RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma questi smartphone...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » ma questi smartphone...





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 9:16

questo e' quello che fa la d3300 nelle stesse condizioni, anzi...con piu luce
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3504862
chiacchieroni!!....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 9:37

In casa ho p20 pro e samsung s10 plus..provati tutti e due in manuale e fotografo anche le stelle con esposizione fino a 30 secondi..apri il raw lo sistemi un po' e viene fuori una bella foto..ho usato nikon d40x d3100 d3200 d300 e ora d500 e nessuno di questi telefoni si avvicina minimamente alla d40x..credo che c è qualcosa che nn va'.. e visto che il telefono non è meglio della reflex il cerchio si stringe.

Che diametro della lente ha il p20 pro ?, che diametro della lente ha d40x ? Se l' obiettivo della d40x ha un diametro superiore al diametro della lente del p20 pro , la d40x ha un potere risolvente superiore.
Non vedremo mai un fotografo a bordo campo di calcio che fa una foto ad un calciatore a 30m di distanza con un p20 pro o simili, continueremo a vedere questi fotografi con obiettivi aventi diametro minimo 150 mm.
Quando mai un p20 pro avrà una lente anteriore con diametro 150 mm. ? ripeto ancora : più è grande l' obiettivo, più è risolvente .

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:10

la tua d3300 c'è la fa, a patto di scattare in raw e fare pp dopo, forse è questo il problema? se ti basi sul jpg in macchina allora è tutta un altra storia..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:14

Seguo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:15

Dp79, concordo con te che, in quella condizione specifica, un sensore piccolo con la sua ampia pdc ti ha permesso di scattare a ISO bassi perché il diaframma era aperto. Sono anche convinto che in una rotonda stretta una 500 Abarth svernici una Lamborghini aventador, ed è anche più comoda per la spesa.
Ogni strumento a vantaggi e limiti.
Se è un esercizio teorico per evidenziare dove una reflex va in crisi ok.
Se davvero ritieni superiore lo smartphone ok altrettanto. Ti perdi un po di divertimento e un pó di sbattimento.
Io personalmente mi prenderei una aventador fregandomene delle rotatorie strette, perché su strada me la godrei un saccoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:17

questo e' quello che fa la d3300 nelle stesse condizioni, anzi...con piu luce


non posso sapere quanta "più luce " ci fosse, ma io la vedo sfocata con evidente backfocus, e piuttosto sottoesposta (forse hai usato la valutativa e la macchina ha cercato giustamente di non bruciare le alte luci a sinistra); in ogni caso anche se le condizioni di illuminazione fossero non tanto diverse, dai parametri di scatto nella foto con la reflex a causa di tempo + rapido e diaframma molto + chiuso hai inviato al sensore solo 1/50 della luce ricevuta dal sensore dello smartphone

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:23

questo e' quello che fa la d3300 nelle stesse condizioni, anzi...con piu luce
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3504862
chiacchieroni!!....


Se vuoi parlarne seriamente, ok... io stesso ho provato a farlo ma non hai risposto.
Se la butti in caciara dando dei "chiacchieroni" come nulla fosse allora la risposta è una sola: la D3300 fa quello perchè non la sai usare.
Scatta con lo smartphone, evidentemente è quello il tuo strumento.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:28

@Dp79 : scusa, ma sei sicuro che il tuo obiettivo sia integro? mai caduto per terra?.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 11:36

La foto non mi sembra nemmeno a fuoco..avrai scattato pure con un obiettivo scadente che nn hai messo e a 1600 iso???ma davvero?ma perfavore..
Cmq dicevo che la d40x ha più qualità dello smartphone e non viceversa..col telefono ho fatto tante foto e di ogni tipo ma nn arriva minimamente alla reflex qualunque esso sia..l unico avvicinamento possibile può essere uno smartphone che scatta in raw di ultima generazione come s20 ultra in pieno giorno e una reflex scadente usata male e guardando le foto da un piccolo schermo..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 11:43

un telefono non può essere meglio di una macchina fotografica


tra 20anni forse,ma attualmente non esiste telefono in grado di superare la QI di una reflex......concordo pienamente.

user142859
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:17

tra ventanni anche le macchine fotografiche saranno andate avanti e quindi il divario continuerà ad esistere.
A meno che le leggi della fisica, dell'ottica e della meccanica vengano completamente riscritte. Cosa altamente improbabile...

user90077
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 13:18

Tra vent'anni forse le foto non le farà più nessuno...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:48

tra 20anni forse,ma attualmente non esiste telefono in grado di superare la QI di una reflex......concordo pienamente.

Nemmeno tra 20anni , secondo voi faranno uno smartphone con una lente diametro 150mm? No.
Quindi una fotocamera sarà sempre molto, molto superiore ad uno smartphone che ha la lente di 3-4 mm. La diffrazione è una legge fisica insormontabile. L' unica possibilità sarebbe un nuovo genio del futuro che dica che tutti gli scienziati moderni siano ignoranti, compreso il vecchio Einstein, che dimostri con i fatti che la diffrazione non esiste .MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:55

ancora gli date corda?MrGreen

user142859
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:57

A me piace la convinzione che ci mette MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me