| inviato il 02 Giugno 2021 ore 15:17
La capacità di seguire il movimento del soggetto è fortemente limitata dall'assenza delle opzioni che citavo, dato che con soggetti piccoli e che si muovono rapidamente, la modalità a zone e la selezione automatica dei punti af non sono sufficienti, dato che rallentano troppo la fotocamera o vi è il rischio che mettano a fuoco aree diverse da quella voluta. Infatti anche sulla 1dx mark II utilizzo principalmente il punto af singolo o l'area af espansa, dato che in tali condizioni si ha la massima reattività dell'autofocus. Purtroppo sono le usuali limitazioni introdotte da Canon a fini commerciali, dato che persino la prima 7d aveva le opzione per l'espansione dell'area af, per cui il problema non è di certo tecnico. Purtroppo le 80d, 90d e 6d mark II hanno tali limitazioni, e dubito seriamente che aggiungeranno tali funzioni con un aggiornamento di firmware... |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:57
Le mie batterie (strausate) reggono dai 900 ai 1500 scatti, a seconda di quanto usi l'lcd. È una macchina che consuma poco. La 1dxii consuma di più per esempio, ma ha un lcd con risoluzione molto maggiore e una visibilità al sole molto superiore |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:14
Credo che il problema principale siano i processori, più che lo schermo. Ad esempio la 1dx mark III ha un'autonomia doppia (standard cipa) rispetto a quella della 1dx mark II, nonostante utilizzino la medesima batteria: sospetto che la differenza sia principalmente dovuta al fatto che la 1dx mark III è passata a una soluzione con due soli processori digic, rispetto ai tre digic montati sulla 1dx mark II. Ovviamente tra una fotocamera e l'altra cambiano anche i modelli dei processori, oltre che il loro numero. |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:42
Sarà utilizzabile con il 18-135? Forse il crop 1,3 aiuta.. |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:44
No EF S |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 21:16
Si puo' usare pero' con obiettivi per apsc di terze parti , come i Sigma ,Tamron Tokina.... con piu' o meno vignettatura a seconda di focale e diaframma usato. |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 21:22
“ Sarà utilizzabile con il 18-135? Forse il crop 1,3 aiuta.. „ Sicuramente non con i 18-135 Canon, dato che le ottiche ef-s non si possono montare sulla 1d mark IV. Con i 18-135 di altre marche il montaggio potrebbe essere possibile, ma la resa ottica sarebbe probabilmente mediocre, dato che le lenti sono studiate per "coprire" un sensore ben più piccolo, e vi sarebbero problemi di vignettatura meccanica (l'immagine risulterebbe nera nelle zone periferiche, visto che non arriverebbe luce in tali aree del sensore). |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 21:44
Grazie. Ho anche un "vecchio" sigma 28-70 2,8... Comunque se la prendo per ora userò esclusivamente il 200 2,8 ii e l'800 5,6 |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 21:49
Per che tipo di foto la useresti se posso? |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:00
Esclusivamente sportiva,auto moto. E magari un po' di bird gardening |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:33
Se la trovi a un prezzo ragionevole con non troppi scatti prendila.. La mia non te la propongo neanche che ha fatto la guerra |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:02
io ho una 7d del 2009 che avrà un milione di scatti |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:07
Jjj ho visto le tue foto,mi paiono familiari, mi pare che frequentiamo zone in comune |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 0:16
Io abito ad Arezzo, potrebbe essere |
user210403 | inviato il 03 Giugno 2021 ore 20:54
Ho preso la 1dm4 La sto già provando in pista. È una bella bestia... Quando scatta ti dà il rinculo.. Non riesco però a variare il diaframma direttamente con le ghiere in modalità M... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |