| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:36
Sigma su reflex (2000d) senza possibilità di microregolazione io continuo a sconsigliarlo. Per figura intera/piano americano, in interni e nel budget (erano queste le richieste) il 24 STM è scelta obbligata secondo me. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:38
Lo zoom è più versatile senza dubbio. Dipende da cosa vuole, se un ottica buona in più occasioni o un ottica che eccelle in un determinato campo. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:39
Pure io ho parlato dei problemi di f/b focus qualche pagina indietro. Infatti metterei in conto anche la dock station. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:41
Si, ma occhio la dock è utilizzabile sul 30/1,4 ma NON sul 17-50/2,8 E il 30 a me (spoiler alert: opinione personale) non ha mai convinto, focale né carne né pesce e resa per niente eccelsa, soprattutto poiché il 24/2,8 costa la metà o anche meno. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:44
Ma infatti per me il 17-50 tra quelle elencate è la lente peggiore per fare ritratti. Il Sigma 30mm è però l'ottica migliore per avere quel × di stacco dei piani che lui cerca. Col 24 a f2.8 su apsc quella resa se lo scorda. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:46
Si, corretto. Ma sinceramente, a figura intera lo stacco io lo vedo solo col 135/L a f2... |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:48
Sulla 2000d sarebbe anacronistico |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:48
Si è per dire... Poi il budget mi pare fosse molto risicato.. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:52
“ Sigma su reflex (2000d) senza possibilità di microregolazione io continuo a sconsigliarlo. „ Potrebbe prenderlo in un posto dove il reso,in caso di problemi,è rapido e gratuito Comunque è anche vero che: - Non tutti cercano lo stacco dei piani assoluto,in quel caso comunque,come è già stato detto,un 24 2.8 non stacca nulla. Per rimanere su quel diaframma bisogna allungare la lunghezza focale -A volte si sopravvaluta l'attrezzatura,sapete bene che per i ritratti conta tantissimo la luce e come la si usa. Se si sa quello che si fa con un 17-50 2.8 è possibile tirare fuori bei ritratti Poi concordo che non sia una lente specialistica per quello scopo |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:56
No ma intendiamoci io ritengo che per quel che costa il 17-50/2,8 abbia un rapporto qualità/prezzo imbattibile, e che se usato alla focale giusta per la circostanza possa tirar fuori ottimi ritratti, oltre a poter essere utilizzato per quel che è cioè un tuttofare luminoso. L'unico scoglio lo vedo davvero nell'utilizzo senza possibilità di microregolazione, quindi si attenzione massima all'eventuale possibilità di reso. Il budget richiesto pure, mi sembra di ricordare dall'altro topic aperto dall'autore, è un po' più di quello a disposizione. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:05
Non sono un fotografo professionista, non posso prendere lenti da 600 euro |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:06
“ L'unico scoglio lo vedo davvero nell'utilizzo senza possibilità di microregolazione, „ Sono d'accordo,infatti il mio dovetti microregolarlo tramite la fotocamera. Quindi si,la prudenza penso sia d'obbligo in caso di acquisto Comunque sono andato a leggermi l'altro topic e ho letto che ha già un 50 mm,quindi il senso di un 17-50 diminuisce a meno che non si abbia proprio bisogno di un tuttofare. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:07
Ale1993 puoi dirci quali lenti possiedi già? così facciamo prima |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:08
Per carità, nessuno vuole farti spendere più del dovuto. Comunque direi che ti abbiamo detto tutto, devi decidere te a quale aspetto dare più importanza, ritratti, paesaggio, duttilità, budget ecc.. Buona scelta. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:15
il kit 18-55 e il 50mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |