| inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:48
l'8K inevitabilmente arriverà come formato standard a breve, utile o non utile. Concordo che il nostro occhio oltre un TOT di risoluzione non potrà arrivare, ma per ovviare al problema si faranno intere pareti delle case con TV più grosse di 100 pollici, vedrete. Poi arriverà il 16k, il 32k, il 64k e via dicendo.. altrimenti cosa vendono???? |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:53
Al momento l'8K non serve a niente. Fino a 2 anni fa tutti i premi Oscar erano girati in 1080p, che ricordiamoci ''è ancora lo standard''. Il 4K non è ancora cosi diffuso (io non ho tv 4k ad esempio e come me tanti), ma oramai film, video e quanto altro sono girati tutti a quella risoluzione. Personalmente, in un mezzo del 2020, preferirei avere un buon 4k da 60/120 fps senza crop che un 8K castrato, pesante, che non viene sfruttato dalle tv e difficile da post produrre. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:55
“ preferirei avere un buon 4k da 60/120 fps senza crop che un 8K castrato, pesante, che non viene sfruttato dalle tv e difficile da post produrre. „ Probabilmente sarà così. L'8k ci sarà, e verrà utilizzato 0, in compenso il 4k sarà pregevole. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:57
“ Personalmente, in un mezzo del 2020, preferirei avere un buon 4k da 60/120 fps senza crop che un 8K castrato, pesante, che non viene sfruttato dalle tv e difficile da post produrre. „ Concordo e spero che effettivamente abbiano lavorato bene sul 4K a livello di uso reale. E lo dico da persona che ha fatto un singolo video con la reflex in anni di utilizzo. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:58
Se sarà un 4k senza crop a 60/120 fps, sarà una best buy e molto più interessante di un 8k a 24fps croppato. Canon arriva sempre tardi nelle cose, ma quando ci arriva lo fa in modo eccellente. Se questa R5 l'avesse presentata nel 2018, mi avrebbe evitato il passaggio ad altro brand |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:05
Quello che mi chiedo è... Ma era veramente necessario un upgrade x poter continuare a lavorare? Il passaggio (che molti hanno fatto e molti altro no) ha veramente aumentato la produttività e fatto rientrare le spese e cominciato ad essere redditiva come scelta? Vedo tanti professionisti lavorare con macchine di 10 anni. Eppure stanno in piedi... |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:19
Beemot dipende. Un tempo i professionisti aggiornavano 1 corpo ogni tot anni, adesso anche io ho visto un cambio di tendenza con la corsa all'ultimo gingillo tecnologico. Probabilmente il gusto della clientela ha un palato più sopraffino rispetto al passato e quindi si cercano scatti tecnicamente migliori. Un tempo un cliente non si accorgeva di una MAF totalmente cannata, quindi al professionista importava poco cambiare il corpo, tanto faceva i soldi ugualmente. Adesso l'occhio dei clienti è diventato più critico. Personalmente lavoro sia con i paesaggi che con i reportage, ed ho notato molto il cambio generazionale dal mio passaggio 6D -> altro brand e macchina tecnicamente superiore. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:19
Si sta discutendo molto riguardo questo 8k, ma per me le questioni più interessanti dovrebbero essere l'IBIS (per la prima volta su una Canon: sarà di livello come le concorrenti?) e quali prestazioni avranno i supertele EF su questa nuova versione R. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:24
Bhe, L Ibis su di un 8k, se vuoi girare a mano libera, è essenziale. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:34
“ Bhe, L Ibis su di un 8k, se vuoi girare a mano libera, è essenziale. „ Spero che serva anche ai fotografi, l'IBIS, non solo ai videomaker! |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:35
Probabilmente il gusto della clientela ha un palato più sopraffino rispetto al passato e quindi si cercano scatti tecnicamente migliori. Ne dubito, sono gli stessi che dicono che le foto le fanno meglio con laifone. Video matrimoniale con i baffi di zia Concetta e parenti Co. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:43
“ Ne dubito, sono gli stessi che dicono che le foto le fanno meglio con laifone. Video matrimoniale con i bassi di zia Concetta e parenti Co. „ bhe, questo credo sia la categoria che si rivolge al ''cugino'' e non al professionista “ Spero che serva anche ai fotografi, l'IBIS, non solo ai videomaker! „ lo stabilizzatore fa sempre comodo, specialmente se vuoi adattare vecchie lenti o fissi lunghi non stabilizzati. Tipo in passaot ho venduto quel gioiellino di Tamron SP90 Macro, semplicemente perché avevo la versione non stabilizzata e vomitavo ogni qual volta lo utilizzassi a mano libera |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:10
bhe, questo credo sia la categoria che si rivolge al ''cugino'' e non al professionista Non credo che attualmente, a livello foto, manchi qualità, anzi. |
user186828 | inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:43
Tornando a parlare di cose serie (non che la risoluzione 8K non lo sia, ma non penso che al momento meriti lo spazio che si è presa nelle discussioni), Canon ha brevettato un battery grip universale: www.canonrumors.com/patent-canon-universal-battery-grip/ |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 15:16
“ Tornando a parlare di cose serie (non che la risoluzione 8K non lo sia, ma non penso che al momento meriti lo spazio che si è presa nelle discussioni), Canon ha brevettato un battery grip universale: „ ">www.canonrumors.com/patent-canon-universal-battery-grip/ „ Oddio, considerando che si tratta di un BG unico che posi si adatta con un... adattatore... alle varie fotocamere non mi pare una cosa molto senzata. Macchine più piccole si troverebbero un battery grip molto più grande e scomodo che non si allinea con il resto del corpo. Se si pensa ad una soluzione di emergenza ok, ma come scelta principale non mi pare una meraviglia. Cheers |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |