devi sacrificare.
Il 105 oltre che per macro e still life, l'ho usato spesso anche per le street ma solo perchè a distanza perde un po' di selettività.
Per i ritratti... 85 1.4 per tutta la vita

user203495
avatar
inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:12

Per i ritratti... 85 1.4 per tutta la vita

Il vecchio AF D?O il nuovo?
E il f/1.8?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:25

Il vecchio AF D?O il nuovo?
E il f/1.8?


Nikon AF-S 85mm f/1.4 G

Mai avuto l'85 1.8 se non su mirorless sony.. che devo dire si comportava benissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me