RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho scoperto che non ci vedo piu'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho scoperto che non ci vedo piu'





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:05

Si, grazie elleemme. Ma per il momento ho pochissime ottiche AF. Al momento credo di averne solo quattro.
Purtroppo (o per fortuna) ho quasi solo ottiche fisse Manual focus. La maggior parte senza neppure il chip che ti accende il led.

Non ho mai avuto problemi a focheggiare a mano. Ma ultimamente sui tele diventa difficile.
Se continuo con questo sport in foresta/lago finira che comprero' qualcosa di piu efficace..

Beddox.. sara' per quello che mi cala la vista… MrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:49

Quelle foto sono scadenti perché probabilmente l'obiettivo è scadente.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 23:39

beh non e' che uno possa aspettarsi granche' da un oggetto del genere.Sorriso

ma alla fine, prima di spendere mille e rotti euro per un gioco...che userei solo per sfizio, mi permette di capire se ne vale la pena.

Fare le foto agli animali selvatici itineranti. non e' semplice… bisogna capire se sono in grado..di avvicinarmi abbastanza.

avatarmoderator
inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:18

Per caccia vagante è preferibile puntare su s.zooom come i classici 150-600mm utilizzando un monopiede + testa Tilt & Shift , curando l'abbigliamento (mimetizzazione) e cercando riparo lungo il percorso per ridurre la propria presenza (alberi-coni d'ombra etc.).
Se non si è abituati a certi pesi-ingombri ok valutare s.zoom che pesino intorno ai 2kg (sigma C/Tamron) oppure l'interessante 100-400mm L is duplicabile anche con un extender 1.4x (1400gr) o i nuovi e leggeri 100-400mm sigma/tamron (1100gr).

Come costi con un 100-400mm non superi i mille euro Sorriso
canon 650/750 eu usato
tamron 500 eu usato 600-730 eu nuovo
sigma 600eu usato 680-750 eu nuovo

e con un 100-400mm potresti continuare a fare anche spotting

con il 100-400mm canon d'obbligo una lens coat mimetica

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:24

se è l'admiral 500 lo ho anche io,è manualfocus...una cag.....ata pazzesca...Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 10:28

Andrea io ho il 300.. una ca..gata pazzesca pure lui MrGreen ma per il prezzo non si puo' davvero criticare.

Elleemme, si in effetti per ora sono abituato a portare diversi kg di attrezzatura.
Sto pensando di dotarmi di bicicletta elettrica (la ruberei al figlio, quindi non costereebbe)

Per l'abbigliamento mi muovo spesso con abiti che non sono mimetici ma quasi.

Quanto all'obiettivo… a meno di non trovare un usato davvero conveniente (quasi impossibile) mi conviene rivolgermi al nuovo. Scarico IVA e spese, per cui alla fine l'usato non e' quasi mai conveniente.

Sto meditando di costruire un capanno con qualche frasca in riva al lago. Ho visto un punto tranquillo con parecchie impronte.

Oggi pomeriggio penso di andare a fare un giro nella zona acquitrinosa vicino ad un canale navigabile. Vediamo se me la cavo meglio con l'admiral


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:58

Dai, se hai un po' di fortuna ti cade in acqua e poi te ne compri uno buono!MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:49

MrGreen

che vita puo' mai essere quella in cui per comprare un nuovo obiettivo devo far cascare il vecchio in acqua? CoolCool

Scherzi a parte, intanto mi faccio un po di pratica, e mi diverto.
Le foto non devo venderle, per cui anche se vengono male fa nulla. Nel frattempo cerco di capire cosa mi serve e SE mi serve. Vedo che il 300 e' piuttosto corto, ma immagino che dovendo usare un tele piu lungo in condizioni di scarsa luce. La tenuta iso della fotocamera risulterebbe insufficiente.

Insomma per ora me ne vado in giro e scatto con quello che ho. Appena avro' un database di foto sufficientemente vario, comincero' ad analizzare cosa migliorare e come farlo.

Teniamo sempre presente che e' una scusa per andare per foreste, riportando qualche bel ricordo a casa.
Non devo pubblicare su N.G. (ammetto, se capitasse, mi farebbe piacereMrGreen)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 14:38

Non preoccuparti, se a N.G. dici con cosa scatti, non ti vendono neppure più la rivista!MrGreen
Comunque per 7 Euro va bene anche quello.

avatarmoderator
inviato il 16 Aprile 2020 ore 16:32

Usare un fondo di bottiglia e in manual focus ? No grazie .. sfrutteresti di più il tempo libero portando a casa anche qualcosa di godibile e da stampare con un'ottica 100-400mm seria e a prezzi umani.
Utilizzare poi un'ottica stabilizzata permette di avere ulteriori margini di riresa quindi tifo anch'io per uno stacco accidentale dell'ottica dal bocchettone della reflex proprio mentre attraverserai un ponte tibetano così saremo certi che non andrai a raccogliere i vetri. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:21

Certo Salt. Per quello che costa. Di certo non va bene per animali in volo. Non ha automatismi. Da usare con cavalletto su soggetti statici. Ed è buio. Poi mi ripeto per il prezzo. Poi a dire il vero le foto sono accettabili

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 21:59

allora , stasera sono andato sul canale navigabile che collega i due laghi.
E' una zona fantastica perche' tranquilla e piena di uccellini.

Erano le sette, per cui il sole era piuttosto basso.
Ho fatto un po' di esercizio con il vecchio admiral.
E' una bestiaccia,davvero difficile da usare. Ho dovuto tirare gli iso a palla (la 1Ds non e' che possa fare poi molto)
Se scatti in stepdown devi essere velocissimo, ma si puo' fare..Ha una ghiera ce sembra fatta apposta per lo stepdown.
questi sono alcuni degli scatti che ho fatto stasera.. non hanno post, solo li ho tirati di contrasto perche' l'admiral e' molle come una banana..




mi rendo conto che con un obiettivo serio si potrebbe fare molto di piu.












questa l'ho scattata al tramonto all'ombra degli alberi della foresta…a f11
e' un po' scura, e' sfocata e mossa.. non son riuscito a fare di piu




per essere un catorcio quel vetro non mi sembra che vada poi troppo male.
Cosa ne dite?

Qualcuno sa che uccelli ho fotografato? io purtroppo non li conosco..




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:14

Pessime?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:31

beh si, diciamo che non brillano..
Del resto, come naturale, non e' poi cosi evidente da usare.

Mi permette pero' di cominciare a capire come approcciare ed avvicinare gli animali.



sbagliando si impara.. MrGreen

Io comunque sono contento.. soprattutto delle due ore passate sul canale..

avatarmoderator
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:37

Salvo solo il 1° scatto. Confuso Il sensore mi ha pregato di dirti che ha bisogno di una pulita e ha espresso il desiderio di essere affiancato da una 5dmIII così lui si specializza in paesaggi , lei per caccia fotografica.
Più o meno il rumore digitale della 1Ds a quasi 1000 iso è similare a quello generato dalla 5dm3 a 2500 iso (11MP vs 22MP)
e ti permetterebbe più crop/ritaglio
altri pro?
gamma colore
gamma dinamica
raffica
risoluzione lcd
peso inferiore
tropicalizzazione
num af
mirino luminoso

Anche la 1dIII viene stracciata il suo rumore digitale a 1000iso è equiparabile a quello della 5dmIII sempre a 2500iso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me