| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:44
Buongiorno TheGios, BG = battery grip, contiene 2 batterie e si avvita sotto il corpo, migliorando anche la presa. Cerca in rete BG - E22. Saluti. Graziano |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:36
Buongiorno TheGios, BG = battery grip. Per la EOS R cerca BG - E22. Saluti. Graziano. |
user134371 | inviato il 14 Marzo 2020 ore 23:46
Aha ok grazie... No guarda ripeto, io ho risolto con due sole batterie, un powerbank e questo: flashlight.nitecore.com/product/ucn3 Quando una batteria finisce, metto la seconda e la prima la metto in carica. Spesa totale: 80€ con un powerbank da 20.000MAh. |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 2:11
Sinceramente non ho nessun problema di batteria. Arrivo dalla 6DII e scattavo una quantità di foto abnorme con una sola batteria. Con la R non trovo molta differenza, certo non sono uno che smanetta molto mentre scatta ma supero tranquillmente i 500 scatti (anche con batterie non originali). Non ho mai fatto calcoli ma credo di essere arrivato anche a 1000 senza troppi problemi (seppur vero che faccio spesso bracketing di 5 foto e nel caso consuma poco). Quando sono passato alla R pensavo fosse un problema, in realtà mai avuto difficoltà. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:06
Io ho acquistato un power bank che si collega, caricando, alla porta usb 3 della fotocamera e/o del BG22. comunque avere una batteia originale di riserva, credo anche io sia indispensabile per qualsiasi fotocamera, reflex o meno. Devo dire che è una buona soluzione in viaggio, anche se il power bank pesa un bel pò. Devo inoltre dire, secondo la mia ultima esperienza, che ho notato un minor consumo di batteria quando fotografo con il display piuttosto che con il mirino . la fotocamera è in eco mode, pur lasciando il wifi attivato ma non collegato. |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:35
Burlone. |
user67391 | inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:36
TheGios. Non credo d'aver capito. Tu hai questo carica batteria Niticore, e una powerbank da 20.000. Che fai, colleghi il carica batterie alla powerbanc staccato dalla presa di corrente, via usb, per ricaricare la batteria? |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:37
“ ops... ma uso una 5d4. scusate l'intromissione ... MrGreen „ hai la l6 magic, probabilmente |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:52
Preferire avere una R5 e 50 batterie che una 5DV con una batteria sola. Ops! Ma io HO già mollato la 5D per una R5! |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:41
“ TheGios. Non credo d'aver capito. Tu hai questo carica batteria Niticore, e una powerbank da 20.000. Che fai, colleghi il carica batterie alla powerbanc staccato dalla presa di corrente, via usb, per ricaricare la batteria? „ trovo più pratico e meno ingombrante portarsi dietro 1/2 batterie di scorta, o al limite spegnere la macchina e caricarla direttamente con powerbank nelle pause |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:53
E allora goditela anche tu x quello che sa fare meglio.  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |