| inviato il 03 Aprile 2020 ore 15:48
Tutto questo bel polverone che Lupaccio a messo su per poi scoprire che Il corriere le ha consegnato il fatidico pacco e ricevuto le scuse da Nital per il disguido!... E manco il coraggio di chiedere scusa, a quelli che in questo forum hanno cercato di farle capire che non era il caso di avere una simile reazione per un disguido, in questi tempi di follia! Lupaccio, ti seguo da tempo e pensavo tu fossi una persona molto più equilibrata. Ma evidentemente la quarantena sta facendo dei brutti scherzi alle persone! Per non parlare del Signor Maurizio Angelin, che non perde occasione per denigrare Nital! E da tempo che leggo le sue continue lamentele nei confronti di Nital! A mio modesto parere. può tranquillamente acquistare tutto quello che vuole da qualsiasi altra parte, a me non interessa e forse neanche a molti del lettori di questo forum. Come vede, ho corretto il mio pensiero, che comunque non cambia la sostanza del mio intervento, riguardo alle sue prese di posizione nei confronti di Nital. Aggiunga anche una doverosa precisazione: Non sono dipendente Nital, non ho parenti o amici che lavorano in Nital, ma sono semplicemente un cliente Nital che quando ha avuto qualsiasi problema è stato trattato come cliente Punto! Buona giornata! Cordiali saluti Remigio |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 16:04
|
user187800 | inviato il 03 Aprile 2020 ore 16:10
Con tuttoil rispetto, questo post almeno a qualcsa e' servito...pensare su un po prima di parlare/scrivere eviterebbe polemiche inutili ;). |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 16:22
“ Lupaccio58: beato te che puoi permetterti di dare peso a certe cagate in un periodo come questo „ . +1 |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 18:01
“ Per non parlare di Maurizio Angelin, che NON perde occasione per sputare su Nital! Maurizio, lo sappiamo da anni che non sopporti Nital! Acquista pure tutto quello che vuoi da qualsiasi altra parte, a noi (almeno a me) non interessa! Basta che la smetti di continuare con questa eterna lamentela! Ma tutto sommato, forse hai ragione, sbaglio io a continuare a leggere i tuoi post! „ Egregio Remigio (mi pare di ricordare sia questo il Suo nome, ma se ho sbagliato mi perdonerà), non mi sono lamentato di nulla ma, soprattutto NON ho "sputato" su NESSUNO ! Ho semplicemente risposto all'autore della discussione citando due elementi fattuali: il primo é il ricarico (che ritengo esagerato) operato da Nital e il secondo un episodio accadutomi. Se a Lei da fastidio o non Le interessa leggerlo basta che faccia come ha scritto nell'ultimo capoverso: si astenga dal leggerlo e dal commentarlo. Me ne farò una ragione. Ma La prego, per il futuro non mi metta in bocca termini e atteggiamenti (sputare su ....) che NON ho usato né in questa occasione né in altre nei confronti di NESSUNO. Le sarei grato se modificasse il suo post precedente in tal senso. Per chiudere Le ricordo che l'importatore per i prodotti Nikon mi pare esista solo in Italia. Negli altri Paesi UE c'é Nikon Europe. Mi fermo qui |
user28666 | inviato il 03 Aprile 2020 ore 23:22
Lupaccio, hai visto che hai già ricevuto il pacco? Avevo previsto l'arrivo per lunedì invece te lo hanno anticipato oggi. Ci vuole pazienza e comprensione in questi momenti. Ora però l'avvenuta consegna non la puoi liquidare e citare in 3 righe in fondo ad un tuo messaggio, ma meriterebbe un messaggio nuovo per evidenziare che il problema si è risolto. Non simpatizzo neanche io per Nikon e tutta la baracca ma la correttezza prima di tutto. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 10:14
"Ora però l'avvenuta consegna non la puoi liquidare e citare in 3 righe in fondo ad un tuo messaggio, ma meriterebbe un messaggio nuovo per evidenziare che il problema si è risolto. Non simpatizzo neanche io per Nikon e tutta la baracca ma la correttezza prima di tutto. " Non è per girare il coltello nella cosiddetta piaga, né fare l'avvocato di Lupaccio, che penso peraltro non ne abbia bisogno. Ma semplicemente per disattivare tutte le contrapposte invettive che sono state espresse. Mi sembra insomma che attraverso il suo ulteriore pacato intervento tutto sia andato al posto "giusto". Si era esclusivamente lamentato dell'assistenza riservata da Nital ai suoi ripetuti interventi per avere notizie di una benedetta spedizione: magari attraverso un'ampia e esacerbata descrizione, ma di quello si trattava. Non si è lamentato del corriere, unica parte in causa meritevole di questi tempi della più ampia considerazione. Aveva semplicemente detto di non trovare riscontro del tracking che gli aveva dato Nital e, pertanto, sempre ed esclusivamente di ciò si stava lamentando. E, guarda caso, a conferma gli sono anche pervenute le scuse della stessa, evidentemente quindi con un esplicito nesso di causa. A me sembra quindi che, come si dice, non ci siano più sospesi da chiarire o commentare. Almeno, questo è il mio pensiero. Giampaolo |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 11:24
“ Si era esclusivamente lamentato dell'assistenza riservata da Nital ai suoi ripetuti interventi per avere notizie di una benedetta spedizione: magari attraverso un'ampia e esacerbata descrizione, ma di quello si trattava. Non si è lamentato del corriere, unica parte in causa meritevole di questi tempi della più ampia considerazione. „ Non credo sia difficile da capire. Non sono solo i corrieri ad affrontare un periodo di criticità. Tutte le aziende hanno sospeso o rallentato la loro attività, Nital compreso. Si tratta semplicemente di esser informati su ciò che accade in Italia, così come anche nel mondo. Del resto, lo stesso operatore Nital aveva risposto dicendo che, lavorando in smart working, non avrebbe avuto accesso ad alcune informazioni o a luoghi come il magazzino. Accettiamo, quindi, l'idea che tutto questo post-lamentela sia stato scritto in assenza di comprensione e sensibilità per quanto sta accadendo, senza inciampare in giustificazioni che non trovano spazio. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 12:45
In realtà andrebbe considerato che l'emergenza legata al corornavirus non è che giustifica sempre l'inadempimento o il ritardato adempimento contrattuale. Più nello specifico, che la pandemia in atto sia una situazione eccezionale è certo, come pure è certo che - proprio perché tale - possa considerarsi una circostanza qualificabile come forza maggiore. Di contro, però, il caso fortuito o la forza maggiore sono idonee ad allentare il sinallagma contrattuale solo quando imprevedibili. In tale ipotesi, infatti, la parte si trova ad essere non per sua colpa inadempiente. Una circostanza però per essere imprevedibile deve essere, ovviamente, sopraggiunta rispetto alla stipula del contratto. Se, infatti, la conoscenza della circostanza in capo al venditore sussisteva (o comunque si possa ritenere che usando l'ordinaria diligenza il venditore avrebbe potuto acquisirla) è evidente che non possa esservi imprevedibilità. Per esempio: se a novembre Tizio si è impegnato a vendere a Caio un determinato bene entro aprile è palese che, non potendo egli prevedere quello che sarebbe accaduto, può ritenersi libero dalle proprie obbligazioni. Al contrario, se il suddetto contratto fosse stipulato a marzo, dovrebbe presumersi che Tizio - conscio della situazione – nello stipulare il contratto abbia apprestato idonee misure a garantire il proprio puntuale adempimento e che Caio abbia contrattato con Tizio, proprio confidando su questo. Quanto sopra, peraltro, non è una mia semplice opinione, ma è la sintesi di molteplici arbitrati che, attivati a danno di aziende cinesi per contratti stipulati a partire da gennaio, hanno visto queste ultime soccombenti (perché da gennaio era plausibile ritenere che le aziende avessero un quadro chiaro della situazione). D'altra parte venditori più accorti come ad esempio Amazon (ma anche tanti altri) al momento dell'acquisto – in considerazione della particolare situazione – evidenziano tempi di consegna dei prodotti molto superiori a quelli che indicavano in precedenza. Nel caso di specie, dunque, visto che il contratto è stato stipulato a fine marzo (dunque in un momento storico in cui la crisi legata alla pandemia può ritenersi un fatto notorio) se il venditore ha indicato tempi di spedizione e consegna che – anche per fatti a lui estranei – non è stato in grado di rispettare puntualmente, è inadempiente. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 12:49
Si tratta di un ritardo di 24 ORE !!!!!!! ...... azzzooo ...... |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 12:59
Lupaccio, hai visto che hai già ricevuto il pacco? Avevo previsto l'arrivo per lunedì invece te lo hanno anticipato oggi. Ci vuole pazienza e comprensione in questi momenti. Ora però l'avvenuta consegna non la puoi liquidare e citare in 3 righe in fondo ad un tuo messaggio, ma meriterebbe un messaggio nuovo per evidenziare che il problema si è risolto. Non simpatizzo neanche io per Nikon e tutta la baracca ma la correttezza prima di tutto. Condivido pienamente il tuo scritto! Saluti, Remigio |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 13:24
Egregio Remigio (mi pare di ricordare sia questo il Suo nome, ma se ho sbagliato mi perdonerà), non mi sono lamentato di nulla ma, soprattutto NON ho "sputato" su NESSUNO ! Ho semplicemente risposto all'autore della discussione citando due elementi fattuali: il primo é il ricarico (che ritengo esagerato) operato da Nital e il secondo un episodio accadutomi. Se a Lei da fastidio o non Le interessa leggerlo basta che faccia come ha scritto nell'ultimo capoverso: si astenga dal leggerlo e dal commentarlo. Me ne farò una ragione. Ma La prego, per il futuro non mi metta in bocca termini e atteggiamenti (sputare su ....) che NON ho usato né in questa occasione né in altre nei confronti di NESSUNO. Le sarei grato se modificasse il suo post precedente in tal senso. Per chiudere Le ricordo che l'importatore per i prodotti Nikon mi pare esista solo in Italia. Negli altri Paesi UE c'é Nikon Europe. Mi fermo qui Egregio Sig. Angelin, come da sua richiesta, ho modificato il mio post. Mi scuso se i termini che ho usato non sono consoni!... Saluti, Remigio |
user28666 | inviato il 04 Aprile 2020 ore 13:24
Secondo me c'è molta gente dissociata dalla realtà. Dai fate i bravi. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 13:30
Condivido che è stato prematuro ed esagerato lo sfogo, visto poi il ritardo esiguo. Però eviterei di dare dell'insensibile o irrispettoso ad una persona che non si conosce( se non per qualche post da forum). Poi onestamente cosa ci sarebbe di insensibile nel comprare da nital in questo momento? Se la nital offre il servizio, e lui ne ha le possibilità, perché non può farlo? In fin dei conti aiuta più lui nital( e l'economia nel suo piccolo) che tutti quelli che nn comprano nulla. Anche nital avrà dei dipendenti, che potrà pagare se incassano dalla vendite. A loro fa comodo che la gente acquisti anche in momenti difficili come quisti dove pochi lo fanno. Come dicevo, è partito in quarta troppo rapidamente, non c'era motivo di farlo secondo me. Ma da lì ad essere bollato come uno che se ne frega delle disgrazie del mondo, mi sembra altrettanto esagerato. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 13:33
Io per uno sgarro simile passerei in toto a sony | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |