| inviato il 17 Marzo 2020 ore 12:40
Io per il momento sto bene con r3 e 6400. In futuro però la mia prossima fotocamera avrà sensore Global Shutter |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 12:45
“ Ma a che reflex ti riferisci? „ Lo sfarfallio dello specchio è direttamente proporzionale ai fotogrammi/secondo. Mi riferisco alla serie 1. Certe volte perdevo il soggetto nel mirino per l'oscuramento del mirino durante quelle raffiche. Così fa anche la a7R4. Se la futura e ancora lontana R5 non avrà il global shutter, in foto d'azione non sara' nemmeno meglio della 5dmk4. Concordo con te Antonio: a9 e global shutter per tutta la vita per chi fotografa l'azione! |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 12:58
Senza ombra di dubbio Claudio, anche perché dopo l'af, è la differenza più percepibile che c è tra reflex ed ml |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 13:23
WOW |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 13:46
“ Con i 14 ft/sec della 1dxmkII dovevo rallentare la raffica a 8 o a 10 ft/sec per ottenere più fotogrammi a fuoco, ottenendone più o meno una su tre a fuoco. „ Perché? |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 13:48
Perché a 14 ft sec l'af perdeva il soggetto facilmente, con sfondi di cespugli e persino di acqua con onde. Aiutavo il modulo af-sir a non perdere il soggetto accecandolo meno. Ma la precisione af migliorava comunque molto poco. Ma perdita del soggetto avveniva anche quando il soggetto usciva dall' area centrale del frame, perché lì non c'erano sensori af. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:37
Grande Claudio! Iza, è naturale, è e sarà sempre il limite di auqlsiasi reflex, abbia essa anche 2000 punti AF. tanto più alta è la velocità di raffica, tanto più l'AF sarà cieco. i 16 o 20 fps sbandierati recentemente potranno essere usati su soggetti in moto parallelo, certo non per avifauna o sport. la a9 fa 60 lettura af al secondo, di 900 e pass sensori, senza alcun oscuramento. credo che la differenza la si senta nelle parole di Claudio. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:41
“ , è naturale, è e sarà sempre il limite di auqlsiasi reflex, abbia essa anche 2000 punti AF. tanto più alta è la velocità di raffica, tanto più l'AF sarà cieco. „ . Si mastro è il limite anche di tutte le altre ml, A7 incluse. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:45
“ Si mastro è il limite anche di tutte le altre ml, A7 incluse. „ esatto! Nelle altre ML Sony credevo che lo scatto elettronico (ovvero senza oscuramento della tendina meccanica) aiutasse l'af a tenere agganciato il soggetto. invece ho dovuto constatare un generale calo di affidabilità cui si aggiunge il Rolling schutter. la a9 è su un altro livello. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:46
“ ....i 16 o 20 fps sbandierati recentemente potranno essere usati su soggetti in moto parallelo, certo non per avifauna o sport. „ Si potrà sempre usare una reflex, ma cannera' una quantità di scattiin più (in movimento rapido), rispetto alla a9. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:46
No Iza, per quanto su una ML l'otturatore si debba chiudere e rendere momentaneamente cieco il sensore, i tempi di chiusura dell'otturatore sono infinitamente più brevi di quelli dello specchio, inoltre sulla 1Dx2 non esiste neanche la prima tendina elettronica (cosa inspiegabile) quindi su una ML più fps hai meno cieco è il sensore, su una reflex come la 1Dx2 invece è un dramma. |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:48
“ i 16 o 20 fps sbandierati recentemente potranno essere usati su soggetti in moto parallelo, certo non per avifauna o sport. „ a onor di cronaca i 20 fps della Fuji XT30 che sto usando, riescono a tenermi a fuoco 3-4 fotogrammi su 30 di un bimbo in bicicletta in avvicinamento (con un 35 1.4), ma sono ottimi per panning! |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 14:48
Francamente Black... per uccelli in volo la a7r4 è una discreta frana.... Ma non mi arrendo, e poi il firmware la migliorerà. Invece una reflex non può evitare l' accecamento del modulo af, e sarà sempre costretta a calcolare il punto futuro n volte al secondo, n=ft/sec. Otturatore meccanico a 16 ft/sec? Accechera' il modulo af ben 16 volte in un solo secondo. Hai voglia a calcoli... Esattamente per questo sono passato ad a9. E gli scatti a fuoco dimostrano che ho fatto bene. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |