| inviato il 03 Aprile 2020 ore 18:25
Grazie mille Juza. Se riesci aggiungi anche questa, altrimenti i profili su CaptureOne non funzionano (di default si aprono con una pellicola diversa).
 |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 18:44
Bitter se vuoi c'è una versione completamente funzionante, con gli ISO settabili dal Live View che è uscita qualche ora fa. Già configurata, pesa pochissimo, ha 200.000 funzioni, libreria SOLO Urnyx, qualità medesima della Urnyx 1.5. Legge il mio profilo colore (v3 di Adobe, compatibili) ed ha una valanga di opzioni, ci sta di tutto. Dai secondi per l'astro, alla quantità di luce da catturare in modalità astro, astro attiva di giorno, awb di ogni genere, sabre on/off, e pesa solo 50mb. E' sempre di Roman, però è 50 volte meglio della Pitbull che qualcuno sta usando. Gli ho fatto fixare qualche errorino, ed a breve appena finisce di fixare gli ISO accessibili da live view ve la giro. E' una versione che può considerarsi definitiva, poi quando Urnyx finirà la sua con gli ISO settabili ok, però fino a quel momento, questa versione è impressionante per quantità di selezione. Ve la mando solo quando queste ultime 2 cosette sono sistemate (ISO dal live view). Io poi manterrò questa, perchè ha decisamente tutto, stabilizzazione compresa, e la possibilità di modificare anche la libreria dei video. Ma soprattutto...... posso usare i colori dei profili, cosa che sulla Pitbull non si poteva fare. Mo bisogna solo uscire dalla quarantena |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 19:01
“ Se riesci aggiungi anche questa, „ fatto! “ c'è una versione completamente funzionante, con gli ISO settabili dal Live View che è uscita qualche ora fa. „ fantastico, non vedo l'ora di provarla... eh eh anche questo è un modo per far passare il tempo in quarantena! |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 19:24
“ Bitter se vuoi c'è una versione completamente funzionante, con gli ISO settabili dal Live View che è uscita qualche ora fa „ ohhhhhhh ! adesso si inizia a ragionare ! certo che la voglio, ci mancherebbe !!! resto in attesa ! però non ricominciamo con la confusione, posta assieme cam e settaggi |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 19:31
“ Già configurata, pesa pochissimo, ha 200.000 funzioni, libreria SOLO Urnyx, qualità medesima della Urnyx 1.5. „ ecco la fatina arriva allora! |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 19:31
Si, posto solo una volta. Ha appena fixaro anche il tempo di esposizione. Ora si può impostare anche lil tempo di scatto, e lo scatto ad esempio a 1/1000s, e gli iso si alzano e si abbassano in relazione al tempo minimo di scatto. Così da poter fare anche foto sportive. |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 20:18
Be' ma allora non vediamo l'ora di vedere questa versione.. quindi ISO e tempo di scatto si possono settare direttamente dal schermata principale (come in modalità pro sulla camera stock ) o bisogna andare sempre nel menu ?? |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 20:22
“ quindi ISO e tempo di scatto si possono settare direttamente dal schermata principale „ si in live |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 20:40
Scusate se non capisco: questa app va' semplicemente avviata, o tocca fare qualcosa al boot del telefono? |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 21:14
Ciao a tutti. Volevo dire che io 2gcam funzionanti in contemporanea le ho. Una l'ho scaricata in questo vostro post, l'altra è di San1ty. Quest'ultima presenta, se impostato nelle impostazioni programmatore, il tempo di scatto e la messa a fuoco manuale. Ho un pocophone F1. Ciao |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 21:18
Fixati i problemini. Trovate tutto qui. XML fondamentale, senza questo sta versione non la usate Gli ISO sono selezionabili dal Live View TENENDO PREMUTA l'icona della "Gallery". GLi ISO nel lib patch anche se visibili non funzionano Per accedere agli ISO vi basterà tenere premuto il tasto gallery dal live view per 1 secondo. I tempi di esposizione, non rappresentano il tempo reale di scatto, ma come per gli iso, rappresentano il tempo minimo sotto il quale lo smartphone non scende. Se ad esempio mettete 1/250s, avrete come tempo di scatto minimo 1/250s. Questa app lavora con profili colore che abbiamo creato, quindi per i colori non ci sono problemi. I Jpeg come al solito presenteranno quel rosso fastidioso, ma sui RAW non avrete problemi. Ci sono molte funzioni, alcune non sono riuscito a provarle. Son curioso di provare quelle sull'astromod che ce ne sono una marea di opzioni, ma intanto vi metto la versione scaricabile qui. fromsmash.com/3Ldi87wPyG-dt |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 21:23
**HDR : Low sono 10 scatti, High sono 27 scatti (il massimo che si può fare su Mi Note 10). |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 22:38
Sto provando a fare qualche astro, per il momento sono arrivato a 10 minuti con singolo scatto. Il programma mi segnava 7.58 minuti, ma dopo essere arrivato a 0, ha continuato per altri 3/4 minuti a scattare. Almeno 10 minuti raggiunti. |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 22:41
se metto 2 secondi, non va mai oltre un-settimo.... inoltre funziona solo iso 100 e automatico, le altre non scatta. Mentre se provo a toccare il menu trasparente a sinistra non ha alcuna influenza! |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 22:53
Roccot rileggi quello che ho scritto sopra su come funziona l'esposizione. Non è il tempo di esposizione, ma il massimo tempo sotto il quale non scende. E' come le reflex, setti il tempo minimo di scatto e non scende sotto quel limite. Se setti 2s significa che il tempo minimo sarà 2s, non significa che scatterà a 2s. I tempi in sostanza, non ti servono, usa gli ISO. Io le funzioni le capisco provandole, dovete essere un pò più autosufficienti Ci sono anche troppe cose dentro sta versione, la metà non servono. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |