RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 20





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:11

"Si ma per molti è impossibile stare a casa... come la mettiamo con tutti gli impegni della vita lavorativa e il resto... si fa presto a dirlo ma meno a farlo.
Mi sembra utopistica come cosa "


Non dico che sia semplice o organizzativamente facile, ma mi riesce difficile osservare che le persone non capiscano un concetto per me tanto chiaro e palese.

Meglio bloccare tutto oggi e subito e per un periodo di tempo breve?
Burioni dice chiaramente "se tutti ci chiudessimo in casa per 15 giorni di fila il virus morirebbe". Ma ovviamente non è fattibile e nessuno lo chiede, ma limitare i contatti al minimo sindacale si!!! Così come le uscite o le commissioni, se devi andare a fare la spesa, certo che devi uscire, ma anche lì hai una scelta, invece che andarci tutti i giorni puoi farla 1 volta a settimana e ridurre l'esposizione.

Oppure è meglio continuare a fare vita normale, e poi quando le cose sfuggiranno completamente di mano, dover correre ai ripari, ma allora non sarà più per 15 giorni, allora saranno 1/2 mesi?

Io voto per la prima opzione onestamente...

user122030
avatar
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:15


Transmission of 2019-nCoV Infection from an Asymptomatic Contact in Germany

www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2001468

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:19

Le scuole stanno chiudendo anche in Grecia.
L'ho appena saputo da un'amica che abita vicino ad Atene.
L'emergenza ha raggiunto anche la Grecia Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:23

Intanto negli USA sono almeno 10 i morti nello stato di Washington, notizia dell'ultim'ora, e iniziano in tutto il paese le richieste e le iniziative di contenimento.
La contea di Los Angeles ha dichiarato l'emergenza sanitaria, a New York si stanno decidendo le misure da adottare, si moltiplicano i casi di chiusura di scuole e cancellazione di eventi sportivi.
In tutto il paese mancano i kit diagnostici.

---
Prima vittima in California.
---
Nello stato di Washington hanno iniziato ad approntare nuove strutture prefabbricate per accogliere i contagiati in quarantena.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:36

Un conto è un reparto di oncologia e un altro è l'emergenza, io non sarei così sicuro che al sud ci sia una situazione peggiore del nord, tenuto conto che in tutta italia il numeri di posti è proporzionale alla emergenze richieste, che sono funzione di fatto della popolazione residente.
Poi non so, bisognerebbe avere un qualche report in merito.


Solo in Lombardia il numero di camere di terapie intensiva è il 20% di tutta italia, e nel nord italia è concentrata la maggior parte del numero.

Pensa che nel Lazio c'è un numero di camere che è la metà di quella della Lombardia.

Se poi andiamo in regioni come Calabria o Basilicata, il numero di camere per popolazione precipita vertiginosamente.....

Inoltre, a livello demografico, la popolazione del sud è mediamente più anziana....




avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:36

Cominciano i problemi anche nel sud Italia

bari.repubblica.it/cronaca/2020/03/04/news/san_marco_in_lamis_zona_ros

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:40

La lezione di ciò che succede qua al nord allora non è servita a nulla..

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:43

Solo in Lombardia il numero di camere di terapie intensiva è il 20% di tutta italia, e nel nord italia è concentrata la maggior parte del numero.

Pensa che nel Lazio c'è un numero di camere che è la metà di quella della Lombardia.

Ho capito Paco, ma la Lombardia ha il 16% della popolazione dell'Italia, ed è quasi il doppio di quella del Lazio, quindi normale che i letti siano la metà.
Differenze ci saranno pure, dato il maggior numero di ospedali e cliniche specialistiche, ma non è detto che siano così determinanti, anche perchè se non le ampliano presto non saranno quei 100-200 posti a fare la differenza.
Leggo che la Toscana ha accettato 5 pazienti gravi dalla Lombardia, e che altre regioni stanno facendo lo stesso. Ma parliamo di numeri risibili al momento, rispetto a quelli che serviranno se non si inverte presto la tendenza.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:48

m.ilgiornale.it/news/cronache/virologa-capua-i-contagiati-forse-100-vo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:50

Nelle zone rosse sono state fermate tutte le attività? Anche quelle industriali?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 22:52

m.ilgiornale.it/news/cronache/virologa-capua-i-contagiati-forse-100-vo
La virologa Capua ribalta le cifre: "Ecco la verità sui contagi


Ecco un classico titolo acchiappa click. Il contenuto è scontato, non aggiunge nulla di nuovo a quello che già dicono e praticamente sanno tutti, ma il titolo obbliga a leggere.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:00

Differenze ci saranno pure, dato il maggior numero di ospedali e cliniche specialistiche, ma non è detto che siano così determinanti, anche perchè se non le ampliano presto non saranno quei 100-200 posti a fare la differenza.


Sierra, conosco alcuni specialisti che lavorano nella sanità del sud e sono piuttosto preoccupati, dati alla mano.

Il numero di terapie/popolazione è di molto inferiore, inoltre la manutenzione della maggior parte lascia molto a desiderare, alcune sono dismesse addirittura, è una situazione molto delicata.

Non sto parlando del Lazio, sto parlando di regioni del sud.

Se vuoi credermi ok... altrimenti, no problem ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:00

Differenze ci saranno pure, dato il maggior numero di ospedali e cliniche specialistiche, ma non è detto che siano così determinanti, anche perchè se non le ampliano presto non saranno quei 100-200 posti a fare la differenza.


Sierra, conosco alcuni specialisti che lavorano nella sanità del sud e sono piuttosto preoccupati, dati alla mano.

Il numero di terapie/popolazione è di molto inferiore, inoltre la manutenzione della maggior parte lascia molto a desiderare, alcune sono dismesse addirittura, è una situazione molto delicata.

Non sto parlando del Lazio, sto parlando di regioni del sud.

Se vuoi credermi ok... altrimenti, no problem ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:08

www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/03/04/crema-non-puo-

Se è veramente così..........!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:20


Ma veramente qualcuno crede ancora che in terapia intensiva ci finiscano solo i vecchi e i malati e che i giovani e sani siano immuni?
Perchè non è così, nelle statistiche cinesi esiste una componente importante di malati gravi giovane o relativamente giovane e senza patologie pregresse. In Italia non sembra diverso.
Se togliamo la terapia intensiva i decessi salgono considerevolmente, in tutte le fasce d'età, già debilitati o meno.

----

Burioni: “Io ho la sensazione che molta, troppa gente non abbia capito con che cosa abbiamo a che fare. Forse alcuni messaggi troppo tranquillizzanti hanno causato un gravissimo danno inducendo tanti cittadini a sottovalutare il problema”. E' quanto scrive il virologo Roberto Burioni, parlando di coronavirus sulla sua pagina Facebook "Medical Facts" e commentando una foto di una affollata via di Parma pubblicata con l'hashtag #parmanonsiferma.

Le uscite alla Gismondo, il "poco più di una influenza", ma anche di vari politici e commentatori interessati solo a non creare allarmismi, ancora non finiscono di fare danni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me