RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1





avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 23:24

“ tale da giustificare un 30% minimo in più rispetto alla concorrenza in quella fascia....”

Ancora il prezzo non e' noto e già parliamo di un 30% in più?
;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 23:36

No è una delle due ipotesi... Rispondevo a una obiezione....
C'è una mistificazioni delle qualità fotografiche di sta macchina... Ma è tutto da vedere, così come il prezzo...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 23:38

Il 70-135/2 è un cr1 ormai molto insistente..


La fondatezza di tutte queste voci sul sistema R preoccupa il mio conto in banca.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 23:56

Ragazzi scusate ma rumors sul costo ci sono?

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 0:00

@Nicolas no, al momento l'unica notizia è che Canon ha confermato che " la Canon EOS R5 è nella stessa fasci a della 5D".

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 0:10

Intanto spero di poter tornare a fotografare liberamente .. le ultime foto che ho fatto sono state di rapina con l'iPhone mentre mi allenavo a correre.

Alla fine fosse pur uscita 2 mesi fa non mi sarebbe servita a molto in casa.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 6:45

Stando ai dati di targa sbandierati, soprattutto pensando in ottica di esclusività, stento davvero a immaginare un listino inferiore a ai 5k.
Se lo fosse sarei molto, molto sorpreso.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 7:32

Speriamo esca presto... Non se ne può più di sta telenovela... Peggio del lockdown!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 9:29

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 10:57

"Speriamo esca presto... Non se ne può più di sta telenovela... Peggio del lockdown!"

Hmmm... prenderla ora per usarla in casa? ;-)

user187800
avatar
inviato il 08 Maggio 2020 ore 12:20

“Se sei un video maker ha senso, se sei un fotografo al momento non ci sono motivi per pensare che ci sia una superiorità rispetto alla concorrenza tale da giustificare un 30% minimo in più rispetto alla concorrenza in quella fascia....”

Angus io credo che il target delle ml sia proprio quello: il settore video. Per cui...la ritengo per il mio punto di vista la ml potenzialmente piu' interessante. Ammesso che mantenga fede alle aspettative generate...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 12:44

Angus io credo che il target delle ml sia proprio quello: il settore video

Io lla vedo diversamente...Le ML hanno dimostrato di poter dare tanti vantaggi tecnologici rispetto alle reflex. Non riapro il dibattito, ma ormai l'unico svantaggio rimane la visione a mirino e se vogliamo essere pignoli la gestione degli stand by (cosa migliorabile senza dubbio, ma certamente non difficile da migliorare).
considerando ceh a livello di costi di produzione alle case le ML probabilmente convengono un pò, e considerando che permettono una maggiore evoluzione rispetto alle reflex (sia in campo lenti che in campo prestazioni dei body, soprattutto sull'af), direi che a logica lle ML sono la naturale evoluzione in ambito fotografico delle reflex, che non oggi, non tra due anni, ma in un futuro non molto lontano saranno relegate a una ristrettissima nicchia....
Sulla base di questa mia convinzione (credo in generale tra l'altro piuttosto condivisa), direi che una ML dovrà essere principalmente, sempre e indiscutibilmente, una FOTOcamera...
Questa r5 sarà sicuramente una oottima FOTOcamera, ma NESSUN rumor, ad ooggi, ci testimonia di caratteristiche che possano farci dire "batte certamente la concorrenza"...C'è l'8k, vero, ma io ragiono come un FOTOgrafo e parlo di una FOTOcamera...
Per cui un eventuale sovrapprezzo rispetto ad una concorrente (la a7r4 la ho comprata a 3000 euro a gennaio), della portata di quanto si legge (5000 al lancio, street price, 4500??) dovrebbe sempre ragionando da fotografo essere accompagnato da caratteristiche lato FOTOGRAFICO veramente interessanti, Ne butto li due? Sensore con prestazioni ad alti iso strabilianti e velocità di lettura elevata con conseguente rolling shutter bassissimo...
Allora si, un FOTOgrafo, potrebbe veramente accettare un gap di prezzo di quella enorme portata...Altrimenti difficilmente un FOTOgrafo non innamorato di Canon (si sa,all'amor non si comanda, nemmeno al tifo) prenderebbe quella FOTOcamera....
Evito di mettermi nei panni di un fresco acquirente di 1dx3, appena alleggerito di 7000 euro mal contati, se Canon facesse davvero uscire a 5000 euro la super ml che molti qui dipingono....

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 13:15

Evito di mettermi nei panni di un fresco acquirente di 1dx3, appena alleggerito di 7000 euro mal contati, se Canon facesse davvero uscire a 5000 euro la super ml che molti qui dipingono....

Attenzione però Angus che una persona cui interessa una 1dxIII sarà tentato da una R1 (o, se vuoi, da una A9II) piuttosto che da una R5 (e qui non trovo il corrispettivo in Sony perchè Canon ha creato un prodotto ibrido foto/video).

Per il resto condivido il tuo ragionamento, come sai, fino al punto dell'ipotesi costo "(5000 al lancio, street price, 4500??)" "se Canon facesse davvero uscire a 5000 euro la super ml" che, ad oggi, è certamente sconosciuto a tutti noi ma rimane, te lo concedo, uno stimolante argomento di dibattito anche perchè, non essendoci la "verità" del prezzo ... tutti, fino a prova contraria, abbiamo ragione nell'ipotizzare " quello giusto " ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 13:23

Axl io continuo a considerare la r5 al lancio tra i 4000 e i 4200...5000 è l'ipotesi di molti in base alle features video annunciate...
Sul discorso 1dx3 non so..se fossi uno che ha speso 7000 euro in un body vorrei che fosse la massima espressione al momento della tecnologia di quel brand.... A prescindere da dove sia montata....
Soprattutto mi sarebbe fastidio un sensore con minore rolling shutter

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 13:34

Sul discorso 1dx3 non so..se fossi uno che ha speso 7000 euro in un body vorrei che fosse la massima espressione al momento della tecnologia di quel brand.... A prescindere da dove sia montata....

Capisco perfettamente il ragionamento Angus ma, forse, una volta era così.
La Serie 1 era il top sia in qualità che in prezzo e seguire le altre.
Oggi il discorso, a mio avviso, è molto differente perchè (trasmigro in Sony che ha operato una netta differenziazione tra le sue serie):
- la A9II è il top per fotografia sportiva e avifauna;
- la A7rIV è il top per un paesaggista;
- la A7sII è il top per un videofotografo;
Ora, l'utente che si indirizza alla A7sII certamente avrà poco interesse e " manco gurderà " la A9II sebbene questa sia una macchina dalle prestazioni mostruose.
Anche un paesaggista avrà poco interesse nella A9II, con un sensore come quello della A7rIV cosa se ne farebbe di uno da una ventina di MPX?
Per questo, secondo me, oggi " il migliore " non esiste più, come prima, ma esiste " il migliore per l'uso che ne farò io ".

Soprattutto mi sarebbe fastidio un sensore con minore rolling shutter

Su di questo non c'è dubbio (con le dovute differenze tra una Reflex e una ML)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me