RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Densità sensore nikon d700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Densità sensore nikon d700





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 3:02

Kind of Blue no, ma io personalmente ho tratto le mie conclusioni dalla mia esperienza personale, infatti non dico che la mia idea sia il verbo, è solo un'esperienza personale, non scredito nessuno.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 8:18

@Alessandronoko1982: ok, ci siamo capiti! ;-)
@Walther59: vero: a livello di sensore e di AF è assolutamente ancora attuale.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 9:40

Questo è un mio pensiero...Io croppo fino a un massimo di 3000x2000 pixels perché ho stampato un 50x70 con una D70 (6mpx).... poi in passato si stampava con una D1 (2,7mpx) in A4 e qualcuno nel gruppo Facebook di Nikon anche un 40x60.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:00

Un 40x60 con 2.7 mpx e senza I moderni algoritmi di interpolazione credo non sarà proprio stato il massimo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:05

"Un 40x60 con 2.7 mpx e senza I moderni algoritmi di interpolazione credo non sarà proprio stato il massimo!"

Beh, l'ho già scritto altre volte, anni fa nei Canon professional point (così mi sembra si chiamassero) c'era appesa in copertura di una parete (quindi dimensioni ultra-maxi, insomma metri per metri) una foto scattata con una Canon D60 (non 60D) quindi con 6.3Mpx. Certo da guardare a debita distanza, però non sfigurava per niente.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:08

Con tutto il rispetto. La D4 a 330000 scatti è al 70 per cento del primo otturatore. Chi la usa per lavoro e non per scriverne sui forum ha macchine con in totale più di 1 milione di scatti. L' unica cosa sono le gomme. Si sostituiscono tutte con 200 euro. Poi il mio era un esempio estremo. Ne trovi quante vuoi. Ripeto. I negozianti non vogliono più indietro macchine come queste, se non a cifre ridicole.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:13

Il mercato ha subito nell'ultimo anno uno stravolgimento epocale. Le reflex sono commercialmente morte. Solo in questo mercatino trovi dei folli che chiedono cifre commercialmente assurde sperando di trovare il clssico tonto, anche definito impropriamente amatore.

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:20

Quanto alla necessità dei 5000 iso nei matrimoni. Sinceramente non ne ho esperienza perché non ne ho fatti né intendo farne. Anche qui. i matrimoni li facevano con le rollei biottica, pensa se non possano farsi con una reflex a non più di 1500 iso. La luce offre milioni di possibilità. Comunque ognuno la vede a modo proprio. Sucuramente una foto a 5000 iso rispetto ad una a 300 _500 ha un decadimento di qualità abissale.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:35

Emanuele, la d700 e la d3 dovrebbero montare lo stesso sensore...mentre che differenza c'e' tra d700 e d3s in gamma dinamica e Iso, stanziale o contenuta ?
Sul sito che mi hai indicato ci sono info per riconoscere con quale macchina sono stati scattati ...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:40

Grazie per partecipare alla discussione...obiettivi della serie D come Nikon AF 35mm f/2 D dicono che abbiano un ottimo rapporto q/p su sensori come quelli della d700 d3 ...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:04

@Tiber: io le fotocamere le uso per lavoro (e non per fare le prove da forum) e arrivare a 300k scatti ce ne vuole.
Sono un matrimonialista e ti assicuro che se vuoi sfruttare la luce ambiente (e non distruggere l'atmosfera del momento con flash o luce artificiale) i 4/5000 ISO sono la normalità. Poi, certo, se sei un amatore e hai la possibilità di scegliere quando scattare, beh, allora è più che sufficiente una D2x!
Le reflex sono commercialmente morte? Può essere, ma io mi tengo strette le mie D4s e D3s, altro che le macchinine-giocattolo-ML!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:08

Ancora con sta storia che le ml sono giocattoli MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:13

@Angus: beh, dai, un poco sì :-P

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:22

Per me no, sono strumenti esattamente come le reflex, con durate batteria paragonabili, robustezze paragonabili ecc ecc... Ma soprattutto dobbiamo metterci il cuore in pace perché il futuro è ml, dato che hanno dimostrato enormi vantaggi e solo piccoli svantaggi che sicuramente col tempo saranno eliminati...
E to parlo da possessore di entrambi i sistemi e da amico di matrimonialisti che di recente hanno dismesso corredi reflex in favore di corredi ml con soddisfazione ...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:56

Avi

D3 e D700 hanno lo stesso sensore ma cambia corpo e software di elaborazione a vantaggio della D3(altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo)....se vuoi ti invio un raw della D3 e D3s alle massime sensibilità ISO;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me