| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:38
Si perché gli ci starebbe tutto in uno zaino, tre ottiche e due corpi e ha tutto quello che gli serve. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:41
Facciamo un esempio... Il 28-70 f2 pesa mi sembra 1450g.... Se questo 70-135 f2 dovesse pesare poco più di 2 kg la penseresti allo stesso modo? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:42
Ma perché adesso che girano con due 5dIV, 16-35, 24-70, e 70-200 tutti 2,8 viaggiano leggeri? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:43
Ho chiesto del peso del 70-135.... |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:45
Eh, e la risposta è si, la penserei allo stesso modo. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:48
Questo è il peso delle tre ottiche che hai citato 790g + 805 + 1490 = 3085g Con la triade f2 arrivi probabilmente a 5kg e ti fermi a 135mm |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:50
Fico, qual è il punto? Che un matrimonialista di fronte alla possibilità di avere una linea di dieci fissi f2 racchiusa in tre zoom con pari qualità secondo te si fermerebbe di fronte al peso complessivo per un paio di kg? Io credo di no, ma ognuno la pensa come vuole. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:56
Penso che fare un matrimonio con ottiche tutte pesanti sia abbastanza impegnativo, e poi ci sarà sempre quello con l'ottica f1,2 in caso di canon che può fare foto più creative.. Tutto è un trade off nella vita, qui alla fine spenderesti 8.000 euro per tre ottiche più altri per due corpi macchina professionali per fare foto f2, le stesse che facevi 10 anni prima, con molta più versatilità ma anche molto più peso e dopo tante ore potresti anche esserti rotto di maneggiare solo ottiche da 2 kg |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 9:59
Potresti. Oppure no. Se le ottiche esistono puoi scegliere se usarle o no. Se non esistono non hai scelta. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 10:01
Ovviamente, io contesto il fatto che questa sacra triade f2 sia il sogno nascosto di ogni matrimonialista |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 10:05
Non di OGNI matrimonialista, ma di qualcuno sicuramente si. Considera che ci stanno quelli che hanno 1-2 schiavi che si scarrozzano tutta l'attrezzatura quindi del peso gliene frega relativamente |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 10:06
Ma naturalmente non di tutti, c'è chi opera con due corpi e tre fissi e va alla grande come l'amico Andrea Corsi, ma ci sarà sicuramente chi guarderà a questa triade con interesse. E magari non deve neanche essere tutta la triade f2, potrebbe essere un wide fisso di terze parti, il 24-70/2,8 e il 70-135/2 e sarebbe comunque tanta roba. Essendo sistemi a ottiche intercambiabili ognuno si compone il corredo come vuole, certo, nei brand che te lo consentono con l'offerta di diverse tipologie di ottiche. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 10:13
A be se la mettiamo così allora è diverso È ovvio che a qualcuno queste lenti possano piacere, sopratutto se prese singolarmente.. Cmq sono davvero curioso di conoscere il peso di un 70-135 f2..... Tanto per fare un esempio con un ottica apsc tele, il sigma 50-100 f1,8 pesa 1490g |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 11:07
Io più che del peso sono curioso di conoscere la qualità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |