| inviato il 02 Marzo 2020 ore 12:18
Colore o non colore, questo è il dilemma Uff, non riesco a decidermi |
user30556 | inviato il 02 Marzo 2020 ore 12:29
Am blin bletta paletta paletta... |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 13:41
Oggi ho riletto una citazione di G.Winogrand che, se volete indirettamente, ha a che fare con il lavoro di post produzione delle fotografie. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3500406 |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 13:54
“ La settimana scorsa ha vinto un BN, mi sembra sia la prima volta „ intendi la prima volta quest'anno? Per "colpa" di Ardian, anche io ho vinto con un b/n. E, comunque, mi pare di ricordarne anche altri. “ Colore o non colore, questo è il dilemma „ Per me, grandissimo NON amante del b/n, ci sono solo due motivi per fare una foto in b/n: sfondo disturbante, colori brutti o ingovernabili. Qui c'è il primo. A colori però è una sfida più impegnativa. Una volta, ed era il mio caso, ce n'era un terzo: in b/n costavano meno. Col senno di poi, meglio così, visto che le stampe in b/n sono rimaste inalterate, mentre quelle a colori sono diventate inguardabili. |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:10
Grazie Luca, non ricordavo ... Si, uno dei grandi vantaggi del BN è che si conservano in ottimo stato per decenni. Li il fissaggio veniva fatto bene. Per il colore, le macchine automatiche andavano ( c'è ne accorgiamo adesso) al risparmio . Comunque a me anche le diapositive ektacrome a sviluppo compreso che costavano un botto, non ne vedo una !!! Tutte nere |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:10
Risolto, è venuta testa...
 “ Col senno di poi, meglio così, visto che le stampe in b/n sono rimaste inalterate, mentre quelle a colori sono diventate inguardabili. „ Perché inguardabili? Io ho delle foto, di quando ero bambino, di un bellissimo color rosa In galleria poi metto pure il BN |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:16
Infatti, hanno tutte una forte dominante !!! Giallo/rosina, purtroppo mi sa che siamo in buona compagnia |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:18
Si le stampe analogiche invecchiano un po come le dia diventano rosso/magenta ....per la stampe digitali ne ho vecchie di una 20ina d'anni e ancora "tengono" chissa come invecchiano?...in b&n analogiche invece a parte l'ingiallimento della carta restano intatte forse per questo il b&n è ancora oggi cosi apprezzato dai grandi fotografi (non tutti ovviamente). |
user107616 | inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:13
 Buona settimana a tutti !!!! |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:13
Sto cercando di trovare il codice a 6 cifre di un zip criptato... E alla fine magari non troverai quello che pensi |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:19
Ma infatti |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:23
alla fine vedrai che dopo 34 gg non troverà niente :D |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 18:31
OT : qualcuno ha mai visto i tutorial di shainblum? esperienze? |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:02
 |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:10
“ OT : qualcuno ha mai visto i tutorial di shainblum? esperienze? „ cosa fa di preciso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |