JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per il prezzo: io dico 2000 euro! Non meno... Cioè: costa ancora un occhio (800 - 1000 euro...)persino il "vecchio" 135 1.8 Star che ha decenni di vita...immagino questo.
Fornisco il mio contributo alla resistenza del topic. A parte che stò 85 lo sogno alla notte al posto di Charlize Speriamo sia intorno ai 1500€... in questo caso rompo il salvadanaio. Un augurio di resistenza a tutti e buona giornata
user201359
inviato il 25 Marzo 2020 ore 12:11
Estratto dal decalogo del pentaxiano:
un buon pentaxiano ( come mi auguro tu sia/divenga ) non si spetta mai miglioramenti ma solo diminuzione del trend di peggioramento 5 la buona tavola spesso interessa più della buona fotografia 7 il moltiplicatore di focale Pentax AF SDM è una fede e come tale non può avere riscontri scientifici a meno che non sia un Kenko rimarchiato.... 8 il teleobiettivo più facile da portarsi dietro è il crop, leggero e di buon prezzo 9 se scuotendo la macchina senti un rumore non preoccuparti , le Pentax hanno sempre qualche vite in giro 10 in bagno quando hai finito di leggere il catalogo obiettivi Canon e Nikon dai anche una occhiata al manuale della tua Pentax, non si sa mai servisse.
user142859
inviato il 25 Marzo 2020 ore 12:54
Se essere pentaxiano vuol dire pensarla come quel forum allora mi dispiace passo
“ Fornisco il mio contributo alla resistenza del topic. A parte che stò 85 lo sogno alla notte al posto di CharlizeMrGreen Speriamo sia intorno ai 1500€... in questo caso rompo il salvadanaio. Un augurio di resistenza a tutti e buona giornata „
1500 sarebbe bello, anche perché dopo qualche mese di potrebbe trovare anche a meno, ma sugli obiettivi la politica dei prezzi funziona al contrario dei corpi che sono meno cari della concorrenza.
user201359
inviato il 25 Marzo 2020 ore 13:01
luca la premessa in quel forum è:
Per una buona fruizione del forum non bisogna essere permalosi...
capito questo sarò tutto più facile...
ma è sempre un luogo di burloni autoironici... non te la prendere
user201359
inviato il 25 Marzo 2020 ore 13:03
Quoto Goatto...
le ottiche pentax specialmente i ltd e gli stellati non hanno mai subito grosse oscillazioni
anche nel mercato grigio...
user142859
inviato il 25 Marzo 2020 ore 13:09
I problemi di quel forum sono altri, non c'entra l'essere permalosi
Visto che non è un topic Sony (dove è meglio starne alla larga) e siamo 4 gatti amanti della pentax, ho citato un vecchio forum degli amanti della pentax, dove quando c'erano i vecchi pentaxiani si soleva prendere in giro i nuovi adepti... tipo iniziazione... niente di personale...
“ “ Fornisco il mio contributo alla resistenza del topic. A parte che stò 85 lo sogno alla notte al posto di CharlizeMrGreen Speriamo sia intorno ai 1500€... in questo caso rompo il salvadanaio. Un augurio di resistenza a tutti e buona giornata ?
1500 sarebbe bello, anche perché dopo qualche mese di potrebbe trovare anche a meno, ma sugli obiettivi la politica dei prezzi funziona al contrario dei corpi che sono meno cari della concorrenza. „
In fondo la mia è una speranza... Poi se la scimmia urlerà (odo in lontananza qualche strano verso) vedremo cosa fare. Anche perché credo che la lente sia di qualità eccelsa.
“ 1500 sarebbe bello, anche perché dopo qualche mese di potrebbe trovare anche a meno, ma sugli obiettivi la politica dei prezzi funziona al contrario dei corpi che sono meno cari della concorrenza. „
Sì infatti, ripeto quello che ho già affermato altrove: cercare di farsi un corredo fufu autofocus Pentax (con ottiche di fascia media, non dico dei fondi di bottiglia) è molto più caro che farselo Canon o Nikon, un po' perché non avendo avuto una full frame per molti anni il mercato dell'usato è povero di ottiche autofocus per formato pieno e un po' perché Pentax da quando ha tirato fuori la sua fufu, se si eccettua l'ottica "kit" (il 28-105), ha fatto solo ottiche di fascia premium o quasi (anche questo 85 che sarà sicuramente ottimo, forse far (anche) un 1.8 e posizionarlo sui 500 euro come i corrispettivi Canon e Nikon non sarebbe stata una cattiva idea), e per finire i produttori di terze parti la hanno abbandonata completamente. Quindi ok per i corpi (K-1 primo e secondo modello) che offrono caratteristiche di fascia alta a prezzi contenuti ma quando arriva il momento di cercare le ottiche son dolori.
In effetti è vero, in quanto in Pentax mancano i corrispondenti obiettivi di minore luminosità e quindi di minor costo; ora sta cercando di rimediare con il nuovo 70-210 f/4, ancorché rimarchiato, bisognerà vedere se in futuro seguirà questa strada anche per altre ottiche.
user201359
inviato il 25 Marzo 2020 ore 15:28
Secondo me deve lasciare queste ottiche
E sviluppare una ml 35mm
E relative ottiche anche f4
Magari sempre con attacco k
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.